Ripartire con piante e luci nuove

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/04/2021, 13:19

Artic1 ha scritto:
20/04/2021, 13:16
. E ripeto anche ora che io CO2 non ne uso
Guarda stasera faccio una prova ...preparo un litro di acqua con KH 3 e vedo il pH di partenza, dubito che sia 8

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Ripropongo il quesito perché siamo andati un po’ il la con il discorso CO2

“ Giorno Zero. dati al riempimento
i 145 litri di acqua "nuova avevano questi valori :
Ca 25 ; Mg 8; K O KH 3,7 circa e GH 5,3 circa
la conducibilità "totale in vasca è 240, la temperatura è 25,5

Giorno 1, valori in vasca misurati con i test a reagenti JBL :
ore 19:00- Ph7 (senza CO2) e luci spente
ore 19:01 apertura valvola CO2
ore 22:30 ( 2,5 ore dopoaccensione luci, considerando anche una mezz'ora di "alba") pH 6,7, KH 3; GH 6; NO2- zero; NO3- tra 5 e 10; PO43- 0.2 (il test ferro mi ero dimenticato di comprarlo ed arriva venerdi )

Giorno 2 (oggi)
somministrato 0.3 di Cifo Fosforo (da calcolatore per aggiungere 0,8 di PO43-)

Mie idee:
sicuramente manca il ferro, lo inserirò domani (sachem iron)
sto pensando di inserire qualcosa sotto le radici delle crypto (tra le poche piante rimaste del precedente allestimento) che sono nella sabbia, ho qualche dubbio se faccio casino inserendo stick nel fondo allofano.

risorse a disposizione:
praticamente tutti i prodotti del PmDD più svariate cose di seachem, (in particolare iron, trace, phosphorus, fluorish e fluorish advance) ; stick verdi della compo (poi metto foto) e tabs da fondo della seachem

miei tanti dubbi:
-in primis sto dannato calcolatore CO2..in teria Ph6,7n sarebbe buono per il KH ma non secondo il metodo "shakerato" (assumento il valore di partenza Ph7 prima che iniziassi a gasare con la CO2) , quindi varia dai 21 agli 1 mg/l di CO2..bello eh !!!! Capirlo è per me fondamentale cosi magari chiamo in causa pure @nicolatc
-sto pensando come inserire il potassio fino a circa la parità con il magnesio attuale (stimo il calcio intorno ai 30 e il magnesio verso il 6) , se con NK (che mi darebbe anche 9,5 di nitrati) o con il bicarbonato di potassio (che mi porterebbe mezzo punto di KH ) oppure faccio meta e meta...
poi ???? “

Aggiunto dopo 12 minuti 22 secondi:
Che faccio stasera??
Sistemo il potassio ?? Come lo aggiungo (ho messo fosforo stamattina) ?
Aumento un po’ la CO2
Domani ferro ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di Artic1 » 20/04/2021, 13:39

GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 13:24
poi ????
Poinaspetti una settimana e fai i test per decidere come concimare la settimana dopo.
Di K puoi andare a 10mg/l (ed avrai anche 1t mg/l di NO3-), ed idem del Mg (almeno son +2GH) ed è facile capire quando ridarlo.
GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 13:36
ho messo fosforo stamattina
Puoi darli tutti in sequenza basta che non li metti assieme in purezza. Se li versi dalla mamdata della pompa o se li disperdi in vasca puoi darli tutti uno dietro all'altro.
GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 13:36
Aumento un po’ la CO2
Calma che l'hao appena inserita si dovrà stabilizzare

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (20/04/2021, 13:40)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/04/2021, 14:02

Artic1 ha scritto:
20/04/2021, 13:39
Di K puoi andare a 10mg/l
Però se uso solo NK mi sa che vado un po’ alto coi nitrati o no? Ipotizziamo di essere a 5 adesso dopo sarei oltre i 20...so tutte piante appena messe..
Se facessi 5 mg/l di K con NK e 5 con KhCo3 ? Alzerei di poco il KH (meno di mezzo punto) ?
Quindi porto pure il magnesio a 10...ok di solfati in vasca un po’ ne ho (dovrei essere sui 20 in stima dell’acqua usata per il cambio ) ma non penso sia un problema
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di Artic1 » 20/04/2021, 14:06

GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 14:02
Però se uso solo NK mi sa che vado un po’ alto coi nitrati o no? Ipotizziamo di essere a 5 adesso dopo sarei oltre i 20...so tutte piante appena messe
Non è un problema visto che non darai cifoN per un po' ;)
GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 14:02
Se facessi 5 mg/l di K con NK e 5 con KhCo3 ? Alzerei di poco il KH (meno di mezzo punto) ?
Se ti serve ok.
Io il KH lo alzerei con osso di seppia o con acqua di bottiglia. Ma come preferisci.
GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 14:02
Quindi porto pure il magnesio a 10...ok di solfati in vasca un po’ ne ho (dovrei essere sui 20 in stima dell’acqua usata per il cambio ) ma non penso sia un problema
Di Mg poi non ne dari finché non scende quindi coi solfati stai a posto che non eccederanno per un bel po'. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (20/04/2021, 14:08)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/04/2021, 14:09

Artic1 ha scritto:
20/04/2021, 14:06
cifoN
Per adesso no, userò il cifo fosforo per I fosfati

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Aumenterà un bel po la conducibilità.
Senti ma secondo te i beveroni del PMDD scadono??
Ho delle bottiglie pronte da tipo 3-4 anni ...

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
A proposito...le piante sono in ambientamento quindi sto in fotoperiodo ridotto a 4 ore ...di cui una tra alba e tramonto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di Artic1 » 20/04/2021, 14:22

GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 14:14
Senti ma secondo te i beveroni del PMDD scadono??
I sali non evaporano. Al massimo il nitrato di ammonio degrada in nitrato per intero ma dubito che così concentrato come l'ho fatto io possa esserci attività batterica.
Il resto no

Aggiunto dopo 29 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 14:14
A proposito...le piante sono in ambientamento quindi sto in fotoperiodo ridotto a 4 ore ...di cui una tra alba e tramonto
Mai usato il fotoperiodo ridotto. :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/04/2021, 14:31

Artic1 ha scritto:
20/04/2021, 14:23
Mai usato il fotoperiodo ridotto
È un consiglio di Rox di molto tempo fa, ricordo bene le sue parole : tanta benzina per poco tempo (luce e nutrienti) fai partire le piante e basta

Secondo te per adesso non metto nulla per via radicale?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18005
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di Marta » 20/04/2021, 15:08

GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 12:21
ma nessuno mi risponde sulla fertilizzazione??
Ohi.. hai aperto il topic solo oggi alle 11 😅 io passo, sempre... appena riesco.
Comunque sei già a 4 pagine, mica bruscolini!
Ora leggo tutto... 😬

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
GiovAcquaPazza (20/04/2021, 15:25)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di Artic1 » 20/04/2021, 16:11

GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 14:31
Secondo te per adesso non metto nulla per via radicale?
Io alle Crypto per via radicale non do nulla da anni :D
Dipende dalla specie e dal fondo.
GiovAcquaPazza ha scritto:
20/04/2021, 14:31
È un consiglio di Rox di molto tempo fa
Non è il solo a consigliarlo ma io personalmente non amo la filosofia di tenere le piante a stecco per adattamento. Ritengo sia solo stress in più. :-??
Marta ha scritto:
20/04/2021, 15:08
Ohi.. hai aperto il topic solo oggi alle 11
Già fatto ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/04/2021, 18:07

Artic1 ha scritto:
20/04/2021, 16:11
Già fatto
Ma il ferro lo aggiungo o no ??? Sicuramente è a zero
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti