Mi presento e chiedo consiglio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Manu87
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 20/04/21, 22:16

Mi presento e chiedo consiglio

Messaggio di Manu87 » 20/04/2021, 22:32

Ciao a tutti! Mi chiamo Manuela, sono di Roma e da un po' sto coltivando la passione per l'acquariofilia.
Ho letto molto prima di iniziare e a fine gennaio 2021 ho avviato la mia prima vasca: un Juwel Rio 125 LED.
Ho deciso di iscrivermi perché mi piacerebbe ricevere un aiuto da parte vostra per combattere ste maledette alghe che mi stanno facendo diventare matta!
Descrivo brevemente la mia vasca:
- sabbia bianca fine come fondo, niente fondo fertile;
- illuminazione di serie del Rio 125 LED quindi circa 3200 lumen, 6500 e 9000 K; 8 ore di luce al giorno;
- filtro esterno hydor professional 250;
- CO2 erogata circa 20 bolle al minuto con impianto a bombola della Askoll;
- valori misurati oggi con test a reagente della SERA: temperatura 25 °; KH 10; GH 11; pH 7,4; NO2- 0; NO3- 10 mg/l; PO43- 0,25 mg/l; FE 0; EC 273.

I pesciolini stanno benone! Le piante hanno un po' patito all'inizio e si sono riempite di alghe... adesso ho comprato tutto l'occorrente per il protocollo PMDD seguendo la vostra fantastica guida e sono pronta ad iniziare, mi vorrei una mano perché temo di fare un casino %-(
Alcune hanno dei getti nuovi, senza alghe.. altre sono messe maluccio!

Vi allego un po' di foto per farvi capire la situazione e vi ringrazio per ogni aiuto che riuscirete a darmi :x
Rio 125 6.jpeg
Rio 125 2.jpeg
Rio 125 3.jpeg
Rio 125 4.jpeg
Rio 125 1.jpeg
Rio 125 5.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Mi presento e chiedo consiglio

Messaggio di aragorn » 20/04/2021, 22:43

ciao Manu87
sei solo nella seconda fase di maturazione , la fase di maturazione intermedia.
hai una bella vasca già fatta e popolata . complimenti
Penso che questa non sia la sezione più idonea vediamo come la pensa qualche mod .
hai un bel mix di alghe .
vorrei sapere se le hai individuate come specie .. facciamo un pò di maieutica :D
Serve per camminare con le proprie gambe .... insieme ad AF, ovviamente, perché l'esperienza non è mai troppa.
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Comunque non è nulla di irrimediabile o di anomalo.
Prima che rispondi alcune domande
Manu87 ha scritto:
20/04/2021, 22:32
KH 10; GH 11;
Manu87 ha scritto:
20/04/2021, 22:32
EC 273
sono valori anomali se non addirittura impossibili e se li confermerai sbagliati.
come hai riempito la vasca?
come fai i test?
che fondo hai?

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
il fondo lo hai già detto vorrei sapere la marca e se lo hai provato con acido muriatico prima di inserirlo?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Manu87
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 20/04/21, 22:16

Mi presento e chiedo consiglio

Messaggio di Manu87 » 20/04/2021, 22:52

aragorn ha scritto:
20/04/2021, 22:44
sono valori anomali se non addirittura impossibili e se li confermerai sbagliati.
come hai riempito la vasca?
come fai i test?
che fondo hai?

il fondo lo hai già detto vorrei sapere la marca e se lo hai provato con acido muriatico prima di inserirlo?
Ciao Aragorn e grazie della risposta :) Per quanto riguarda le alghe, penso si tratti di filamentose e di cianobatteri (quelle verdi sui vetri). Poi ci sono un po' di BBA sulle Anubias... ma potrei sbagliare!
La vasca l'ho riempita con acqua demineralizzata e acqua di rubinetto; i test li ho fatti con i reagenti della SERA e il fondo è askoll pure sand white che è inerte e non calcareo... forse qualche pietra che ho inserito è un po' calcarea perché quando ho fatto il test con l'acido hanno frizzato poco poco (ho sbagliato a metterle, vero? :- )
Sono pronta ad intervenire dove necessario! L'acquario mi piace ma vorrei risolvere il problema delle alghe ~x(

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Mi presento e chiedo consiglio

Messaggio di aragorn » 20/04/2021, 22:59

filamentose ok (legno)
bba non penso mi sembrano più staghorn (anubias) metti un foto più dettagliata ma penso che siano staghorn.
cianobattari :-? direi verdi puntiformi (Chlorococcum).
per i ciano o puntiformi fanno puzza ? se ci passi il dito vanno via facilmente o devi usare un raschietto (o carta di credito in disuso)?

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Manu87 ha scritto:
20/04/2021, 22:52
acqua di rubinetto
sei di Roma e dovrebbe essere tenera ma visto che adesso ho notato che sei con un pH basico escluderei il rilascio per cui anche se improbabile la causa del KH alto sarà l'acqua del rubinetto .
indaghiamo
hai i valori del tuo gestore?

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Manu87 ha scritto:
20/04/2021, 22:52
L'acquario mi piace ma vorrei risolvere il problema delle alghe
per carità niente di tragico ne ho viste di molto peggio
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Manu87
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 20/04/21, 22:16

Mi presento e chiedo consiglio

Messaggio di Manu87 » 20/04/2021, 23:28

Le alghe sui vetri vanno via facilmente, con un dito o un po' di lana di perlon.
Allego una foto ravvicinata delle anubias:
Rio 125 anubias.jpeg
Sono veramente brutte ste alghe b-(

Ecco i valori dell'acqua della mia zona:
valori acqua rubinetto.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mi presento e chiedo consiglio

Messaggio di Fiamma » 20/04/2021, 23:30

aragorn ha scritto:
20/04/2021, 23:02
sei di Roma e dovrebbe essere tenera
@-) stai scherzando vero?
Anche io direi Staghorn sull'Anubias e sul vetro non mi sembrano ciano .
Sostituirei le pietre calcaree con altre non calcaree.
Per i pesci che hai dovresti avere pH acido o perlomeno neutro.
Il layout è molto bello!
Manu87 ha scritto:
20/04/2021, 22:32
e 9000 K;
Questa tende a far venire le alghe a causa della temperatura colore troppo alta, sarebbe meglio cambiarla con un'altra Nature da 6500k.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Mi presento e chiedo consiglio

Messaggio di aragorn » 20/04/2021, 23:35

Manu87 ha scritto:
20/04/2021, 23:28
cco i valori dell'acqua della mia zona:
GH 17,54 KH 18,1
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Mi presento e chiedo consiglio

Messaggio di bitless » 20/04/2021, 23:37

anche secondo me i ciano sono improbabili:
stag e gda

le pietre non mi sembra che possano nuocere (imho) ;)
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mi presento e chiedo consiglio

Messaggio di Fiamma » 20/04/2021, 23:38

bitless ha scritto:
20/04/2021, 23:37
le pietre non mi sembra che possano nuocere
Se rilasciano calcaree come dice difficilmente potrà raggiungere i valori di cui hanno bisogno i suoi pesci

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Mi presento e chiedo consiglio

Messaggio di aragorn » 20/04/2021, 23:39

Manu87 ha scritto:
20/04/2021, 23:28
Le alghe sui vetri vanno via facilmente, con un dito o un po' di lana di perlon.
tra gda e puntiformi
Manu87 ha scritto:
20/04/2021, 22:52
La vasca l'ho riempita con acqua demineralizzata e acqua di rubinetto
con quale percentuale direi 50%/50% contati male ed a favore del rubinetto
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti