Dubbi su pesci e mini pond - totale neofita
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Tatiana91
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 19/04/21, 14:56
-
Profilo Completo
Dubbi su pesci e mini pond - totale neofita
Buongiorno a tutti!
Come da titolo del post, metto le mani avanti, io sono una totale neofita nel mondo dei pesci... ed è per questo che, prima di fare qualsiasi cavolata solo perchè ho letto che si può fare, ho pensato che fosse il caso di chiedere a chi senza dubbio ne sa più di me.
Allora premesso che per il momento non esistono mini pond.
E' un idea, ci piacerebbe farne uno, stiamo vagliando le varie opzioni... quindi non posso dire, che so, pond di "200 litri", "300 litri" o che so io: sto valutando tutto, compreso la dimensione - poi se sarà fattibile senza far soffrire nessuno bene, altrimenti bene lo stesso.
Le uniche cose certe sono:
- vivo a Modena, il mini pond starebbe in giardino (quindi caldo afoso in estate, ma occasionalmente gelate in inverno, e di spazio ne avrei). Stavamo valutando l'idea di interrarlo in parte (sia per un fattore estetico che di temperature, stando interrato dovrebbe essere più protetto sia dal caldo che del gelo, o sbaglio?), ma non è obbligatorio
- non vorrei/potrei ricorrere a filtri e pompe. Vorrei invece utilizzare piante varie: l'idea è partita proprio per le piante... e aggiungere dei pesci è stato ipotizzato per la lotta alle zanzare (grandi come gatti ed estremamente numerose qui. Roba che se sto 10 secondi, 10!, in giardino mi pungono in 23 - non l'ho inventato, le ho contate...)
Per cui inizierei con un paio di domande: banali e scontate probabilmente, ma abbiate pazienza...
1. Leggendo in giro vengono consigliati, come pesci mangia zanzare per mini pond, gambusie, medaka o pesci rossi. Parto quindi dal presupposto che nessuno dei tre morirebbe per colpa delle condizioni atmosferiche (ma se sbaglio correggetemi subito, ovviamente).
Ora, che i pesci rossi sono più grandi degli altri due lo so, che hanno bisogno di spazio pure... ma sarebbe fattibile metterne un paio (magari dello stesso sesso, onde evitare riproduzioni e nascita di pesciolini che non saprei dove mettere) in un pond abbastanza grande, senza pompe o filtri (ma con la presenza di piante di vario tipo)? Se sì, quale sarebbe la dimensione minima del pond (ed, eventualmente, anche il tipo di pesce rosso più indicato)?
Perchè mi è capitato di leggere un paio di suggerimenti sulle dimensioni che mi sembrano decisamente troppo, troppo piccole per un pesce rosso.
Mi piacciono molto di più degli altri due, ragione per cui preferire mettere loro se fosse possibile (senza farli soffrire a tutti i costi. Ripeto, se è fattibile bene, altrimenti bene uguale)
2. Leggo che i pesci rossi mangiano tutto... ma allora perchè lo consigliano, non mi mangerebbe pure le piante del pond?
O è una questione di "ne mangia meno di quanto la pianta cresce" o "se gli dai abbastanza da mangiare tu non ti divora la flora"?
3. Esistono altri tipi di pesci che sarebbero adatti ma che non ho trovato consigliato?
4. Indipendentemente dal tipo di pesce... leggo sempre di metterne un paio, che poi si riprodurranno. 2 o 3, o 3 o 4, cose così.
Ma... non c'è il rischio che si riproducano troppo?
Cioè sarebbe un mini pond, non un lago... che faccio se nel giro di un paio di anni mi ritrovo con più pesci che spazio?
5. Sempre indipendentemente dal tipo di pesci, come si gestisce l'alimentazione?
Per spiegarmi meglio: ogni pesce ha le sue esigenze, ovvio, quello che mi lascia perplessa è che non ho idea di quanti insetti potrebbero mangiarsi autonomamente... come faccio a tenere in considerazione la cosa?
6. Altra domanda scema. Immaginandolo abbastanza profondo e con piante superficiali che creano qualche punto riparato, i pesci non sarebbero tanto sciocchi da farsi mangiare dai gatti vero?
Perchè i miei, di gatti, stanno in casa, ma nel quartiere ne girano parecchi: non è che metto i pesci e due giorni dopo non li trovo più vero?
Come da titolo del post, metto le mani avanti, io sono una totale neofita nel mondo dei pesci... ed è per questo che, prima di fare qualsiasi cavolata solo perchè ho letto che si può fare, ho pensato che fosse il caso di chiedere a chi senza dubbio ne sa più di me.
Allora premesso che per il momento non esistono mini pond.
E' un idea, ci piacerebbe farne uno, stiamo vagliando le varie opzioni... quindi non posso dire, che so, pond di "200 litri", "300 litri" o che so io: sto valutando tutto, compreso la dimensione - poi se sarà fattibile senza far soffrire nessuno bene, altrimenti bene lo stesso.
Le uniche cose certe sono:
- vivo a Modena, il mini pond starebbe in giardino (quindi caldo afoso in estate, ma occasionalmente gelate in inverno, e di spazio ne avrei). Stavamo valutando l'idea di interrarlo in parte (sia per un fattore estetico che di temperature, stando interrato dovrebbe essere più protetto sia dal caldo che del gelo, o sbaglio?), ma non è obbligatorio
- non vorrei/potrei ricorrere a filtri e pompe. Vorrei invece utilizzare piante varie: l'idea è partita proprio per le piante... e aggiungere dei pesci è stato ipotizzato per la lotta alle zanzare (grandi come gatti ed estremamente numerose qui. Roba che se sto 10 secondi, 10!, in giardino mi pungono in 23 - non l'ho inventato, le ho contate...)
Per cui inizierei con un paio di domande: banali e scontate probabilmente, ma abbiate pazienza...
1. Leggendo in giro vengono consigliati, come pesci mangia zanzare per mini pond, gambusie, medaka o pesci rossi. Parto quindi dal presupposto che nessuno dei tre morirebbe per colpa delle condizioni atmosferiche (ma se sbaglio correggetemi subito, ovviamente).
Ora, che i pesci rossi sono più grandi degli altri due lo so, che hanno bisogno di spazio pure... ma sarebbe fattibile metterne un paio (magari dello stesso sesso, onde evitare riproduzioni e nascita di pesciolini che non saprei dove mettere) in un pond abbastanza grande, senza pompe o filtri (ma con la presenza di piante di vario tipo)? Se sì, quale sarebbe la dimensione minima del pond (ed, eventualmente, anche il tipo di pesce rosso più indicato)?
Perchè mi è capitato di leggere un paio di suggerimenti sulle dimensioni che mi sembrano decisamente troppo, troppo piccole per un pesce rosso.
Mi piacciono molto di più degli altri due, ragione per cui preferire mettere loro se fosse possibile (senza farli soffrire a tutti i costi. Ripeto, se è fattibile bene, altrimenti bene uguale)
2. Leggo che i pesci rossi mangiano tutto... ma allora perchè lo consigliano, non mi mangerebbe pure le piante del pond?
O è una questione di "ne mangia meno di quanto la pianta cresce" o "se gli dai abbastanza da mangiare tu non ti divora la flora"?
3. Esistono altri tipi di pesci che sarebbero adatti ma che non ho trovato consigliato?
4. Indipendentemente dal tipo di pesce... leggo sempre di metterne un paio, che poi si riprodurranno. 2 o 3, o 3 o 4, cose così.
Ma... non c'è il rischio che si riproducano troppo?
Cioè sarebbe un mini pond, non un lago... che faccio se nel giro di un paio di anni mi ritrovo con più pesci che spazio?
5. Sempre indipendentemente dal tipo di pesci, come si gestisce l'alimentazione?
Per spiegarmi meglio: ogni pesce ha le sue esigenze, ovvio, quello che mi lascia perplessa è che non ho idea di quanti insetti potrebbero mangiarsi autonomamente... come faccio a tenere in considerazione la cosa?
6. Altra domanda scema. Immaginandolo abbastanza profondo e con piante superficiali che creano qualche punto riparato, i pesci non sarebbero tanto sciocchi da farsi mangiare dai gatti vero?
Perchè i miei, di gatti, stanno in casa, ma nel quartiere ne girano parecchi: non è che metto i pesci e due giorni dopo non li trovo più vero?
- Pinny
- Messaggi: 5630
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Dubbi su pesci e mini pond - totale neofita
Io ho diversi pond in giardino, da 80 a 230 litri. Come pesci ho gambusie e medaka. Le gambusie sono dei killer per le zanzare, ma essendo grigie, in un pond di colore nero non si vedono, ma sono più socievoli, se metti una mano in acqua, si avvicinano. I medaka sono mangiatori di larve, e zanzare nei pond non ne ho mai viste. Sono più schivi e se sono bianchi, rossi o gold, si notano. Non sporcano e non mangiano le piante, come i pesci rossi, al massimo si nutrono di qualche alga che cresce sul fondo e le pareti. Un pond l'ho seminterrato, ed è venuto molto grazioso. In estate, in sicilia, l'acqua ha raggiunto i 27°, ma i medaka sopravvivono da -10° a +40°, non ne hanno risentito. Il numero di pesci si autolimita, molti vengono mangiati appena nati, dagli adulti, tranne che vengono allevati in vasche separete, prelevando le uova, con l'aiuto di mop, autocostruiti. Ma se in vasca ci sono piante galleggianti, è difficile anche questo, perchè amano attaccare le uova alle loro radici. I gatti ci sono anche nel mio giardino, vengono in visita anche dai vicini, ma al massimo bevono dal pond, ma non mi è parso che riescano a catturare i pesci.
viewtopic.php?f=43&t=85537&start=30
viewtopic.php?f=43&t=85537&start=30
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Tatiana91
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 19/04/21, 14:56
-
Profilo Completo
Dubbi su pesci e mini pond - totale neofita
Intanto grazie per la risposta.Pinny ha scritto: ↑19/04/2021, 15:56Io ho diversi pond in giardino, da 80 a 230 litri. Come pesci ho gambusie e medaka. Le gambusie sono dei killer per le zanzare, ma essendo grigie, in un pond di colore nero non si vedono, ma sono più socievoli, se metti una mano in acqua, si avvicinano. I medaka sono mangiatori di larve, e zanzare nei pond non ne ho mai viste. Sono più schivi e se sono bianchi, rossi o gold, si notano. Non sporcano e non mangiano le piante, come i pesci rossi, al massimo si nutrono di qualche alga che cresce sul fondo e le pareti. Un pond l'ho seminterrato, ed è venuto molto grazioso. In estate, in sicilia, l'acqua ha raggiunto i 27°, ma i medaka sopravvivono da -10° a +40°, non ne hanno risentito. Il numero di pesci si autolimita, molti vengono mangiati appena nati, dagli adulti, tranne che vengono allevati in vasche separete, prelevando le uova, con l'aiuto di mop, autocostruiti. Ma se in vasca ci sono piante galleggianti, è difficile anche questo, perchè amano attaccare le uova alle loro radici. I gatti ci sono anche nel mio giardino, vengono in visita anche dai vicini, ma al massimo bevono dal pond, ma non mi è parso che riescano a catturare i pesci.
viewtopic.php?f=43&t=85537&start=30
Onestamente, se coi pesci rossi (che sarebbero la prima scelta) non dovesse essere possibile, tra gambusie e medaka (e a parità di funzione di prevenzione per le zanzare - mi basta che non usino il pond per riprodursi), preferisco i medaka...
Non avrei intenzione di farli riprodurre, quindi se "risolvono" il problema da soli tanto meglio (e si, ci sarebbero anche piante galleggianti).
Come gestisci la loro alimentazione?
C'è una differenza di temperatura tra quello interrato e gli altri (può effettivamente aiutare interrare il pond o cambia zero?)?
- Pinny
- Messaggi: 5630
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Dubbi su pesci e mini pond - totale neofita
Se sei orientata sui medaka, dicono che bastino 5 litri ad esemplare per vivere bene. Il loro numero si stabilizza, in base ai litri che hanno a disposizione. Sopravvivono gli esemplari più forti e furbi, alla nascita, e sostutuiscono quelli che moriranno per anzianità. A loro piaciono le piante galleggianti, perchè sono timidi, ma odiano il movimento eccessivo dell'acqua. In inverno, non ho notato eccessive variazioni, forse funziona meglio in estate. Io ho acquistato 3 esemplari, 2 femmine e 1 maschio, i più piccoli non me la sono sentita, di farli svernare fuori e li ho tenuti in casa a 24°, e si sono riprodotti continuamente. Ma fuori questo non succede, in acquario hanno iniziato a riprodursi nel mese di febbraio, ma fuori le temperature sono ancora basse, solamente in estate, si riproducono.
Li alimento con cibo in fiocchi, se affonda non lo mangiano, e aggiungo le uova di larve di zanzare, che prelevo da vasche con solo piante acquatiche. Ogni tanto grattugio un croccantino per i gatti, al pollo, attenta che non sia medicato o dietetico, ma questo favorisce la riproduzione, quindi nel tuo caso da evitare
Li alimento con cibo in fiocchi, se affonda non lo mangiano, e aggiungo le uova di larve di zanzare, che prelevo da vasche con solo piante acquatiche. Ogni tanto grattugio un croccantino per i gatti, al pollo, attenta che non sia medicato o dietetico, ma questo favorisce la riproduzione, quindi nel tuo caso da evitare

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Tatiana91
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 19/04/21, 14:56
-
Profilo Completo
Dubbi su pesci e mini pond - totale neofita
Tra gambusie e medaka, preferisco i medaka.Pinny ha scritto: ↑19/04/2021, 22:56Se sei orientata sui medaka, dicono che bastino 5 litri ad esemplare per vivere bene. Il loro numero si stabilizza, in base ai litri che hanno a disposizione. Sopravvivono gli esemplari più forti e furbi, alla nascita, e sostutuiscono quelli che moriranno per anzianità. A loro piaciono le piante galleggianti, perchè sono timidi, ma odiano il movimento eccessivo dell'acqua. In inverno, non ho notato eccessive variazioni, forse funziona meglio in estate. Io ho acquistato 3 esemplari, 2 femmine e 1 maschio, i più piccoli non me la sono sentita, di farli svernare fuori e li ho tenuti in casa a 24°, e si sono riprodotti continuamente. Ma fuori questo non succede, in acquario hanno iniziato a riprodursi nel mese di febbraio, ma fuori le temperature sono ancora basse, solamente in estate, si riproducono.
Li alimento con cibo in fiocchi, se affonda non lo mangiano, e aggiungo le uova di larve di zanzare, che prelevo da vasche con solo piante acquatiche. Ogni tanto grattugio un croccantino per i gatti, al pollo, attenta che non sia medicato o dietetico, ma questo favorisce la riproduzione, quindi nel tuo caso da evitare![]()
Poi ripeto, non sarei proprio orientata su quelli, ma prendo le info lo stesso nel caso dovessero essere l'unica scelta possibile
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Dubbi su pesci e mini pond - totale neofita
Il mio è interrato ma da me le temperature sono decisamente piu' rigide.Non ho pesci al momento,ma neanche pompe od altro,solo piante.Per medaka e gambusia sarebbe piu' che sufficiente,per i "rossi" probabilmente no.bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/mi ... 56000.html
- Fiamma
- Messaggi: 17539
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbi su pesci e mini pond - totale neofita
Ciao Tatiana!
Io ho un pond con 5 Carassi
bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/mi ... 73935.html
Qui puoi vedere l'evoluzione
Ne ho anche uno con i Medaka e uno con i Notropis.
In questi ultimi due i gatti ci vanno a bere ma finora non hanno mostrato interesse per i pesci ( forse non li hanno neanche visti
)
Quello dei pesci rossi è alto e non agevole per loro, perché sicuramente i pesci più grandi e colorati potrebbero essere una tentazione.
Se hai domande chiedi pure.
Io ho un pond con 5 Carassi
bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/mi ... 73935.html
Qui puoi vedere l'evoluzione
Ne ho anche uno con i Medaka e uno con i Notropis.
In questi ultimi due i gatti ci vanno a bere ma finora non hanno mostrato interesse per i pesci ( forse non li hanno neanche visti

Quello dei pesci rossi è alto e non agevole per loro, perché sicuramente i pesci più grandi e colorati potrebbero essere una tentazione.
Se hai domande chiedi pure.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Dubbi su pesci e mini pond - totale neofita
a mio avviso gli unici felini che cacciano in acqua sono i giaguari,
e solo quando sono veramente affamati
i gatti non ce li vedo proprio a rompere i coglioni in un pond!

mm
- Tatiana91
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 19/04/21, 14:56
-
Profilo Completo
Dubbi su pesci e mini pond - totale neofita
Bellissimo!Fiamma ha scritto: ↑21/04/2021, 0:22Ciao Tatiana!
Io ho un pond con 5 Carassi
bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/mi ... 73935.html
Qui puoi vedere l'evoluzione
Ne ho anche uno con i Medaka e uno con i Notropis.
In questi ultimi due i gatti ci vanno a bere ma finora non hanno mostrato interesse per i pesci ( forse non li hanno neanche visti)
Quello dei pesci rossi è alto e non agevole per loro, perché sicuramente i pesci più grandi e colorati potrebbero essere una tentazione.
Se hai domande chiedi pure.
E grazie anche per il suggerimento dei notropis, non li avevo considerati ma sono molto carini.
Come dimensioni dici che sono abbastanza per 5 carassi (dovranno starsene lì tutta la vita, non ho laghetti più grandi dove spostarli se crescono troppo, quindi è importante che le dimensioni/numero di pesci vadano bene)?
Perchè come dimensione una cosa come la tua non mi dispiace: è tutto molto teorico, probabilmente, per non affrettare le cose, ce lo studiamo bene e lo realizziamo la prossima primavera... però l'idea per ora sta prendendo piede è di distruggere un gigantesco, orribile, detestabile oleandro e metterci il mini pond al suo posto, nel qual caso servirebbe un mastello grande più o meno così. Magari appena un po' di più, non di meno ecco.
Come hanno passato l'inverno?
Le piante sono sopravvissute o morte col freddo (e, se sono morte, come hai gestito la pulizia dell'acqua senza filtro e pompa?)?
Mi sembra che le tue piante siano cresciute parecchio: non c'è quindi il rischio che i carassi vadano a mangiarsele (o al massimo non in maniera pericolosa per la pianta)?
Riescono a gestire bene la popolazione di zanzare?
Funziona come mi diceva Pinny per i medaka, se anche depongono le uova poi se le mangiano/mangiano i piccoli quindi non c'è il rischio di trovarsi con troppi pesci senza sapere dove metterli?
Quanto ai gatti, ah guarda, due dei i miei sono stupidi, loro probabilmente ci proverebbero e finirebbero per caderci dentro

Ma il terzo è sveglio e potrebbe farcela invece, poi vabbè loro non escono quindi problema risolto... ma non so i gatti di quartiere a che livello di QI stanno

- Fiamma
- Messaggi: 17539
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbi su pesci e mini pond - totale neofita
Io ho calcolato un po' più di 100 litri a pesce.Certo sarebbe stata meglio una forma ovale o rettangolare ma i mastelli li fanno tondi!
Avevo adocchiato quello da 1000 litri ma era troppo alto e grande per il posto che avevo.Se hai spazio prendilo in considerazione, soprattutto se puoi interrarlo parzialmente .
Bene! Ho smesso di alimentarli quando la temperatura dell'acqua è arrivata a 10 gradi e sono spariti sul fondo ma coi primi tesori primaverili erano tutti lì e anche belli cicciotti

Le piante sono tutte piante rustiche, in inverno alcune seccano e tagli la parte secca, altre come la ninfea smettono di fare foglie, in primavera si risvegliano anche loro

Al massimo potrebbero mangiare le radici ma a giudicare da come ho dovuto potare le radici del falso papiro non lo fanno

Le foglie che cadono nel pond da altri alberi ( poche perché non ci sono alberi decidui) se le vedo le tolgo, per le altre ci pensano i batteri e le lumache.
Zanzare? Quali zanzare? :-\
Rischi di più con i sottovasi con l'acqua dentro

In teoria sì, a meno che qualche avanotto furbo non trovi un ottimo nascondiglio per esempio tra le radici e rimanga lì fino ad essere troppo grande per essere mangiato.
Per i gatti non saprei, io ne ho 9 e finora non ci hanno provato, come vedi dovrebbero appostarsi in equilibrio precario sul bordo...se fosse un laghetto a terra sarebbe più pericoloso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti