Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Alvin83

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/12/20, 20:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più Inerte
- Flora: Hygrophilia polisperma, Cryptocoryne wendtii,Cryptocoryne Flamingo,Criptocoryne parva,
Ludwigia Mini Super Red,Ludwigia palustris,Limnophila sessiliflora,Nymphoides Taiwan,
Hydrocotyle Tripartita Japan,Anubias,Bucephalandra,Galleggianti Pistia,Phyllanthus fluitans
- Fauna: Neocaridine davidi,3 Otocinclus, 11 Paracheirodon simulans
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Alvin83 » 22/04/2021, 12:30
Salve ragazzi il mio acquario acquatlantis 55 litri avviato inizi di Gennaio,da pochi giorni ho notato queste piccole alghe solo sulla criptocoryn e sulla punta di una ludwigia,i valori dell'acqua sono ph6.8 GH 7 kh3 ma vorrei alzare leggermente i valori perché in vasca ho 2 endler adulti ed 1 avanotto,12 neocaridine davidi,planorbis,physa. Da 10 giorni ho iniziato ad inserire 1 ml di pmdd preso da un conoscente che prepara già tutto in polvere per poi da sciogliere... Ovviamente lo sto usando regolandomi con la conducibilità,sono partito che avevo una conducibilità da 400 poi salita a 460 dopo la fertilizzazione di martedì questa mattina già e scesa a 430/435, l'acquario era stato riempito con rubinetto poi man mano sono andato facendo cambi con acqua blues,ma ora avendo gli Endler penso che inizierò cambiando 5 litri di cui 1 rubinetto 4 demineralizzata,vi allego foto dell'acquario delle poche alghe comparse ed anche dei valori della mia acqua di rete.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alvin83
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 22/04/2021, 12:43
Artenius83 ha scritto: ↑22/04/2021, 12:30
1 ml di pmdd preso da un conoscente che prepara già tutto in polvere per poi da sciogliere...
Il pmdd è a componenti separati, unire tutto è un modo errato di fertilizzare.
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Conosci NO
3- e PO
43-?
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Alvin83

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/12/20, 20:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più Inerte
- Flora: Hygrophilia polisperma, Cryptocoryne wendtii,Cryptocoryne Flamingo,Criptocoryne parva,
Ludwigia Mini Super Red,Ludwigia palustris,Limnophila sessiliflora,Nymphoides Taiwan,
Hydrocotyle Tripartita Japan,Anubias,Bucephalandra,Galleggianti Pistia,Phyllanthus fluitans
- Fauna: Neocaridine davidi,3 Otocinclus, 11 Paracheirodon simulans
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Alvin83 » 22/04/2021, 12:56
siryo1981 ha scritto: ↑22/04/2021, 12:46
Artenius83 ha scritto: ↑22/04/2021, 12:30
1 ml di pmdd preso da un conoscente che prepara già tutto in polvere per poi da sciogliere...
Il pmdd è a componenti separati, unire tutto è un modo errato di fertilizzare.
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Conosci NO
3- e PO
43-?
Si immaginavo infatti
Posted with AF APP
Alvin83
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 23/04/2021, 8:39
La alghe sono staghorn, che temperatura di colore ha la plafoniera?
La tua acqua contiene troppo sodio, non la userei per i cambi
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Alvin83

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/12/20, 20:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più Inerte
- Flora: Hygrophilia polisperma, Cryptocoryne wendtii,Cryptocoryne Flamingo,Criptocoryne parva,
Ludwigia Mini Super Red,Ludwigia palustris,Limnophila sessiliflora,Nymphoides Taiwan,
Hydrocotyle Tripartita Japan,Anubias,Bucephalandra,Galleggianti Pistia,Phyllanthus fluitans
- Fauna: Neocaridine davidi,3 Otocinclus, 11 Paracheirodon simulans
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Alvin83 » 23/04/2021, 10:56
Ok grazie per la risposta... A riguardo dei cambi l'ultimo fatto il 12 aprile ed ho usato l'acqua blues,ma so che alla lunga e troppo tenera per gli Endler,quindi come mi comporto?

Cmq appena finisco di lavorare vedo se il negozio ha il test per i PO
43-
Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
Andcost ha scritto: ↑23/04/2021, 8:39
La alghe sono staghorn, che temperatura di colore ha la plafoniera?
La tua acqua contiene troppo sodio, non la userei per i cambi
La plafo a tutti i LED bianchi ma non ho trovato info su internet e quella di serie sull'acquario Acquatlantis start 55,per l'acqua presumo dovrò trovare qualche altra acqua in bottiglia a sto punto?
Posted with AF APP
Alvin83
-
Alvin83

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/12/20, 20:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più Inerte
- Flora: Hygrophilia polisperma, Cryptocoryne wendtii,Cryptocoryne Flamingo,Criptocoryne parva,
Ludwigia Mini Super Red,Ludwigia palustris,Limnophila sessiliflora,Nymphoides Taiwan,
Hydrocotyle Tripartita Japan,Anubias,Bucephalandra,Galleggianti Pistia,Phyllanthus fluitans
- Fauna: Neocaridine davidi,3 Otocinclus, 11 Paracheirodon simulans
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Alvin83 » 23/04/2021, 18:28
siryo1981 ha scritto: ↑22/04/2021, 12:46
Artenius83 ha scritto: ↑22/04/2021, 12:30
1 ml di pmdd preso da un conoscente che prepara già tutto in polvere per poi da sciogliere...
Il pmdd è a componenti separati, unire tutto è un modo errato di fertilizzare.
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Conosci NO
3- e PO
43-?
Appena misurati NO
3- ho 5 mg/l
Riguardo il test PO
43- appena fatto risulta 0/0,1 mg/l
Ti allego le foto
Riguardo al pmdd che descrivo ad inizio post ho inserito 1ml martedì per la prima volta ti giro foto anche di questo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alvin83
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 24/04/2021, 8:23
Artenius83 ha scritto: ↑23/04/2021, 11:04
so che alla lunga e troppo tenera per gli Endler,quindi come mi comporto?
Puoi usare acqua in bottiglia con una buona durezza (es. 25 °f equivalgono a dGH14) però controlla che il sodio sia basso, sotto i 10mg/l
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Alvin83

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/12/20, 20:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più Inerte
- Flora: Hygrophilia polisperma, Cryptocoryne wendtii,Cryptocoryne Flamingo,Criptocoryne parva,
Ludwigia Mini Super Red,Ludwigia palustris,Limnophila sessiliflora,Nymphoides Taiwan,
Hydrocotyle Tripartita Japan,Anubias,Bucephalandra,Galleggianti Pistia,Phyllanthus fluitans
- Fauna: Neocaridine davidi,3 Otocinclus, 11 Paracheirodon simulans
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Alvin83 » 24/04/2021, 10:18
Andcost ha scritto: ↑24/04/2021, 8:23
Artenius83 ha scritto: ↑23/04/2021, 11:04
so che alla lunga e troppo tenera per gli Endler,quindi come mi comporto?
Puoi usare acqua in bottiglia con una buona durezza (es. 25 °f equivalgono a dGH14) però controlla che il sodio sia basso, sotto i 10mg/l
@
Andcost grazie si adesso valuto qualche acqua in bottiglia mi aiutò con il calcolatore a casa ho la sorgesana,altrimenti se prendessi la demineralizzata e la ricostruisco con sali? Che ne pensi? Cmq la sorgesana ha questi valiri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alvin83
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 25/04/2021, 9:10
Artenius83 ha scritto: ↑24/04/2021, 10:18
sorgesana,altrimenti se prendessi la demineralizzata e la ricostruisco con sali?
Se vuoi usare i sali controlla che non contengano sodio. Molto sali purtroppo hanno il sodio, e a lungo andare si accumula bloccando le piante

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Alvin83

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/12/20, 20:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più Inerte
- Flora: Hygrophilia polisperma, Cryptocoryne wendtii,Cryptocoryne Flamingo,Criptocoryne parva,
Ludwigia Mini Super Red,Ludwigia palustris,Limnophila sessiliflora,Nymphoides Taiwan,
Hydrocotyle Tripartita Japan,Anubias,Bucephalandra,Galleggianti Pistia,Phyllanthus fluitans
- Fauna: Neocaridine davidi,3 Otocinclus, 11 Paracheirodon simulans
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Alvin83 » 29/04/2021, 1:08
Andcost ha scritto: ↑25/04/2021, 9:10
Artenius83 ha scritto: ↑24/04/2021, 10:18
sorgesana,altrimenti se prendessi la demineralizzata e la ricostruisco con sali?
Se vuoi usare i sali controlla che non contengano sodio. Molto sali purtroppo hanno il sodio, e a lungo andare si accumula bloccando le piante:-q
Va bene controllo per i sali,riguardo la sorgesana che pensi? Oggi ho fatto una prova in un contenitore tagliandola al 50% con demineralizzata mi dà GH e KH 8
Posted with AF APP
Alvin83
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti