Natura e animali (foto)

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Natura e animali (foto)

Messaggio di malu » 22/04/2021, 9:58

:)) fantastico...

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Natura e animali (foto)

Messaggio di mmarco » 22/04/2021, 10:21

=))

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17817
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Natura e animali (foto)

Messaggio di Fiamma » 22/04/2021, 10:47

malù ha scritto:
21/04/2021, 13:02
Io non faccio previsioni, ma so fare il "pollo di gomma"
Questi
=)) :x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53873
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Natura e animali (foto)

Messaggio di cicerchia80 » 22/04/2021, 13:28

... Fortuna che non vi leggono i moderatori x_x
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
malu (22/04/2021, 13:36)
Stand by

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Natura e animali (foto)

Messaggio di Scardola » 22/04/2021, 13:48

marko66 ha scritto:
21/04/2021, 16:16
marcello ha scritto:
21/04/2021, 16:14
@marko66 , anni fa nelle bealere e rii c' erano i Martin pescatori , ora quasi estinti se non proprio estinti , uno dei pennuti che mi piace di più.
Pure a me insieme ai picchi,pure loro sempre piu' rari..... :((
La cosa assurda è che stanno tornando in città.
A Roma nei parchi di picchi verdi e picchi rossi è pieno, anche in centro. Le scorse settimane si sentivano tamburellare. Aiuta che ci sono molti alberi lasciati seccare.
Un picchio rosso l'ho visto di recente su un pino seccato vicino San Pietro.

Martin pescatori idem. Visti sia sul Tevere che nei laghi delle ville. Uno avvistato a villa Pamphili, un altro alla Caffarella, un altro me lo hanno segnalato sul lago ex SNIA vicino al Pigneto.

Come le lucciole, tra poco è stagione: al centro di Roma nei parchi è pieno. Probabilmente in città e nei parchi urbani ci sono meno inquinanti che possono pregiudicare la riproduzione.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17712
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Natura e animali (foto)

Messaggio di marko66 » 22/04/2021, 13:56

Scardola ha scritto:
22/04/2021, 13:48
La cosa assurda è che stanno tornando in città.
A Roma nei parchi di picchi verdi e picchi rossi è pieno, anche in centro. Le scorse settimane si sentivano tamburellare. Aiuta che ci sono molti alberi lasciati seccare.
Un picchio rosso l'ho visto di recente su un pino seccato vicino San Pietro.

Martin pescatori idem. Visti sia sul Tevere che nei laghi delle ville. Uno avvistato a villa Pamphili, un altro alla Caffarella, un altro me lo hanno segnalato sul lago ex SNIA vicino al Pigneto.

Come le lucciole, tra poco è stagione: al centro di Roma nei parchi è pieno. Probabilmente in città e nei parchi urbani ci sono meno inquinanti che possono pregiudicare la riproduzione.
Ecco dove erano finiti *-:) Gli animali si adeguano meglio di noi ai tempi ed ai cambiamenti......

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
22/04/2021, 13:28
... Fortuna che non vi leggono i moderator
Io te lo avevo proposto un moderatore in salotto,ma non hai voluto.... :-??

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17219
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Natura e animali (foto)

Messaggio di Certcertsin » 22/04/2021, 14:18

Io ho la fortuna di avvistare ogni tanto tre upupe ,che vanno a mangiare insetti nei mucchi di letame, è l uccello più bello che abbia mai visto dal vivo ,sembra una farfalla quando vola stupendo!
Poi con sta cresta punk!
Continuando con gli uccelli il più grosso e impressionante che ho mai visto è stato il condor in Cile ,per fortuna dovrebbe mangiare solo carogne ,perché vedertelo volteggiare sopra la testa non fa poi così piacere...
Picchi si nei boschi li sento spesso trapanare ma non si fan vedere troppo..
Ho anche la fortuna di vedere le rondini..
Mi Stan sulle balle i piccioni,e i corvi quando fan le battaglie aeree con i rapaci,mentre mi divertono quando spaccano le noci sull asfalto.
Per fortuna non ho un laghetto perché spesso vedo aironi cenerini(penso)..il vicino invece ha un laghetto e ogni tanto un paio di pesciotti gnam,mi spiace per i pesciotti non per il vicino perché mi sta sulle balle come i piccioni..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17712
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Natura e animali (foto)

Messaggio di marko66 » 22/04/2021, 14:29

Io una volta anni fa penso di aver visto un albatros,o almeno la sua ombra.Camminavo sulla spiaggia ed ho visto un'ombra proiettata sulla sabbia.Pensavo fosse qualcuno che stava atterrando col parapendio,ma invece era un uccello :-o Pero' ero in Jamaica ,per cui la mano sul fuoco non ce la metto...... :)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Natura e animali (foto)

Messaggio di malu » 22/04/2021, 14:51

Spettacolari gli Albatros, possono stare in volo senza battere le ali una volta .... Anche per una settimana.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17712
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Natura e animali (foto)

Messaggio di marko66 » 22/04/2021, 15:00

malù ha scritto:
22/04/2021, 14:51
possono stare in volo senza battere le ali una volta .... Anche per una settimana.
Se c'è vento pero',se no vanno in stallo pure loro..... :)) :))
Dopo questa vado a dormire che la notte non la reggo piu' come una volta......

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti