Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Marco1965							
 
- Messaggi:  208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietrasanta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: luminosità: 6200lm
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO -  TETRA SUBSTRATO
- Flora: Rotala "Bonsai" 
 Alternantera Reineikii "Mini"
 Helanthium tenellum 'Green'
 Heteranthera zosterifolia
 Hygrophila 'Araguaia'
 Microsorum Pteropus "Narrow"
 Pogostemon helferi
 Anubias Barteri
 Java Moss
 Cryptocoryne wendtii "Green"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Erogo CO2 24/24 40 bolle al minuto
 Fotoperiodo 7 ore
- 
    Grazie inviati:
    39 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1965 » 22/04/2021, 18:14
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑20/04/2021, 21:34
ok, ora dobbiamo capire in quanto tempo arrivi a zero con i singoli macro, partiamo dal fosforo, l’ultima volta quando è stato e quanto ne hai messo?
 
Ciao , ora sono al lavoro e non mi ricordo il giorno , stasera controllo e ti dico.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1965
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marco1965							
 
- Messaggi:  208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietrasanta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: luminosità: 6200lm
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO -  TETRA SUBSTRATO
- Flora: Rotala "Bonsai" 
 Alternantera Reineikii "Mini"
 Helanthium tenellum 'Green'
 Heteranthera zosterifolia
 Hygrophila 'Araguaia'
 Microsorum Pteropus "Narrow"
 Pogostemon helferi
 Anubias Barteri
 Java Moss
 Cryptocoryne wendtii "Green"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Erogo CO2 24/24 40 bolle al minuto
 Fotoperiodo 7 ore
- 
    Grazie inviati:
    39 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1965 » 22/04/2021, 19:49
			
			
			
			
			Marco1965 ha scritto: ↑22/04/2021, 18:14
Topo ha scritto: ↑20/04/2021, 21:34
ok, ora dobbiamo capire in quanto tempo arrivi a zero con i singoli macro, partiamo dal fosforo, l’ultima volta quando è stato e quanto ne hai messo?
 
Ciao , ora sono al lavoro e non mi ricordo il giorno , stasera controllo e ti dico.
 
Il 17 aprile ho inserito 0,7 azoto
Il 18 aprile ho inserito 0,7 fosforo
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1965
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marco1965							
 
- Messaggi:  208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietrasanta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: luminosità: 6200lm
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO -  TETRA SUBSTRATO
- Flora: Rotala "Bonsai" 
 Alternantera Reineikii "Mini"
 Helanthium tenellum 'Green'
 Heteranthera zosterifolia
 Hygrophila 'Araguaia'
 Microsorum Pteropus "Narrow"
 Pogostemon helferi
 Anubias Barteri
 Java Moss
 Cryptocoryne wendtii "Green"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Erogo CO2 24/24 40 bolle al minuto
 Fotoperiodo 7 ore
- 
    Grazie inviati:
    39 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1965 » 26/04/2021, 18:20
			
			
			
			
			Marco1965 ha scritto: ↑22/04/2021, 19:49
Il 17 aprile ho inserito 0,7 azoto
Il 18 aprile ho inserito 0,7 fosforo
 
Il 17 aprile ho inserito 0,7 azoto
Il 18 aprile ho inserito 0,7 fosforo
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1965
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marco1965							
 
- Messaggi:  208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietrasanta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: luminosità: 6200lm
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO -  TETRA SUBSTRATO
- Flora: Rotala "Bonsai" 
 Alternantera Reineikii "Mini"
 Helanthium tenellum 'Green'
 Heteranthera zosterifolia
 Hygrophila 'Araguaia'
 Microsorum Pteropus "Narrow"
 Pogostemon helferi
 Anubias Barteri
 Java Moss
 Cryptocoryne wendtii "Green"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Erogo CO2 24/24 40 bolle al minuto
 Fotoperiodo 7 ore
- 
    Grazie inviati:
    39 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1965 » 03/05/2021, 17:44
			
			
			
			
			Marco1965 ha scritto: ↑22/04/2021, 18:14
Topo ha scritto: ↑20/04/2021, 21:34
ok, ora dobbiamo capire in quanto tempo arrivi a zero con i singoli macro, partiamo dal fosforo, l’ultima volta quando è stato e quanto ne hai messo?
 
Ciao , ora sono al lavoro e non mi ricordo il giorno , stasera controllo e ti dico.
 
20210503_173858_1759600845682558915.jpg
Il 17 ho inserito 0.7 di azoto e il 18 0.7 di fosforo 
Come si vede dalle foto le alghe nere ci sono 
20210503_173848_7045264865215828462.jpg
20210503_173834_4166667153800991488.jpg
Non se ne vanno , come posso fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1965
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 03/05/2021, 19:50
			
			
			
			
			Guarda, io le alghe a pennello le ho debellate in 6 mesi abbondanti  
 
 
Non voglio spaventarti ma solo dirti di avere pazienza.
Van bene le foto, ma senza i test a distanza è impossibile aiutarti  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
- Marco1965 (03/05/2021, 20:36)
 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marco1965							
 
- Messaggi:  208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietrasanta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: luminosità: 6200lm
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO -  TETRA SUBSTRATO
- Flora: Rotala "Bonsai" 
 Alternantera Reineikii "Mini"
 Helanthium tenellum 'Green'
 Heteranthera zosterifolia
 Hygrophila 'Araguaia'
 Microsorum Pteropus "Narrow"
 Pogostemon helferi
 Anubias Barteri
 Java Moss
 Cryptocoryne wendtii "Green"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Erogo CO2 24/24 40 bolle al minuto
 Fotoperiodo 7 ore
- 
    Grazie inviati:
    39 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1965 » 03/05/2021, 20:37
			
			
			
			
			Pisu ha scritto: ↑03/05/2021, 19:50
Guarda, io le alghe a pennello le ho debellate in 6 mesi abbondanti  
 
 
Non voglio spaventarti ma solo dirti di avere pazienza.
Van bene le foto, ma senza i test a distanza è impossibile aiutarti  
 
 
Ok mercoledì farò altri test ma credo saranno uguali a quelli che ho pubblicato in precedenza
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1965
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marco1965							
 
- Messaggi:  208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietrasanta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: luminosità: 6200lm
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO -  TETRA SUBSTRATO
- Flora: Rotala "Bonsai" 
 Alternantera Reineikii "Mini"
 Helanthium tenellum 'Green'
 Heteranthera zosterifolia
 Hygrophila 'Araguaia'
 Microsorum Pteropus "Narrow"
 Pogostemon helferi
 Anubias Barteri
 Java Moss
 Cryptocoryne wendtii "Green"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Erogo CO2 24/24 40 bolle al minuto
 Fotoperiodo 7 ore
- 
    Grazie inviati:
    39 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1965 » 05/05/2021, 18:26
			
			
			
			
			Pisu ha scritto: ↑03/05/2021, 19:50
Guarda, io le alghe a pennello le ho debellate in 6 mesi abbondanti  
 
 
Non voglio spaventarti ma solo dirti di avere pazienza.
Van bene le foto, ma senza i test a distanza è impossibile aiutarti  
 
 
Ciao ho fatto i test e questi sono i valori che ho in vasca
NO
3- 0
NO
2- 0
PO
43- 0.2
GH 15
KH 8
Fe 0
Conducibilità 529
Fertilizzo da un mese settimanalmente con 0.7 azoto e 0.7 fosforo
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1965
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 05/05/2021, 19:00
			
			
			
			
			Ciao, per me quasi ci siamo  
 
 
Vai a 0,8 settimanali.
Non andrei oltre per ora visto che i fosfati iniziano a vedersi.
Per il resto la situazione come ti sembra dal vivo?
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marco1965							
 
- Messaggi:  208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietrasanta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: luminosità: 6200lm
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO -  TETRA SUBSTRATO
- Flora: Rotala "Bonsai" 
 Alternantera Reineikii "Mini"
 Helanthium tenellum 'Green'
 Heteranthera zosterifolia
 Hygrophila 'Araguaia'
 Microsorum Pteropus "Narrow"
 Pogostemon helferi
 Anubias Barteri
 Java Moss
 Cryptocoryne wendtii "Green"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Erogo CO2 24/24 40 bolle al minuto
 Fotoperiodo 7 ore
- 
    Grazie inviati:
    39 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1965 » 05/05/2021, 19:02
			
			
			
			
			Pisu ha scritto: ↑05/05/2021, 19:00
Ciao, per me quasi ci siamo  
 
 
Vai a 0,8 settimanali.
Non andrei oltre per ora visto che i fosfati iniziano a vedersi.
Per il resto la situazione come ti sembra dal vivo?
 
Mah , vedo parecchie filamentose e queste alghe nere un po' sparse sui legni sulle rocce e su alcune piante
Aggiunto dopo     3 minuti 43 secondi:
Marco1965 ha scritto: ↑05/05/2021, 19:02
Pisu ha scritto: ↑05/05/2021, 19:00
Ciao, per me quasi ci siamo  
 
 
Vai a 0,8 settimanali.
Non andrei oltre per ora visto che i fosfati iniziano a vedersi.
Per il resto la situazione come ti sembra dal vivo?
 
Mah , vedo parecchie filamentose e queste alghe nere un po' sparse sui legni sulle rocce e su alcune piante
 
Non so spiegartelo con precisione ma su alcune epifite e sul prato vedo un alga che le "appesantisce" molto attaccata compatta
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1965
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marco1965							
 
- Messaggi:  208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietrasanta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: luminosità: 6200lm
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO -  TETRA SUBSTRATO
- Flora: Rotala "Bonsai" 
 Alternantera Reineikii "Mini"
 Helanthium tenellum 'Green'
 Heteranthera zosterifolia
 Hygrophila 'Araguaia'
 Microsorum Pteropus "Narrow"
 Pogostemon helferi
 Anubias Barteri
 Java Moss
 Cryptocoryne wendtii "Green"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Erogo CO2 24/24 40 bolle al minuto
 Fotoperiodo 7 ore
- 
    Grazie inviati:
    39 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marco1965 » 23/05/2021, 19:09
			
			
			
			
			Screenshot_20210523-185554_My Chihiros_7428898336423282006.jpg
@
Pisu @
Topo
Ciao , ecco la situazione aggiornata ad oggi
Ho fatto i test e questi sono i valori che ho in vasca:
NO
2- 0
PO
43- 0.1
GH 14
KH 8
NO
3- 0
Fe 0
Cond. 530
Fertlizzo settimanalmente con 0.8 fosforo e 0.8 azoto
Sette ore di fotoperiodo
Purtroppo le filamentose e le nere non accennano a sparire , non so come posso fare 
20210523_185008_7094121039493242315.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marco1965