lauretta ha scritto: ↑21/04/2021, 22:27
mi ritrovo con GH e KH allo stesso valore: 5
E' molto strano, perchè nell'acqua di rete i valori rilevati si discostano di circa 3 punti uno dall'altro
Dubito che con GH 5 il calcio possa essere carente per le piante, ed è probabile che ad essere assorbito sia stato principalmente il magnesio, scendendo oltre il famoso rapporto 3:1 (ma non escludo che sia stato assimilato anche il calcio). Nel dubbio, comunque, aumentare il GH di un grado con il solfato di magnesio (circa 4 mg/l di magnesio) difficilmente farà danni. E poco importa dall'aumento di conducibilità, se noti carenza di magnesio e lo aggiungi, perché in effetti la stai più che altro... ripristinando.
lauretta ha scritto: ↑21/04/2021, 22:27
Ma appena la vasca si stabilizza un po' vorrei inserire delle neocaridina e penso che un GH un pochino più alto potrebbe essere meglio per loro.
Ah, allora il discorso cambia, perché l'obbiettivo principale sono le neocaridina.
Per la loro corretta crescita, per il loro carapace, l'importante di quel GH non è il magnesio, bensì il calcio. E anche il KH è utile, in particolare i bicarbonati/carbonati.
In tal caso, quindi, puoi certamente aumentare di due gradi grado sia il KH che il GH con carbonato di calcio che trovi in farmacia (CaCO3) o su amazon; in alternativa, un po' di osso di seppia che compri nei negozi, finemente grattugiato (circa 2 grammi per 100 litri). O ancora, un piccolo cambio con sola acqua di rubinetto.
In pratica, suggerirei 1 grado GH con solfato di magnesio per le piante, e 2 gradi GH e KH con carbonato di calcio per neocaridina (e piante).
Ti ritrovi con KH 7 e GH 8.
L'alternativa di @
bitless, cioè il cambio, dovrebbe riavvicinare in modo più veloce all'acqua iniziale (di rubinetto tagliata con osmosi).
L'alternativa di @
aragorn è anche utile ed aumenterà il calcio; ma se il magnesio lo vedi in carenza lo dovrai comunque integrare, e se le neocaridina crescendo consumeranno anche il KH, dovrai integrare anche quello (anche per evitare che il KH scenda in zona acida, positivo per molte piante ma meno positivo per le neocaridina).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"