Sfida: trasformare dolce in marino
- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
Sfida: trasformare dolce in marino
Salve come da titolo ho una vasca attualmente inutilizzata predisposta per dolce e vorrei cimentarmi nell' impresa di un marino senza però comprare un altra vasca apposita.
Avendo gia due acquari dolci avviati da due anni un 250 litri (P. scalare neon e teste di fiammifero) ed 60 litiri (1 Betta) ho pensato fosse arrivato il momento di cimentarsi seriamente con un marino (premetto finora ho gestito solo un nanoreef già assemblato e venduto pronto all uso). La mia sfida personale consisterebbe nel trasformare una vasca da 150 litri in un marino e mi farebbe davvero piacere poter affrontare questo processo con i consigli di qualcuno più esperto di me al riguardo. La prima cosa che mi chiedevo è se , essendo che la vasca non è predisposta per un marino e dunque non dispone dei buchi per i tubi e la tracimazione se fosse meglio creare una vasca senza sump oppure utilizzare un tracimatore esterno per collegare le due vasche . (In ogni caso ho già provveduto all acquisto di un altro aquarietto più piccolo da usare come sump e di un tracimatore esterno) vi aggiungo qualche foto delle vasche e della tecnica acquistata finora per rendervi meglio l idea
Vasca da adattare a marino Vasca come possibile sump Tecnica (mancano ancora un po' di cose da acquistare) Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Il sale è quello che usavo nel nano Reef ma ormai si è ossidato stavo pensando di acquistare il 7kg del coral pro di Red sea (dato che voglio una vasca piena di coralli)
Avendo gia due acquari dolci avviati da due anni un 250 litri (P. scalare neon e teste di fiammifero) ed 60 litiri (1 Betta) ho pensato fosse arrivato il momento di cimentarsi seriamente con un marino (premetto finora ho gestito solo un nanoreef già assemblato e venduto pronto all uso). La mia sfida personale consisterebbe nel trasformare una vasca da 150 litri in un marino e mi farebbe davvero piacere poter affrontare questo processo con i consigli di qualcuno più esperto di me al riguardo. La prima cosa che mi chiedevo è se , essendo che la vasca non è predisposta per un marino e dunque non dispone dei buchi per i tubi e la tracimazione se fosse meglio creare una vasca senza sump oppure utilizzare un tracimatore esterno per collegare le due vasche . (In ogni caso ho già provveduto all acquisto di un altro aquarietto più piccolo da usare come sump e di un tracimatore esterno) vi aggiungo qualche foto delle vasche e della tecnica acquistata finora per rendervi meglio l idea
Vasca da adattare a marino Vasca come possibile sump Tecnica (mancano ancora un po' di cose da acquistare) Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Il sale è quello che usavo nel nano Reef ma ormai si è ossidato stavo pensando di acquistare il 7kg del coral pro di Red sea (dato che voglio una vasca piena di coralli)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 5004
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Sfida: trasformare dolce in marino
Togli il coperchio togli il filtro e fai un berlinese senza sump
oppure un dsb
Ma attenzione ci vuole una plafoniera e un schiumatoio bordo vasca almeno da 300 hai 600 litri.
oppure un dsb
Ma attenzione ci vuole una plafoniera e un schiumatoio bordo vasca almeno da 300 hai 600 litri.
- Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
- otaku_girl00 (23/04/2021, 11:50)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
Sfida: trasformare dolce in marino
pietromoscow, perfetto grazie mille dei consigli quindi proponi di andare direttamente senza sump effettivamente è più semplice e la tecnica in vasca a me non da particolare fastidio.
Una sola domanda essendo completamente indigesta di assemblaggio marini la pompa di risalita serve senza la sump
Questa per intenderci Aggiunto dopo 57 secondi:[/size
Una sola domanda essendo completamente indigesta di assemblaggio marini la pompa di risalita serve senza la sump
Questa per intenderci Aggiunto dopo 57 secondi:[/size
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AndreAgo
- Messaggi: 1684
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Sfida: trasformare dolce in marino
No in questo caso non ti serve la risalita, pensa bene come predisporre un contenitore/vaschetta con acqua osmosi per il rabbocco automatico e compensare l'evaporazione
- Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
- otaku_girl00 (23/04/2021, 11:50)
- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
Sfida: trasformare dolce in marino
AndreAgo, okk perfetto l acqua d osmosi per fortuna non ho difficoltà a recuperarla perché ho l impiantino a casa .
Come vasca di miscelazione del sale potrei usare quell acquarietto che volevo usare come sump
A ho letto adesso che è per il rabbocco automatico funziona sempre con la teoria dei vasi comunicanti come quando si deve svuotare l acqua per il cambio giusto
Come vasca di miscelazione del sale potrei usare quell acquarietto che volevo usare come sump
A ho letto adesso che è per il rabbocco automatico funziona sempre con la teoria dei vasi comunicanti come quando si deve svuotare l acqua per il cambio giusto
Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 5004
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Sfida: trasformare dolce in marino
Fai un berlinese semplice e più gestibile schiumatoio bordo vasca riscaldatore 2 pompe di movimento e sei apposto
se non vuoi vedere la tecnica e fili dietro la vasca, metti una pellicola o nera o opacizzata.
se non vuoi vedere la tecnica e fili dietro la vasca, metti una pellicola o nera o opacizzata.
- Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
- otaku_girl00 (23/04/2021, 11:50)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
Sfida: trasformare dolce in marino
pietromoscow, perfetto grazie come pompa di movimento io stavo optando per questa
ne prendo due quindi?Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AndreAgo
- Messaggi: 1684
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Sfida: trasformare dolce in marino
Il rabbocco automatico deve essere provvisto di sensore che rabbocca quando l'acqua cala di livello per tenere costante la salinitàotaku_girl00 ha scritto: ↑23/04/2021, 10:03AndreAgo, okk perfetto l acqua d osmosi per fortuna non ho difficoltà a recuperarla perché ho l impiantino a casa .
Come vasca di miscelazione del sale potrei usare quell acquarietto che volevo usare come sump![]()
A ho letto adesso che è per il rabbocco automatico funziona sempre con la teoria dei vasi comunicanti come quando si deve svuotare l acqua per il cambio giusto![]()
- otaku_girl00
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
Profilo Completo
Sfida: trasformare dolce in marino
AndreAgo, sisi ho fatto un paio di ricerche e ne ho trovato uno già pronto su Amazon sui 16 euro
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Adesso devo solo rivendere l owerflow e la pompa di risalita li avevo pagato rispettivamente 65 e 110 euro penso di poterci riprendere qualcosa
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Sono praticamente nuovi intoccati visto che li avevo presi pensando di dover creare una sump che invece non ci sarà
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Adesso devo solo rivendere l owerflow e la pompa di risalita li avevo pagato rispettivamente 65 e 110 euro penso di poterci riprendere qualcosa
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Sono praticamente nuovi intoccati visto che li avevo presi pensando di dover creare una sump che invece non ci sarà
Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 5004
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Sfida: trasformare dolce in marino
Queste pompe di che marca sono.otaku_girl00 ha scritto: ↑23/04/2021, 11:49pietromoscow, perfetto grazie come pompa di movimento io stavo optando per questaScreenshot_2021-04-23-11-48-53-290_com.amazon.mShop.android.shopping_6780886716990235245.jpg ne prendo due quindi?
Io starei su modelli sicce affidabile e silenziose, spendi qualcosa in più ma sei sicura
Cerca di non risparmiare troppo sul marino, perche se sbagli qualcosa ne paghi le conseguenze con il portafogli.
anche la plafoniera deve essere di buona qualità, e ottimo spettro luminoso. perche se prendi una plafoniera troppo economica, ti ritrovi le alghe fino in camera da letto.
Cerca sempre di trovare un buon compromesso qualità prezzo
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti