modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Simo1978
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 18/04/21, 9:17

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Messaggio di Simo1978 » 22/04/2021, 11:55

Buongiorno qualcuno mi potrebbe aiutare a modificare il mio filtro interno tetra easycrystal 600? La sostituzione mensile dei filtri interni non mi convince per niente 8-| . Ovviamente non posso fare maturazione in quanto già ci sono una decina di pesci e non saprei dove spostarli... Spero si possa fare qualcosa :D

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Messaggio di BollaPaciuli » 22/04/2021, 12:44

Simo1978 ha scritto:
22/04/2021, 11:55
Ovviamente non posso fare maturazione in quanto già ci sono una decina di pesci e non saprei dove spostarli... Spero si possa fare qualcosa
Su questo punto io metterei cannolicchi in vasca in una retina e li lasci prender con calma confidenza con la vasca, dopo un mese giusto per stare nei tempi che ci piaccion tanto con estrema delicatezza e Senza Estrarli dall'acqua li metti nel filtro.
Allo stesso tempo inserisci spugne "vere" al posto di quelle a paratia che metti in vasca.
Si parco di cibo per una settimana per sicurezza e poi togli la paratia fiktro dalla vasca
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Simo1978 (22/04/2021, 13:16)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Simo1978
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 18/04/21, 9:17

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Messaggio di Simo1978 » 22/04/2021, 13:16

@BollaPaciuli quindi al momento l unica cosa da fare è procurarmi i cannolicchi e adagiarli con la retina in un angolino dell' acquario ;) ... Poi tra un mese ti disturberò di nuovo così mi spieghi anche la disposizione per l inserimento delle spugne... Ho letto qualcosa in giro ma essendo il mio primo acquario non vorrei fare una strage =))

Posted with AF APP

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Messaggio di NicoCA » 22/04/2021, 20:54

Ho uno di questi filtri ancora in scatola...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Messaggio di BollaPaciuli » 22/04/2021, 20:57

NicoCA ha scritto:
22/04/2021, 20:54
Ho uno di questi filtri ancora in scatola...
...indi? :D
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Messaggio di NicoCA » 22/04/2021, 21:00

BollaPaciuli ha scritto:
22/04/2021, 20:57
NicoCA ha scritto:
22/04/2021, 20:54
Ho uno di questi filtri ancora in scatola...
...indi? :D
È rimasto in scatola...:D
Ora credo si capisca il senso.

Ha dei limiti tecnici: hai spazio per mettere lana e cannolicchi ma è fatto per lavorare in cascata e se lo sommergi non hai direzionalità del flusso.
Ogni volta che vuoi pulire la perlon o le spugne devi alzare i cannolicchi.
La pompa poi è a monte, quindi si inzozza la girante e trita gli avannotti.

Secondo me è un filtro progettato per acquari non piantumati ( la cascata per ossigenare) e per persone molto poco esperte (cartucce).
Poi magari funziona pure la sua strana paratia di plastica.
Questi utenti hanno ringraziato NicoCA per il messaggio:
BollaPaciuli (22/04/2021, 21:02)

Avatar utente
Simo1978
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 18/04/21, 9:17

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Messaggio di Simo1978 » 24/04/2021, 11:27

Scusate... Ma quindi che devo fare? Mi avete un po' confusa. Conviene lasciare perdere la modifica e successivamente cambiare filtro o procedo con cannolicchi in vasca come da consiglio di @BollaPaciuli... Help me :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Più che altro vorrei capire se questa modifica a questo tipo di filtro è fattibile :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Messaggio di BollaPaciuli » 24/04/2021, 12:25

Di suo non è valido come diceva NicoCA.

Con modifiche lo rendiamo ok
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Simo1978
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 18/04/21, 9:17

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Messaggio di Simo1978 » 24/04/2021, 12:28

Ok... Cannolicchi normali o mi conviene comprare siporax mini della sera visto che la capienza dell'interno filtro è quella che è?

Posted with AF APP

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

modifica filtro interno tetra easycrystal 600

Messaggio di NicoCA » 24/04/2021, 16:36

Simo1978 ha scritto:
24/04/2021, 11:29
Scusate... Ma quindi che devo fare? Mi avete un po' confusa. Conviene lasciare perdere la modifica e successivamente cambiare filtro o procedo con cannolicchi in vasca come da consiglio di @BollaPaciuli... Help me :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Più che altro vorrei capire se questa modifica a questo tipo di filtro è fattibile :-?
Dipende tutto se devi piantumare e dare co²

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti