Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Alex68

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov di Venezia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3402 lm
- Temp. colore: 7700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano - Prodibio
- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino- neritine - ampullarie
- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica.
Al momento ho 22 lm a Litro.
Erogo C02 con elettrovalvola.
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alex68 » 25/04/2021, 22:17
Ciao a tutti .. ho appena avviato la mia nuova vasca .. all’avvio ho inserito batteri (il fondo è terra allofana prodibio) e dal momento che ho usato solo acqua osmotica ho aggiunto sali della linea A&b della Equo nelle giuste proporzioni per remineralizzarla. Il prodotto, che è liquido ed è costituito da due sali, uno per alzare il KH e l’altro x alzare il GH, dice che 1 ml di sale per KH alza il KH di 5 .. oggi ho misurato con un test reagente .. KH 0.. perché ? Devo continuare ad aggiungere sali ?
Ps: GH al momento è 3 ..
Alex68
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 25/04/2021, 22:21
Alex68 ha scritto: ↑25/04/2021, 22:17
Devo continuare ad aggiungere sali ?
Ps: GH al momento è 3 ..
Ciao Alex , mi sa di sì un KH così basso provoca facili oscillazioni di pH . Non so cosa tu voglia allevare ma per avere un effetto tampone e tenere stabile il pH , il KH deve essere almeno a 3
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Alex68

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov di Venezia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3402 lm
- Temp. colore: 7700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano - Prodibio
- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino- neritine - ampullarie
- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica.
Al momento ho 22 lm a Litro.
Erogo C02 con elettrovalvola.
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alex68 » 25/04/2021, 22:25
Grazie per la tua risposta .. ma infatti era questo il mio intendo .. ma pur avendo messo ben 100ml di prodotto KH a 0.. mi chiedo dove siano andati a finire i sali che ho inserito .. inoltre mi chiedo : devo a sto punto raddoppiante la dose ?
Alex68
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 25/04/2021, 22:32
Alex68 ha scritto: ↑25/04/2021, 22:25
devo a sto punto raddoppiante la dose ?
Mi sa di sì
Alex68 ha scritto: ↑25/04/2021, 22:17
1 ml di sale per KH alza il KH di 5
Non ho capito la proporzione 1 ml su quanti litri di acqua
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Marko0391

- Messaggi: 757
- Messaggi: 757
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: Booo
- Temp. colore: Sconoscouti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
- Secondo Acquario: 24 litri netti
Vasca aperta
LED 10w
Senza filtro
Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia,
Fauna:Caridina red cherry betta double tail
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di Marko0391 » 25/04/2021, 22:34
Buona sera, io ho un fondo allofano ada amazzonia acquasoil versione 2, dato che hai avviato da poco la vasca io lascerei tutto così, è inutile secondo me andare ad aggiungere sali adesso, i fondi allofani assorbono i carbonati quindi per questo hai il KH a 0 io ad oggi sono quasi tre mesi dell’avvio della vasca e il fondo ancora assorbe ho il KH a 2 se hai scelto questo fondo c’è poco da fare assorbirà per molto tempo gin quanto non so satura e non assorbe più, io ad oggi ho 14 danio margaritatus e non hanno mai avuto problemi il pH è stabile a 6,5 utilizzo CO2 però, comunque i sali li assorbe il fondo tranquillo aspetta la maturazione magari aggiungi qualcosa ogni tanto ma non cercare di saturare dubito il fondo sennò che senso ha utilizzare questi fondi, qui sul forum c’è un articolo sui fondi allofani ma non so come linkarti L articolo quindi cercalo e dagli una lettura ti servirà
- Questi utenti hanno ringraziato Marko0391 per il messaggio:
- nicolatc (26/04/2021, 10:10)
Marko0391
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 25/04/2021, 22:35
Alex68 ha scritto: ↑25/04/2021, 22:17
(il fondo è terra allofana prodibio)
Probabilmente è lui che abbassa il KH
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Marko0391 ha scritto: ↑25/04/2021, 22:34
c’è un articolo sui fondi allofani ma non so come linkarti
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Bradcar (26/04/2021, 9:12)
Marco
Marcov
-
Marko0391

- Messaggi: 757
- Messaggi: 757
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: Booo
- Temp. colore: Sconoscouti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
- Secondo Acquario: 24 litri netti
Vasca aperta
LED 10w
Senza filtro
Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia,
Fauna:Caridina red cherry betta double tail
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di Marko0391 » 25/04/2021, 22:37
Grazie @
Marcov io no c so come fare ahahah
Marko0391
-
Alex68

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov di Venezia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3402 lm
- Temp. colore: 7700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano - Prodibio
- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino- neritine - ampullarie
- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica.
Al momento ho 22 lm a Litro.
Erogo C02 con elettrovalvola.
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alex68 » 25/04/2021, 22:44
Grazie
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
Bradcar ha scritto: ↑25/04/2021, 22:32
Non ho capito la proporzione 1 ml su quanti litri di acqua
La propozione è 1 ml alza a 5 il KH.. io ho una vasca che al netto sono 125 lt.. quindi per portare il KH a 4 ( volevo portalo così ) ho messo 100ml di prodotto ( 0,8 x 125 lt = 100 ml di prodotto ) spero di essere stato chiaro perché non è facile spiegare così




Alex68
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 26/04/2021, 7:36
I fondi allofani portano sempre il KH a zero ma tengono costante il pH, su molti di questi prodotti trovi addirittura scritto sul sacco a che valore tengono il pH.
Io ti Consiglio di fare cambi normali, di non aggiungere carbonati o bicarbonati nel tentativo inutile di saturare le terre. Tanto i pesci del KH non si preoccupano, il valore importante è il pH .
Quando il KH non andrà più a zero in pochi giorni vuol dire che la terra sarà satura di carbonati.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
- Bradcar (26/04/2021, 9:12)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
Alex68

- Messaggi: 215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov di Venezia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3402 lm
- Temp. colore: 7700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano - Prodibio
- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino- neritine - ampullarie
- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica.
Al momento ho 22 lm a Litro.
Erogo C02 con elettrovalvola.
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alex68 » 26/04/2021, 9:19
Grazie a tutti
Alex68
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 4 ospiti