aiutino fertilizzazione pmdd

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
rik93
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 07/01/20, 22:24

aiutino fertilizzazione pmdd

Messaggio di rik93 » 25/04/2021, 20:20

Buona sera a tutti, Ho una vasca da 80litri netti circa avviata da quasi 2 anni (con varie modifiche nel frattempo). Da qualche mese ho deciso di farla diventare aperta per metterci qualche pianta emersa ed ho rivisto la flora. Inizialmente andava bene ma col passare del tempo e rabboccando con acqua di rete decantata ho visto che stava rallentando tutto così ho fatto dei test a reagente, studiato un po come sistemare i valori e fatto un dosaggio come vedete in allegato.
E' normale che l'azoto scompaia cosi velocemente? Alla fine sono 4 piante in croce :)
Non so se aumentare le dosi o valutare gli stick.

ps: ho ordinato l'impianto per osmosi 3 stadi per i rabbocchi.
ps2: non so il nome di una pianta che ho con le radici in acqua.

Se riesco a fare una foto decente la posto tra un po.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

aiutino fertilizzazione pmdd

Messaggio di Bradcar » 25/04/2021, 22:28

rik93 ha scritto:
25/04/2021, 20:20
E' normale che l'azoto scompaia cosi velocemente? Alla fine sono 4 piante in croce
Penso che l’azoto più che le piante che le vedo un po’ ferme , lo utilizzeranno i batteri
rik93 ha scritto:
25/04/2021, 20:20
Non so se aumentare le dosi o valutare gli stick.
Io ti direi prima di passare alla fertilizzazione , dovremo abbassare un pochino le durezze KH e GH e poi , se vuoi piante rapide , aumentare un po’ la luce ; le cripto infatti mi sembra stia abbastanza bene ma l’latra corre verso la luce
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
rik93
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 07/01/20, 22:24

aiutino fertilizzazione pmdd

Messaggio di rik93 » 26/04/2021, 0:30

Bradcar ha scritto:
25/04/2021, 22:28
dovremo abbassare un pochino le durezze KH e GH e poi
si è colpa dei rabbocchi con acqua di rete. Devo anche abbassare il pH. Con l'osmosi dovrei risolvere abbastanza

Per le rapide ho solo quella specie li che ho lasciato appunto come rapida per fare contro alle alghe, prima non avevo galleggianti.
L'idea è un simil blackwater quindi abbastanza buio, il minimo indispensabile.
Bradcar ha scritto:
25/04/2021, 22:28
lo utilizzeranno i batteri
ed è un bene?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

aiutino fertilizzazione pmdd

Messaggio di Bradcar » 26/04/2021, 9:10

rik93 ha scritto:
26/04/2021, 0:30
L'idea è un simil blackwater quindi abbastanza buio, il minimo indispensabile.
ok allora va bene la luce e le rapide galleggianti.
rik93 ha scritto:
26/04/2021, 0:30
ed è un bene?
si certo chiudono il ciclo azotato; ovviamente anche le galleggianti - che prima non avevo notato - utilizzano molto azoto .
rik93 ha scritto:
26/04/2021, 0:30
Devo anche abbassare il pH. Con l'osmosi dovrei risolvere abbastanza
abbassando il KH riuscirai ad avere il pH più baso. Si con l'osmosi abbassa gradualmente il KH
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti