Biotopo Orinoco

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Biotopo Orinoco

Messaggio di XiaXia » 26/04/2021, 12:24

Ciao a tutti :-h
Sto progettando l'allestinento per la mia seconda vasca, avente misure 120x40x50, 240 litri lordi. Avevo pensato di allestirla cercando di simulare un pezzo del bacino dell'Orinoco, anche se mi rendo conto che la biodiversità in un fiume lungo 2000 km sia immensa. Vorrei inserire dei cardinali, indicativamente un gruppo da 30/40 potrebbe starci? Come pesci da fondo vorrei provare con degli ancistrus, così da fare una nuova esperienza (nell'altra vasca ho corydoras, vorrei variare un pò); siete a conoscenza di qualche specie abbastanza facilmente reperibile originaria di questo bacino? Guardando in rete (sto cercando di informarmi il più possibile) ho trovato ancistrus macrophthalmus, baryancistrus beggini, hypostomus sp (L138), ancistrus sp (L149), panaqolus maccus e ancistrus temminckii... quale sarebbe il più adatto secondo voi? E quanti esemplari per evitare sovraffolamento?
Grazie in anticipo a tutti

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Biotopo Orinoco

Messaggio di Monica » 26/04/2021, 13:23

Ciao XiaXia :) per i Cardinale secondo me ci stanno, magari trenta...qui
XiaXia ha scritto:
26/04/2021, 12:24
ancistrus macrophthalmus, baryancistrus beggini, hypostomus sp (L138), ancistrus sp (L149), panaqolus maccus e ancistrus temminckii... quale sarebbe il più adatto secondo voi?
chiedo a @marko66 se ha tempo di passare :) mi odierà prima o poi, ma non li conosco proprio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Biotopo Orinoco

Messaggio di XiaXia » 26/04/2021, 13:44

Monica ha scritto:
26/04/2021, 13:23
per i Cardinale secondo me ci stanno, magari trenta
Grazie mille, speriamo in @marko66 allora :))

Posted with AF APP

Avatar utente
MarcoLux
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 23/02/21, 14:12

Biotopo Orinoco

Messaggio di MarcoLux » 26/04/2021, 15:04

Ciao a me del fiume Orinoco (o immissari) mi piacciono gli hypancistrus L201, L471, L199. Costano un pochino e hanno bisogno di un'acqua calda e molto ossigenata, non un acquario "black water" per intenderci. dipende dal tuo budget. ;) Poi come giustamente dici l'Orinoco e' immenso ed ha una biodiversita' enorme, parlare di "biotopo" e' un po' diciamo esagerato, a meno che tu non voglia ripordurre una parte molto specifica del fiume.

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Biotopo Orinoco

Messaggio di XiaXia » 26/04/2021, 15:09

MarcoLux ha scritto:
26/04/2021, 15:04
, a meno che tu non voglia ripordurre una parte molto specifica del fiume
Mi sarebbe piaciuto provarci, ma non ho trovato molto in rete... grazie dell'aiuto comunque

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
MarcoLux ha scritto:
26/04/2021, 15:04
hypancistrus L201, L471, L199.
Solo uno o anche una coppia eventualmente?

Posted with AF APP

Avatar utente
MarcoLux
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 23/02/21, 14:12

Biotopo Orinoco

Messaggio di MarcoLux » 26/04/2021, 15:12

Sarebbe meglio metterne un gruppo di 5/6 esemplari, per poter avere delle riproduzioni.

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Biotopo Orinoco

Messaggio di XiaXia » 26/04/2021, 15:20

MarcoLux ha scritto:
26/04/2021, 15:12
Sarebbe meglio metterne un gruppo di 5/6 esemplari, per poter avere delle riproduzioni
Perfetto, farò al meglio delle mie possibilità. Hai altri consigli/suggerimenti per il mio progetto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Biotopo Orinoco

Messaggio di Monica » 26/04/2021, 19:01

XiaXia l'acquario sarà aperto o chiuso? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Biotopo Orinoco

Messaggio di XiaXia » 26/04/2021, 19:05

Monica ha scritto:
26/04/2021, 19:01
aperto o chiuso
Aperto, vorrei provare a mettere piante parzialmente emerse (ho letto l'articolo sul sughero di AF, sto cercando di capire se una cosa del genere rovini o meno l'effetto "biotopo"), possibilmente della stessa rea geografica

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Biotopo Orinoco

Messaggio di Monica » 26/04/2021, 20:48

Come scrivi tu fare un biotopo puro è praticamente impossibile :) servirebbe prelevare tutto in loco, acqua e fondo compresi, fare qualcosa di bello che si avvicini il più possibile secondo me non ti preclude il sughero :) oppure legni che emergono con piante emerse, galleggianti e acqua scura :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti