Perché se Strozzi l’ingresso arriva poca acqua, se lasci l’uscita libera (dipende dal vessel) tutta l’acqua (o quasi) prenderà la strada più facile finendo nello scarto anziché attraverso la membrana
Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento
Lo scarto lo chiuderei.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑27/04/2021, 12:13Perché se Strozzi l’ingresso arriva poca acqua, se lasci l’uscita libera (dipende dal vessel) tutta l’acqua (o quasi) prenderà la strada più facile finendo nello scarto anziché attraverso la membrana
Meno acqua, ma tutta trasformata.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento
Così non funziona purtroppo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento
Vorrei capire il perché

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi: Il giochino dovrebbe esser questo.
1 ingresso
2 scarto
3 osmosi
Se chiudo 2 tutto va in 3
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
@nicolatc mi sfugge qualcosa di chimica :-\



Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi: Il giochino dovrebbe esser questo.
1 ingresso
2 scarto
3 osmosi
Se chiudo 2 tutto va in 3
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
@nicolatc mi sfugge qualcosa di chimica :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento
Non è chimica ma ingegneria...fai conto che io sti così li progetto e costruisco (quelli grossi però , da qualche migliaio di litri ora).
Le membrane hanno un range di efficienza in base alla salinità a monte , se questa sale eccessivamente le prestazioni della membrana calano progressivamente sino al blocco della funzionalità
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento
Ottimo

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento
Lo scarto lo potresti direzionare verso un secondo impianto a membrana oppure su un gruppo a resine (che comunque dopo un po’ vanno rigenerate.
Un modo di ottimizzare i consumi d’acqua è quello di miscelare parte dello scarto nel permeato per ottenere un acqua con conducibilità predeterminata (con una valvola a spillo non sarebbe una cosa impossibile) ma ti avviso che ci sarebbero comunque delle oscillazioni.
Un modo di ottimizzare i consumi d’acqua è quello di miscelare parte dello scarto nel permeato per ottenere un acqua con conducibilità predeterminata (con una valvola a spillo non sarebbe una cosa impossibile) ma ti avviso che ci sarebbero comunque delle oscillazioni.
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- BollaPaciuli (27/04/2021, 14:04)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: consigli e costi mantenimento
Da bravo capricorno ho rimesso l'acqua di scarico in ingresso e al momento ho 1 tanica di osmosi a 66 di conducibilità e zero scarto. vediamo nei giorni come va.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti