Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
marianna12

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 05/12/20, 23:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 24
- Dimensioni: 42x23x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marianna12 » 27/04/2021, 16:48
Salve,
ho un caradinaio attivo già da parecchi mesi. Essendo stato il mio primo acquario ho commesso degli errori iniziali. Per questo stavo pensando di allestirlo ex novo. Volevo sapere come comportarmi. Le neo cardine dove le posso “lasciare”? Occorre rifare la maturazione nonostante il filtro sia già operativo ? Posso togliere l’acqua e poi rimettere la stessa?

marianna12
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 27/04/2021, 16:52
Ciao Marianna, sicura che bisogna riallestirlo? Ti va di mettere qualche foto?
marianna12 ha scritto: ↑27/04/2021, 16:48
commesso degli errori
E chi non li ha fatti?

Magari riusciamo a rimediare
marianna12 ha scritto: ↑27/04/2021, 16:48
rifare la maturazione nonostante il filtro sia già operativo
No, metti acqua, filtro e caridina in una vaschetta o secchio e lasci girare tutto mentre riallestisci, l'acqua puoi riutilizzarla se i valori sono a posto

Enjoy the silence
fla973
-
marianna12

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 05/12/20, 23:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 24
- Dimensioni: 42x23x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marianna12 » 27/04/2021, 19:09
fla973 ha scritto: ↑27/04/2021, 16:52
Ciao Marianna, sicura che bisogna riallestirlo? Ti va di mettere qualche foto?
marianna12 ha scritto: ↑27/04/2021, 16:48
commesso degli errori
E chi non li ha fatti?

Magari riusciamo a rimediare
marianna12 ha scritto: ↑27/04/2021, 16:48
rifare la maturazione nonostante il filtro sia già operativo
No, metti acqua, filtro e caridina in una vaschetta o secchio e lasci girare tutto mentre riallestisci, l'acqua puoi riutilizzarla se i valori sono a posto
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Il fondo vorrei cambiarlo completamente perché non è idoneo ( mea culpa non mi ero informata abbastanza) ed in più vorrei eliminare la ghiaia perché con le zampette non vanno molto comode
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marianna12
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 27/04/2021, 19:23
Le foto sono gratis, puoi mettere tutte quelle che vuoi
Hai giá idea di che fondo mettere?
Che piante hai in vasca?
Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 6 ospiti