Carenza di calcio?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
OviNew
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 13/01/20, 16:30

Carenza di calcio?

Messaggio di OviNew » 27/04/2021, 14:14

aragorn ha scritto:
27/04/2021, 14:02
@OviNew hai il test del K
Nope niente test, e vorrei risparmiarmi anche quello visto che mi risparmio pure quello del ferro :))
Chi non ha testa ha gambe, e chi le ha tutte e due?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza di calcio?

Messaggio di Artic1 » 27/04/2021, 14:15

GiovAcquaPazza ha scritto:
27/04/2021, 13:47
Togli 18 litri di acqua dalla vasca e mettici la vitasnella
O più semplicemente non togli niente e rabbocchi con la vitasnella :))
GiovAcquaPazza ha scritto:
27/04/2021, 14:08
la sua vasca consuma circa 10mg/L di K al mese ...fai due proporzioni
Ogni 2 mesi. ;)
Al mese 2 mg/l di P circa

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Carenza di calcio?

Messaggio di aragorn » 27/04/2021, 14:17

io li faccio così (KH+GH) x 33 µS/cm= 265 ; 270 µS/cm - 265 µS/cm =5 µS/cm x 1,88 µS/cm = 2,66 mg/l di K.
Considerando che K è un catione penso che quei 5 µS/cm siano altro .
Ok che KH + GH = 33 non è vangelo e c'è chi li moltiplica per 35 ma per avere 20 mg/l di K il moltiplicatore dovrebbe essere 28 .
Non impossibile ma, visto il fondo affamato di cationi, lo riterrei improbabile.
Moltiplicatore intendo µS/cm per ciascun punto di GH e KH come media spannometrica.
Quanto NK hai somministrato fino ad ora? @OviNew

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Artic1 ha scritto:
27/04/2021, 14:15
Al mese 2 mg/l di P circa
ok ma questa vasca non è quell'altra .
la mia ne consuma più di 7 mg/l in 30 gg ma ogni vasca fa storia a se.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Carenza di calcio?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 27/04/2021, 14:23

Artic1 ha scritto:
27/04/2021, 14:15
rabbocchi con la vitasnella
Anche meglio...ma con i cambi dovrebbe stabilizzare prima ...dopo potrebbe reintegrare l’acqua evaporata con la vitasnella fino a che il fondo non si da una calmata

Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
aragorn ha scritto:
27/04/2021, 14:19
KH + GH = 33 non è vangelo
Se leggi in giro sul forum, la maggior parte delle vasche con prodibio sono finite in eccesso di potassio ( a dire il vero spesso a causa dell’uso del bicarbonato per correggere il KH) .
Se vuoi divertirti con calcoli stechiometrici fai pure ma purtroppo alla fine resterà in gran parte teoria perché non ci sono test commerciali validi per fare un riscontro (non so quelli che conosci tu ma quelli che ho provato ad usare in questi anni da acquariofilo per Ca Mg e k sono moooooolto aletori) .
Nel dubbio ...meglio stare bassi...una carenza di potassio è abbastanza facile da scovare nelle piante , non vale la pena arrovelarsi

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Ps il suo KH è zero e il GH a 6...dal Vangelo direi che la conducibilità dovrebbe essere circa 200 e qui abbiamo 70 microsiemes di sostanze sconosciute
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
aragorn (27/04/2021, 14:30)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Carenza di calcio?

Messaggio di aragorn » 27/04/2021, 14:38

GiovAcquaPazza ha scritto:
27/04/2021, 14:29
Nel dubbio ...meglio stare bassi...una carenza di potassio è abbastanza facile da scovare nelle piante , non vale la pena arrovelarsi
ok ma secondo me a k dovrebbe essere molto basso .
concordo con la saturazione, anche di farla con i cambi o i rabbocchi con la minerale, ma visto che ha testato la vasca con il fosforo darne un pò non è male in prospettiva futura quando il fondo potrà sopperire alle carenze momentane, le minerali hanno sempre poco potassio e fosforo.
GiovAcquaPazza ha scritto:
27/04/2021, 14:32
il suo KH è zero
pensavo 2

Aggiunto dopo 12 minuti 13 secondi:
OviNew ha scritto:
27/04/2021, 13:38
Inizialmente KH1 GH4 ora sono su KH2 GH6 pero verifico questo pomeriggio
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Carenza di calcio?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 27/04/2021, 15:00

aragorn ha scritto:
27/04/2021, 14:50
KH2 GH6
Il 33 non è un moltiplicatore attendibile ...
Nella mia vasca ho KH 4 GH 5,5 e la conducibilità è a 250 ...nel mio caso sarebbe 26,5 e se prendessimo altre 100 vasche avremmo valori diversi

Aggiunto dopo 15 minuti 21 secondi:
@OviNew se il tuo KH dovesse risultare 2 tanto meglio, con il cambio arriveresti intorno al 5 e avresti più agio per le altre variazioni al ribasso (ci saranno) .
visto che hai già l’osso si seppia, se non lo hai già in casa , prendi del carbonato di magnesio (sarebbe ideale quello puro ma eventualmente anche alla decatlon un pacchetto piccolo di magnesite) e poi ne sciogli 2 grammi in una bottiglia di acqua gassata fredda (tipo la bomba di calcio di @cicerchia80 ma qui la facciamo in versione magnesio ). Servirà dopo per fare i piccoli aggiustamenti sulle durezze (parlo di uno o due gradi da sistemare in combinazione con il calcio )
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
aragorn (27/04/2021, 15:04)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
OviNew
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 13/01/20, 16:30

Carenza di calcio?

Messaggio di OviNew » 27/04/2021, 16:59

GiovAcquaPazza ha scritto:
27/04/2021, 15:16
prendi del carbonato di magnesio
E dove lo posso trovare da comprare? :D
Comunque entro sera faccio cambi e vi posto tutto :-bd
Chi non ha testa ha gambe, e chi le ha tutte e due?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Carenza di calcio?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 27/04/2021, 17:02

OviNew ha scritto:
27/04/2021, 16:59
dove lo posso trovare da comprare?
Magari aspetta , vediamo come si comporta il KH, potrebbe bastare fare aggiunte di acqua in bottiglia quando scende (magari già che vai al supermercato prendi un paio di casse in più ...al max se non ti serve te la bevi)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza di calcio?

Messaggio di Artic1 » 27/04/2021, 17:11

aragorn ha scritto:
27/04/2021, 14:19
io li faccio così (KH+GH) x 33 µS/cm= 265 ; 270 µS/cm - 265 µS/cm =5 µS/cm x 1,88 µS/cm = 2,66 mg/l di K
Aragorn guarda che Ca ed Mg hanno conducibilità elettriche diverse in soluzione. Inoltre l'andamento non è lineare all'aumentare della salinità.
Non credo tu possa fare calcoli in questo modo :-?
GiovAcquaPazza ha scritto:
27/04/2021, 14:32
Nel dubbio ...meglio stare bassi...una carenza di potassio è abbastanza facile da scovare nelle piante , non vale la pena arrovelarsi
Concordo.
GiovAcquaPazza ha scritto:
27/04/2021, 15:16
Il 33 non è un moltiplicatore attendibile ...
Nella mia vasca ho KH 4 GH 5,5 e la conducibilità è a 250 ...nel mio caso sarebbe 26,5 e se prendessimo altre 100 vasche avremmo valori diversi
Quoto
OviNew ha scritto:
27/04/2021, 16:59
E dove lo posso trovare da comprare?
Ma no...hai già l'osso di seppia ed il magnesio del PMDD. Usa quelli. Inutile comprare altra roba per me :-??

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
OviNew
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 13/01/20, 16:30

Carenza di calcio?

Messaggio di OviNew » 27/04/2021, 19:26

Artic1 ha scritto:
27/04/2021, 17:11
Inutile comprare altra roba per me
Viaggi sulla mia stessa filosofia =)) =)) =))
Se fosse stato proprio indispensabile l'avrei fatto ma a questo punto evito :D
Vi do le ultimissime news!
GiovAcquaPazza ha scritto:
27/04/2021, 14:02
Facendo un cambio del 24% dovresti avere in vasca KH 3,5 e Gh9
Allora, ho fatto il cambio circa 2H fa. In realtà ho tolto 15L dal acquario e aggiunti 18 di vitasnella vitabella (3 di rabbocco)
I valori:
pH 7.3
KH 5
GH 11
NO3- 4 mg/L
PO43- 0,2 mg/L
Conducibilità 440 µS/cm

Risultato? PEARLING!
Io non ci volevo credere ai miei occhi :-o

Aggiunto dopo 56 secondi:
Sono d'accordo che è lieve però per me è un gran passo avanti!

Aggiunto dopo 46 secondi:
OviNew ha scritto:
27/04/2021, 19:27
I valori:
pH 7.3
KH 5
GH 11
NO3- 4 mg/L
PO43- 0,2 mg/L
Conducibilità 440 µS/cm
e mi sono dimenticato:
NO2- 0,05 mg/L
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi non ha testa ha gambe, e chi le ha tutte e due?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti