Ciao @EnricoGaritta grazie per il suggerimento. Avendo da poco avviato un acquario "più strutturato" ho commesso un errore. Apro il post al più presto.EnricoGaritta ha scritto: ↑26/04/2021, 11:57Ciao @Xixin8
Prima di andare avanti con la cura dei pescetti è fondamentale che apri un topic in sezione primo acquario per rivedere un attimo la gestione della vasca![]()
Tanto per cominciare tenere due betta, anche se maschio e femmina, insieme nella stessa vasca è sconsigliabile.
Secondo a quanto ho capito usi acqua del rubinetto e questa in genere in Italia è al 90% acqua molto dura e calcarea, praticamente veleno per i betta.
Quindi prima di tutto meglio discutere con i ragazzi di primo sulla gestione![]()
Tornando ai pesci, se li hai isolati devi cambiare giornalmente il 20% d'acqua con acqua nuova, meglio se demineralizzata o di osmosi![]()
Metteresti un video dei pescetti?
Ho separato i due esemplari, sono in due vasche come dicevo da 10L ciascuna. Sono tornato da poco e ci sono miglioramenti sostanziali per entrambi, la femmina continua ad essere attiva, è appetente (somministrato un piccolo granetto di cibo e ha subito mangiato). Il maschio è migliorato molto rispetto a questa mattina; è ancora inappetente, ho dato anche a lui un piccolo granetto, non ha mangiato, l'ho lasciato qualche minuto e l'ho tolto immediatamente dopo.
A questo punto non mi è ancora chiaro se il peggioramento così drastico è da imputare alla scarsa maturazione del filtro, all'inserimento della femmina, o una combinazione dei due.
Sto utilizzando acqua del rubinetto a cui aggiungo biocondizionatore nella dose suggerita e lasciandola riposare il più possibile, senza tappo e lontana dalla luce.
Allego video più tardi!
EDIT:
Immagino che il biocondizionatore sia stato più che altro un modo per appesantire il carrello da parte del negozio, quindi posso desumere che alla fine dei conti si tratti pressoché di acqua di rubinetto.
Allego video della femmina
E del maschio