E' mancanza di Ca...?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Lors
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
-
Profilo Completo
E' mancanza di Ca...?
Ciao,
metto i valori che sono intercorsi dalle misurazioni effettuate.
Avviato il 4 aprile, no CO2. - (Resto info nel mio profilo)
L'ultima volta dal consiglio qui sul forum ho messo magnesio 0,5 ml (cifo liquido) e rinverdente Flortis Sprint (0,5 ml) -[ho circa un 25 litri].
Il problema erano le foglie gialle della pistia....
Ebbene non si risolve.
Ho inziato a pensare sia Calcio... Sbaglio?
La felce di java va bene, bel verde.
Libmobium cresce e si moltiplica, a parte qualche grande foglia che è bucata e gialla.....
ceratophyllum va bene cresce
muschio di java su legno si sta riprendendo vedo delle nuove puntine verdi
ELEOCHARIS ACICULARIS sembra soffrire ha steli marroni e gialli e alcuni verdi
HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA ha le foglie che si stanno consumando
ludwigia pastris (con un pezzetto di compo interrato) regge con mio stupore, non ha segni di marcescenze, ma sta diventando verde e non è un problema.
proserpinaca...(con un pezzetto di compo interrato) con mio stupore cresce tanto e di verde.
Con quali elementi posso fertilizzare per dare una mano alle galleggianti e alla HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA (metto delle foto) !
- grazie
metto i valori che sono intercorsi dalle misurazioni effettuate.
Avviato il 4 aprile, no CO2. - (Resto info nel mio profilo)
L'ultima volta dal consiglio qui sul forum ho messo magnesio 0,5 ml (cifo liquido) e rinverdente Flortis Sprint (0,5 ml) -[ho circa un 25 litri].
Il problema erano le foglie gialle della pistia....
Ebbene non si risolve.
Ho inziato a pensare sia Calcio... Sbaglio?
La felce di java va bene, bel verde.
Libmobium cresce e si moltiplica, a parte qualche grande foglia che è bucata e gialla.....
ceratophyllum va bene cresce
muschio di java su legno si sta riprendendo vedo delle nuove puntine verdi
ELEOCHARIS ACICULARIS sembra soffrire ha steli marroni e gialli e alcuni verdi
HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA ha le foglie che si stanno consumando
ludwigia pastris (con un pezzetto di compo interrato) regge con mio stupore, non ha segni di marcescenze, ma sta diventando verde e non è un problema.
proserpinaca...(con un pezzetto di compo interrato) con mio stupore cresce tanto e di verde.
Con quali elementi posso fertilizzare per dare una mano alle galleggianti e alla HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA (metto delle foto) !
- grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Everything is Interesting
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
E' mancanza di Ca...?
ciao Lors
Hai dato fosforo e potassio ?
La carenza sembra di azoto che tuttavia pare ne abbia abbastanza, escludiamo il Mg, perché lo hai dato, trattandosi di foglie vecchie non propendo per il Ca.
Il fosforo o il potassio possono dare evidenze come quella che si vede da te .
Infine, per toglierci il dubbio sul Ca, dimmi che acqua hai messo in acquario.
Hai dato fosforo e potassio ?
La carenza sembra di azoto che tuttavia pare ne abbia abbastanza, escludiamo il Mg, perché lo hai dato, trattandosi di foglie vecchie non propendo per il Ca.
Il fosforo o il potassio possono dare evidenze come quella che si vede da te .
Infine, per toglierci il dubbio sul Ca, dimmi che acqua hai messo in acquario.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Lors
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
-
Profilo Completo
E' mancanza di Ca...?
Buonasera @aragorn

NO ! Perchè penso e forse erroneamente che essendoci sotto alcune NPK fosse stato sufficiente.....
Dici che deve metterecene e si quanto? (In generale come ci regola con le quantità?)
Lo diedi il 13 Aprile, insieme al rinverdente.... O niente più?
L'ho riempito con 4,5 di presolana e il resto osmosi.
Ma dal 4 aprile ho rabbocato con osmosi se evaporava...


Everything is Interesting
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
E' mancanza di Ca...?
con questo Calcolatore fertilizzanti per acquariob
che si usa così
Utilizzo calcolatore fertilizzanti
anche se è molto intuitivo.
se poi vuoi sapere come e cioè con quali fertilizzanti allora per il fosforo con il cifo fosforo o con un pezzeto di bastoncino NPK in infusione che ti darebbe anche il potassio.
Quanti litri hai in vasca?
presolana penso sia un'acqua minerale altrimenti non ho idea.
metti i valori in etichetta.
per la RO
quanti litri?
Vorrei sapere non solo di un cambio ma proprio che acqua hai usato per riempire la vasca e cioè acqua con quali valori.
Te lo chiedo per capire se di base sei partito con acqua carente di qualcosa.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Lors
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
-
Profilo Completo
E' mancanza di Ca...?
@aragorn 25 LITRI CIRCA
4,5 di presolana il resto in osmosi
Ok, ma quindi cosa metto per le foglie in quelle condizioni per le galleggianti?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Everything is Interesting
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
E' mancanza di Ca...?
È la prima fertilizzazione a parte il magnesio (parliamo di pmdd).? Se si ku8i5
Con quell'acqua hai poco di tutto anche Ca
Forse bisogna parlare di una remineralizzazione
Aggiunto dopo 22 minuti 17 secondi:
ragioniamo un pò
sei partito con
Ca 9,9
Mg 3,6 + aggiunta ( in mg/l quanto? )
quindi dovresti dare un pò di Ca 4 gm/l di K 3-5 mg/l e P fino a 1 mg/l
I micro mi pare che li hai dato o mi sbaglio?
Bisogna capire come darli
Che cos'hai?
Aggiunto dopo 18 minuti 25 secondi:
Se è vero quanto sopra
Se vuoi adottare un betta e quindi avere un pH acido
Per aumentare il Ca utilizzerei 5 litri di acqua levissima che ti porterà il Ca a 12 mg/l con una variazione trascurabile del KH e del Mg
ti darà silicati ma pochi 2,28 mg che si diluirebbero 5 volte.
a queto punto manca il K che dovresti aggiungere senza dare nitrati e fosforo con il cifoP per come ho detto
Con quell'acqua hai poco di tutto anche Ca
Forse bisogna parlare di una remineralizzazione
Aggiunto dopo 22 minuti 17 secondi:
ragioniamo un pò
sei partito con
Ca 9,9
Mg 3,6 + aggiunta ( in mg/l quanto? )
quindi dovresti dare un pò di Ca 4 gm/l di K 3-5 mg/l e P fino a 1 mg/l
I micro mi pare che li hai dato o mi sbaglio?
Bisogna capire come darli
Che cos'hai?
Aggiunto dopo 18 minuti 25 secondi:
Se è vero quanto sopra
Se vuoi adottare un betta e quindi avere un pH acido
Per aumentare il Ca utilizzerei 5 litri di acqua levissima che ti porterà il Ca a 12 mg/l con una variazione trascurabile del KH e del Mg
ti darà silicati ma pochi 2,28 mg che si diluirebbero 5 volte.
a queto punto manca il K che dovresti aggiungere senza dare nitrati e fosforo con il cifoP per come ho detto
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Lors
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
-
Profilo Completo
E' mancanza di Ca...?
Ciao @aragorn, si ho tutti i prodotti cifo liquido e il rinverdente sprint flortis.
Ti allego il mio diario fertilizzazione.
Sono d'accordo su te sulla mancanza di minerali. Anche perche quando evapora l'acqua io AGGIUNGO SOLO OSMOSI.
1 perchè le foglie vecchie diventano gialle (penso siano potassio e magnesio) anche perchè dall'utima misurazione il GH è poco maggiore del KH
Non ho capito....
Oggi la conducibilità è 400 post inserimetno magnesio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Everything is Interesting
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
E' mancanza di Ca...?
cioè
di cifo ne conosco diversi Cifo Azoto e Cifo Fosforo sono i principali tu quale usi?
meglio foto
comunque evidenze di carenza sulle foglie vecchie indicano una carenza di elementi mobili e cioè Potassio, magnesio boro e rame. Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
non riesco a leggerlo, stasera con il computer vedrò, taggami dopo le 21:30
Se poi vuoi farmi un piacere converti i ml di fertilizzazione in mg/l con il Calcolatore fertilizzanti per acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Lors
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
-
Profilo Completo
E' mancanza di Ca...?
Ciao @aragorn, si tutti loro posseggo.
Tutti
Ebbene io li ho messi come vedi nella tabella che ti inviaii

Non credo sia mancanza di azoto..... ho lumachine alle quali do mangime ogni tanto...ma tipo 2 pizzichi.
E se fosse ferro?
Non so se ho fatto bene mandato screeshoot.
Magnesio non c'è....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Everything is Interesting
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
E' mancanza di Ca...?
Ok
il cifo Mg ed il cifo Ca non li conosco se mi puoi inviare la composizione.
In termini generali vedo che hai dato troppo per un 24 litri.
l'ultima fertilizzazione mi pare sia stata del 1/5.
E' il caso di aumentare il Ca ma solo perché con tutto quel cifo potassio (3 ml in 24L in 4 gg sono circa 20 mg/l) hai un eccesso di potassio
cosa da evitare
L'eccesso di K blocca l'assorbimento di Ca ed Mg da questo i sintomi di carenze varie (nel senso che se hai troppo K questo blocca tutto e potresti anche vedere sintomi da carenza di K mentre ne hai troppo)
A questo punto io consiglierei di fare un cambio più abbondante di acqua levissima, 15 litri (ovviamente quello che ti avevo consigliato non lo hai fatto?).
Stai attenta a non usare acqua frizzante.
Quest'acqua ha CA 20, K 1,6 e Mg 1,7 ed un basso KH.
Questo cambio aumenterà in maniera decisa ma non eccessiva il Ca e diminuirà il K dimezzandolo (ed anche più).
Fallo e vediamo come reagiscono le piante dovrebbeno averne un beneficio.
In seguito usiamo con maggiore parsimonia la fertilizzazione.
Posta quello che ti ho detto e vediamo se riesco a farti una guida sull'uso dei cifo Mg e Ca.
Per il Cifo K usa il calcolatore e non darne mai troppo io non supererei i 5 mg/l pari a 0,7 ml .
Ricordati inoltre che sei in maturazione , al limite del mese.
In questo periodo si fertilizza poco ed in maniera mirata altrimenti rischi alghe.
il cifo Mg ed il cifo Ca non li conosco se mi puoi inviare la composizione.
In termini generali vedo che hai dato troppo per un 24 litri.
Off Topic
Con il cellulare vedere il foglio è un'impresa, per me.
E' il caso di aumentare il Ca ma solo perché con tutto quel cifo potassio (3 ml in 24L in 4 gg sono circa 20 mg/l) hai un eccesso di potassio
cosa da evitare
L'eccesso di K blocca l'assorbimento di Ca ed Mg da questo i sintomi di carenze varie (nel senso che se hai troppo K questo blocca tutto e potresti anche vedere sintomi da carenza di K mentre ne hai troppo)
A questo punto io consiglierei di fare un cambio più abbondante di acqua levissima, 15 litri (ovviamente quello che ti avevo consigliato non lo hai fatto?).
Stai attenta a non usare acqua frizzante.
Quest'acqua ha CA 20, K 1,6 e Mg 1,7 ed un basso KH.
Questo cambio aumenterà in maniera decisa ma non eccessiva il Ca e diminuirà il K dimezzandolo (ed anche più).
Fallo e vediamo come reagiscono le piante dovrebbeno averne un beneficio.
In seguito usiamo con maggiore parsimonia la fertilizzazione.
Posta quello che ti ho detto e vediamo se riesco a farti una guida sull'uso dei cifo Mg e Ca.
Per il Cifo K usa il calcolatore e non darne mai troppo io non supererei i 5 mg/l pari a 0,7 ml .
Ricordati inoltre che sei in maturazione , al limite del mese.
In questo periodo si fertilizza poco ed in maniera mirata altrimenti rischi alghe.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti