Rubinetti filtri ed usura giranti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Rubinetti filtri ed usura giranti

Messaggio di Morph » 29/04/2021, 11:25

Attualmente ho in funzione due JBL e1502, ognuno con portata nominale di 1400 lt/h. In ognuno di essi ho montato dei rubinetti, questi per intenderci:eheim rubinetto regolabile

Li ho regolati aperti al 50% - 60% per ridurre un pò la portata e disperdere meno CO2 (non la erogo, quindi già è poca di suo.. con troppo movimento superficiale non vorrei avere lo stesso effetto che avrei con un areatore).

Mi chiedevo se questa cosa di ridurre la portata con i rubinetti possa stressare le giranti dei filtri e favorirne l'usura.. magari sono solo paranoie le mie..ma pensavo se una girante è progettata per una certa portata, fargli trovare una strozzatura in ingresso forse non è raccomandabile.. c'è da dire che non noto differenze di rumorosità o altro..

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Rubinetti filtri ed usura giranti

Messaggio di marko66 » 29/04/2021, 11:42

Ma il 1502 non ha le levette sulla testa, vicino all'attacco dei tubi, per la regolazione della portata?Io ho il 900 e lo regolo da li' da una delle due levette senza rubinetti aggiunti.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Morph (29/04/2021, 14:35)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Rubinetti filtri ed usura giranti

Messaggio di Morph » 29/04/2021, 12:57

marko66 ha scritto:
29/04/2021, 11:42
Ma il 1502 non ha le levette sulla testa, vicino all'attacco dei tubi, per la regolazione della portata?Io ho il 900 e lo regolo da li' da una delle due levette senza rubinetti aggiunti.
si anche il 1502.. io ho anche i rubinetti/attacchi rapidi degli eheim: in uno questo: https://www.aquariumline.com/catalog/eh ... -2451.html e nell'altro rubinetti semplici insieme a questi https://www.aquariumline.com/catalog/eh ... -6201.html

non erano necessari ma sono utili..ad ogni modo, ridurre la portata non crea problemi giusto?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Rubinetti filtri ed usura giranti

Messaggio di marko66 » 29/04/2021, 13:09

Morph ha scritto:
29/04/2021, 12:57
, ridurre la portata non crea problemi giusto
Non penso crei problemi alla girante
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Morph (29/04/2021, 13:14)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Rubinetti filtri ed usura giranti

Messaggio di malu » 29/04/2021, 13:10

In linea teorica uno stress c'è, a me questa pratica non è mai piaciuta, ho sempre preso filtri correttamente dimensionati.

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Infatti gli eheim elettronici, variano la portata agendo sulla velocità di rotazione della girante.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Morph (29/04/2021, 13:14)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Rubinetti filtri ed usura giranti

Messaggio di marko66 » 29/04/2021, 13:18

malù ha scritto:
29/04/2021, 13:12
Infatti gli eheim elettronici, variano la portata agendo sulla velocità di rotazione della girante.
Ma questo non mi pare abbia regolazione elettronica.Non è un eheim,è il JBL

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Rubinetti filtri ed usura giranti

Messaggio di malu » 29/04/2021, 13:23

Scusa, non mi sono spiegato bene.....quello dell'eheim era solo un esempio, per far capire che l'unica regolazione completamente "indolore" è sulla rotazione della girante.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Rubinetti filtri ed usura giranti

Messaggio di marko66 » 29/04/2021, 13:24

malù ha scritto:
29/04/2021, 13:23
Scusa, non mi sono spiegato bene.....quello dell'eheim era solo un esempio, per far capire che l'unica regolazione completamente "indolore" è sulla rotazione della girante.
Infatti,la levetta di cui parlavo prima :-bd

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Rubinetti filtri ed usura giranti

Messaggio di Morph » 29/04/2021, 13:56

marko66 ha scritto:
29/04/2021, 13:24
malù ha scritto:
29/04/2021, 13:23
Scusa, non mi sono spiegato bene.....quello dell'eheim era solo un esempio, per far capire che l'unica regolazione completamente "indolore" è sulla rotazione della girante.
Infatti,la levetta di cui parlavo prima :-bd
levette ce ne sono due laterali ed una centrale. Intendi quella laterale sinistra giusto? io però agendo su quella non sento una diminuizione della rotante, gira sempre allo stesso modo.. sicuro che agisca sulla velocità?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Rubinetti filtri ed usura giranti

Messaggio di marko66 » 29/04/2021, 14:03

Si quella a sx.le altre servono per il bloccaggio.Agisce sul flusso,aumenta o diminuisce la velocita' di uscita o la portata piu' probabilmente,come non so',ma la regolazione di questo filtro è quella.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Morph (29/04/2021, 14:12)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti