M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 26/04/2021, 10:57
			
			
			
			
			Ciao a tutti,
la mia vasca è il solito 90-50-50, fondo sabbia fine e zone in akadama, piante a iosa e vari anfratti bel protetti tra le rocce. Conducibilità intorno ai 250 e pH acido (tra i 6,4 e i 6,6).
La fauna presente sono due P Scalare, due Cory panda e 5 cardinali ...
In passato ho avuto una coppia di A nijsenii che mi ha dato soddisfazione con molte riproduzioni (all’epoca avevo in vasca molti più cardinali e 6-7 Cory oltre naturalmente alla coppia di scalare).
A me piacciono molto esteticamente i Ram ma ho letto in giro che in un plantaquario spinto (il mio lo è, anche parecchio) non sono proprio il massimo.
A questo punto su cosa mi oriento ?? I Caca?
Ragazzi roba facile da trovare eh !!
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3123
 			
		- Messaggi: 3123
 				- Ringraziato: 760 
 
				- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101/40/50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Berlinese puro
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    503 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 26/04/2021, 19:24
			
			
			
			
			
Potrebbero andare bene..ma in riproduzione son carogne...come tutti nani...potresti provare con i dicrossus filamentosus che sono molto pacifici e amano i plantacquari e nascondigli...acqua acida e poco movimento...
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 26/04/2021, 20:19
			
			
			
			
			giuseppe85 ha scritto: ↑26/04/2021, 19:24
dicrossus filamentosus
 
Ho letto qualcosa adesso qui sul forum ma sembrano molto delicati ...
Provo a chiedere a @
Walsim e @
Jaco84 che Da quanto ho capito li hanno in vasca
 
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 27/04/2021, 12:08
			
			
			
			
			Lo so che dal punto di vista geografico non c’entrano una cippa ma se mettessi una coppia di Anomaloschromis Thomasi?
@
giuseppe85 
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giorgio62							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  235
 			
		- Messaggi: 235
 				- Ringraziato: 30 
 
				- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Monza
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria  americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida 
				
																
				- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    48 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    30 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giorgio62 » 27/04/2021, 19:45
			
			
			
			
			Molto belli....riuscirli a trovare pero'!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giorgio62
 
	
		
		
		
			- 
				
								Osiris86							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  236
 			
		- Messaggi: 236
 				- Ringraziato: 11 
 
				- Iscritto il: 26/04/19, 21:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: San Vito Romano
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 216
 
				
																
				- Lumen: 13500
 
				
																
				- Temp. colore: 7200K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ada Power Sand e Amazonia Light
 
				
																
				- Flora: Egeria Densa, Ludwigia Repens Rubin, Myriophyllum Matogrossense, Hygrophila Polysperma, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelow, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Caladiifolia, Bucephalandra Kedagang
 
				
																
				- Fauna: 10 Hyphessobrycon Eques, 7 Hemigrammus Bleheri, 5 Microgeophagus Altispinosa, 1 Otocinclus
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/04/2019
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    58 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Osiris86 » 29/04/2021, 20:06
			
			
			
			
			Potresti provare anche con dei Microgeophagus Altispinosa
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Osiris86
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 29/04/2021, 20:10
			
			
			
			
			Osiris86 ha scritto: ↑29/04/2021, 20:06
Microgeophagus Altispinosa
 
A trovarli ..
 
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								Osiris86							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  236
 			
		- Messaggi: 236
 				- Ringraziato: 11 
 
				- Iscritto il: 26/04/19, 21:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: San Vito Romano
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 216
 
				
																
				- Lumen: 13500
 
				
																
				- Temp. colore: 7200K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ada Power Sand e Amazonia Light
 
				
																
				- Flora: Egeria Densa, Ludwigia Repens Rubin, Myriophyllum Matogrossense, Hygrophila Polysperma, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelow, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Caladiifolia, Bucephalandra Kedagang
 
				
																
				- Fauna: 10 Hyphessobrycon Eques, 7 Hemigrammus Bleheri, 5 Microgeophagus Altispinosa, 1 Otocinclus
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/04/2019
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    58 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Osiris86 » 29/04/2021, 20:13
			
			
			
			
			GiovAcquaPazza ha scritto: ↑29/04/2021, 20:10
Osiris86 ha scritto: ↑29/04/2021, 20:06
Microgeophagus Altispinosa
 
A trovarli ..
 
Io li ho presi qualche giorno fa su Easy Fish
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Osiris86
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giorgio62							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  235
 			
		- Messaggi: 235
 				- Ringraziato: 30 
 
				- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Monza
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria  americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida 
				
																
				- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    48 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    30 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giorgio62 » 29/04/2021, 20:34
			
			
			
			
			Osiris86 ha scritto: ↑29/04/2021, 20:13
Io li ho presi qualche giorno fa su Easy Fish
 
Esatto...ne da ancora disponibili due.io verificherei
Poi sono disponibili anche su masterfish,ad un prezzo decisamente più alto
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giorgio62
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 29/04/2021, 22:51
			
			
			
			
			Osiris86 ha scritto: ↑29/04/2021, 20:13
li ho presi qualche giorno fa su Easy Fish
 
Non ho mai preso pesci online , come funziona la spedizione? In che condizioni sono arrivati ?
 
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti