Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Juliet

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/04/21, 23:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Juliet » 30/04/2021, 23:47
Salve a tutti!
Sono nuova di qui. Ho una domanda da neofita. La sewellia lineolata può cambiare gradazione di colore?? Ho una sewellia che è schiarita molto. È molto attiva in vasca, mangia con voracità ma è sbiadita un po’..... oggi l’ho spostata in un acquario più grande, un 250 litri e sembra già molto a suo agio. Non so se prendere qualche altro esemplare perché ho letto sono gregari.... ma non credo dipenda da questo il colore.... voi che dite? Mangia le alghe su sassi e vetri poi metto zucchine e cetrioli e qualche scaglietta che sfugge ai pesci rossi. Ho un buon ricircolò d’acqua e ossigenatore.
Grazie dei consigli e buona serata
Juliet
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 01/05/2021, 10:50
Juliet ha scritto: ↑30/04/2021, 23:47
Ho un buon ricircolò d’acqua e ossigenatore.
Questo è essenziale per questi pesci.Vivono a contenuti di O2 alti, in vasca possono soffrire prima degli altri carenze di ossigeno anche del tutto ininfluenti per altre specie.Sono pesci complicati da tenere,perchè la vasca andrebbe progettata in loro funzione con movimentazione ed ossigenazione importanti.
Sono si pesci gregari,per cui stanno meglio in gruppo.
marko66
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 01/05/2021, 11:02
marko66 ha scritto: ↑01/05/2021, 10:50
.Sono pesci complicati da tenere,perchè la vasca andrebbe progettata in loro funzione con movimentazione ed ossigenazione importanti.
Buongiorno, mi permetto di aggiungere
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/torrente-acquario-panta-rei/
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
- marko66 (01/05/2021, 11:04) • Juliet (01/05/2021, 22:45)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 01/05/2021, 11:03
Claudio80 ha scritto: ↑01/05/2021, 11:02
Buongiorno, mi permetto di aggiungere
Ottima aggiunta

marko66
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 01/05/2021, 11:08
marko66 ha scritto: ↑01/05/2021, 11:03
Ottima aggiunta
L'ho letto settimana scorsa perché avrei voluto inserirli anch'io in una vasca già avviata con i Tanhycthis e pensavo bastasse aggiungere una pompetta, ma in realtà è un pelo più complicato, dovrei riallestire da zero cambiando anche il fondo.
Quindi resto con la voglia

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 01/05/2021, 11:11
Si,ci va' una vasca dedicata e progettata bene(come quella dell'esempio),se no hanno vita breve in acquario,come del resto i gastromyzon e compagnia varia abitanti delle rapide.....
marko66
-
Juliet

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/04/21, 23:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Juliet » 01/05/2021, 22:46
Quindi pensate sia per la scarsa ossigenazione che è schiarita di colore? A voi è mai capitato? Perché in realtà è molto attiva mangia si muove di continuo ecc
Aggiunto dopo 57 secondi:
Oppure potrebbe essere una carenza alimentare? Oltre alle alghe e i resti del cibo degli altri pesci va integrato qualcosa?
Juliet
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 01/05/2021, 23:14
Juliet ha scritto: ↑01/05/2021, 22:47
A voi è mai capitato?
No,perchè non ho mai avuto vasche adatte ad ospitarli.
marko66
-
Juliet

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/04/21, 23:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Juliet » 02/05/2021, 11:52
marko66 ha scritto: ↑01/05/2021, 23:14
No,perchè non ho mai avuto vasche adatte ad ospitarli.
Grazie comunque della risposta!! A presto
- Questi utenti hanno ringraziato Juliet per il messaggio:
- marko66 (02/05/2021, 22:49)
Juliet
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 04/05/2021, 10:52
Juliet ha scritto: ↑01/05/2021, 22:47
Quindi pensate sia per la scarsa ossigenazione che è schiarita di colore? A voi è mai capitato? Perché in realtà è molto attiva mangia si muove di continuo ecc
fai un video di come respira, non hai idea della quantità di ossigeno che gli serve davvero, io la mia dopo anni l'ho data ad un amico con un monospecifico, ha dimezzato la frequenza respiratoria in un'ora
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti