Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
poliphouse

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di poliphouse » 30/04/2021, 10:12
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un'elettrovalvola CO
2 in sostituzione di quella vecchia che si è bloccata. Purtroppo la confezione non conteneva istruzioni.
Mi sono ritrovato con un attacco che non riesco a capire. Da una parte è molto semplice, dall'altro non riesco a capire cosa debba fare.
Posto le foto
1.jpg
2.jpg
Avete un'idea di come funzioni la parte destra?
Grazie mille
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
poliphouse
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 01/05/2021, 15:33
poliphouse ha scritto: ↑30/04/2021, 10:12
non riesco a capire cosa debba fare
Non ho capito bene il problema, il tipo di raccordo non si adegua alla tua configurazione?
Come mai non hai comprato lo stesso componente già installato per non ritrovarti con raccordi differenti?
Comunemente i raccordi sono avvitati, dopo una valutazione visiva se le dimensioni dei fori dove sono avvitati i raccordi sono uguali, puoi svitare il raccordo e sostituirlo con quello della vecchia elettrovalvola.
Sei sicuro che sia bloccata e non è invece la bobina bruciata? In quel caso puoi cambiare solo la bobina.
Ciao
MaurizioPresti
-
poliphouse

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di poliphouse » 01/05/2021, 15:52
MaurizioPresti ha scritto: ↑01/05/2021, 15:33
[quote=poliphouse post_id=1448012
Provo a postare un'altra foto. Il raccordo a sinistra é semplice. Incastri il tubicino ed avviati la ghiera che lo stringe. L altro lato non capisco proprio. La configurazione posso cambiarla, ma non saprei come.
Ho voluto passare da quella a 220 volt a quella a 12 volt.
Purtroppo in questo caso i raccordi sono un tutt'uno con il corpo in alluminio.
Non credo sia la bobina, a volte funziona. È inaffidabile, si incanta.
IMG_20210501_154454.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
poliphouse
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 01/05/2021, 17:00
poliphouse ha scritto: ↑01/05/2021, 15:52
. È inaffidabile, si incanta
Passare a 12v è sempre meglio della 220V però prima di fare un acquisto bisogna sempre essere sicuri della compatibilità.
Dubito che non sono smontabili i raccordi, unico problema può essere il passo filettatura e diametro, se non vuoi acquistare un prodotto più compatibile prova a smontare e rimontare.
Sei sicuro che sia lei a mal funzionare o ciò che la gestisce? Nel senso che non riceve i comandi correttamente.
Sul lato destro hai l'attacco diretto alla bombola almeno sembra, invece com'è l'attacco della vecchia valvola?
Altro non so dire.
MaurizioPresti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: federicaing e 12 ospiti