Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								sonoilG							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  12
 			
		- Messaggi: 12
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 02/02/20, 14:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Faenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 225
 
				
																
				- Dimensioni: 100x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 85
 
				
																
				- Lumen: 5855
 
				
																
				- Temp. colore: 3500 + 4500 + 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino
 
				
																
				- Flora: Limnophila, Alternathera Reineckii, Vlisneria, Microsorium Pteropus Trident
 
				
																
				- Fauna: 1 x Platydoras, 2 x Ancistrus.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sonoilG » 01/05/2021, 11:48
			
			
			
			
			Scusate, mi inserisco, una volta che le radici delle piante crescono attravesto alla retina e ci si aggrovigliano se devi spostare una pianta non viene su tutta la vasca? 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sonoilG
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 01/05/2021, 12:04
			
			
			
			
			sonoilG ha scritto: ↑01/05/2021, 11:48
Scusate, mi inserisco, una volta che le radici delle piante crescono attravesto alla retina e ci si aggrovigliano se devi spostare una pianta non viene su tutta la vasca? 
 
Ciao  

 ci vuole un po' di delicatezza ma no, basta sollevare leggermente la pianta fino a vedere pochi centimetri di radici, poi tagliare 

 lo stelo lo ripianti con le sue radici e quelle rimaste nel fondo diventeranno concime per le altre decomponendosi
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietromoscow							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5187
 			
		- Messaggi: 5187
 				- Ringraziato: 638 
 
				- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Emilia
 
				
																
				- Quanti litri è: 20
 
				
																
				- Dimensioni: 25x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Lumen: 900
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo 
				
																
				- Fauna: Neon
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    44 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    638 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietromoscow » 01/05/2021, 13:09
			
			
			
			
			Se proprio non vuoi mettere un fondo fertile,  Allora usa il Blek sand della Seachem  fondo unico zero problemi.
Ribadisco attenzione alla scelta di questi fondi Alofani o altro causano solo problemi.
			
									
						
	
	
			Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietromoscow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 01/05/2021, 15:35
			
			
			
			
			pietromoscow ha scritto: ↑01/05/2021, 13:09
Blek sand della Seachem fondo unico zero problemi.
 
È un fondo che non consiglierei a cuor leggero, molti che lo hanno utilizzato (non tutti) hanno avuto diversi problemi di rilasci a pH acidi, gli unici fondi che danno realmente 0 problemi sono gli inerti, questo andrebbe comunque fertilizzato con il rischio di trovarsi durezze altissime e sodio alle stelle 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 01/05/2021, 19:04
			
			
			
			
			pietromoscow ha scritto: ↑01/05/2021, 13:09
Ribadisco attenzione alla scelta di questi fondi Alofani o altro causano solo problemi.
 
Monica ha scritto: ↑01/05/2021, 15:35
gli unici fondi che danno realmente 0 problemi sono gli inerti
 
Come scrive Monica  o fondo inerte o puoi avere problemi con qualsiasi altro fondo, la cosa importante è informarsi, capire bene come vanno utilizzati,  se servono veramente per l'allestimento desiderato 
 
@
pietromoscow come ti ho giá detto in altri topic noi diamo consigli basandoci sull'esperienza di migliaia di utenti che hanno condiviso con noi successi e problemi, il fatto che un fondo a te non abbia creato problemi non significa che non li possa creare ad altri, quindi non esiste una veritá assoluta...
Un esempio è la jbl sansibar dark, sabbia che fino a qualche mese fa consigliavamo come inerte ma che grazie alle segnalazioni di alcuni utenti abbiamo scoperto sia in alcuni casi calcarea..
I tuoi consigli come le tue esperienze sono benvenuti come quelli di chiunque altro, ti chiedo solo di non scriverli come se fossero veritá assolute
 
			
									
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietromoscow							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5187
 			
		- Messaggi: 5187
 				- Ringraziato: 638 
 
				- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Emilia
 
				
																
				- Quanti litri è: 20
 
				
																
				- Dimensioni: 25x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Lumen: 900
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo 
				
																
				- Fauna: Neon
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    44 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    638 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietromoscow » 01/05/2021, 21:10
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑01/05/2021, 19:04
pietromoscow ha scritto: ↑01/05/2021, 13:09
Ribadisco attenzione alla scelta di questi fondi Alofani o altro causano solo problemi.
 
Monica ha scritto: ↑01/05/2021, 15:35
gli unici fondi che danno realmente 0 problemi sono gli inerti
ok 
 
Come scrive Monica  o fondo inerte o puoi avere problemi con qualsiasi altro fondo, la cosa importante è informarsi, capire bene come vanno utilizzati,  se servono veramente per l'allestimento desiderato 
 
@
pietromoscow come ti ho giá detto in altri topic noi diamo consigli basandoci sull'esperienza di migliaia di utenti che hanno condiviso con noi successi e problemi, il fatto che un fondo a te non abbia creato problemi non significa che non li possa creare ad altri, quindi non esiste una veritá assoluta...
Un esempio è la jbl sansibar dark, sabbia che fino a qualche mese fa consigliavamo come inerte ma che grazie alle segnalazioni di alcuni utenti abbiamo scoperto sia in alcuni casi calcarea..
I tuoi consigli come le tue esperienze sono benvenuti come quelli di chiunque altro, ti chiedo solo di non scriverli come se fossero veritá assolute
 
Aggiunto dopo     1 minuto 22 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑01/05/2021, 21:10
fla973 ha scritto: ↑01/05/2021, 19:04
pietromoscow ha scritto: ↑01/05/2021, 13:09
Ribadisco attenzione alla scelta di questi fondi Alofani o altro causano solo problemi.
 
Monica ha scritto: ↑01/05/2021, 15:35
gli unici fondi che danno realmente 0 problemi sono gli inerti
 
Come scrive Monica  o fondo inerte o puoi avere problemi con qualsiasi altro fondo, la cosa importante è informarsi, capire bene come vanno utilizzati,  se servono veramente per l'allestimento desiderato 
 
@
pietromoscow come ti ho giá detto in altri topic noi diamo consigli basandoci sull'esperienza di migliaia di utenti che hanno condiviso con noi successi e problemi, il fatto che un fondo a te non abbia creato problemi non significa che non li possa creare ad altri, quindi non esiste una veritá assoluta...
Un esempio è la jbl sansibar dark, sabbia che fino a qualche mese fa consigliavamo come inerte ma che grazie alle segnalazioni di alcuni utenti abbiamo scoperto sia in alcuni casi calcarea..
I tuoi consigli come le tue esperienze sono benvenuti come quelli di chiunque altro, ti chiedo solo di non scriverli come se fossero veritá assolute
 
 
Ok
 
			
									
						
	
	
			Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietromoscow
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  652
 			
		- Messaggi: 652
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 42
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo Vulcanico
 
				
																
				- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
 
				
																
				- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
 
				
																
				- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    137 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 03/05/2021, 9:21
			
			
			
			
			@
Monica @
fla973
 
fla973 ha scritto: ↑01/05/2021, 9:11
Ciao Joey, ti hanno giá spiegato tutto al meglio, se decidi di utilizzare il lapillo e per estetica lo vuoi ricoprire con sabbia o ghiaino fine come ti diceva Monica una retina, un telo da pacciamatura o dei collant ti risolvono il problema  la sabbia scenderá comunque ma non avrai problemi di zone anossiche
 
Più che per estetica, pensavo che il ghiaino nero potesse dare un po' più di consistenza e peso al fondo e quindi aiutare meglio le piante a rimanere ancorate. Ho letto di questo problema con il manado dark (è leggerino) ma se con il solo lapillo le piante si tengono bene giù non vorrei inserire altro, utilizzerò solo lui.
Non riesco a capire bene invece l'utilizzo della retina  

 Me la immagino come un sacchetto delle dimensioni della base che tiene il fondo (tipo i cannolicchi)...ma la sua presenza non ostacola l'inserimento delle piante? Ad oggi affondo le pinze fino in fondo per ancorare gli steli, se ci fosse una retina non so come andrebbe a finire  
Aggiunto dopo     29 minuti 47 secondi:
PS sto cercando in giro ma trovo molto lapillo marroncino/rosso e molto meno il nero...
 
			
									
						
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 03/05/2021, 10:05
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑03/05/2021, 9:21
manado
 
Il manado é un fondo leggerissimo
joey ha scritto: ↑03/05/2021, 9:21
bene giù
 
Con la.granulometria giusta sì
joey ha scritto: ↑03/05/2021, 9:21
ostacola l'inserimento
 
Normalmente si mettono un paio di cm di lapillo, retina e poi 4/5 cm di sabbia, quindi riesci a piantumare tranquillamente
joey ha scritto: ↑03/05/2021, 9:50
nero
 
Non credo che ci siano vari colori, ma anche il rosso e il marroncino quando sono bagnati danno un effetto molto scuro
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								joey							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  652
 			
		- Messaggi: 652
 				- Ringraziato: 29 
 
				- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 42
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 35
 
				
																
				- Lumen: 1800
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo Vulcanico
 
				
																
				- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
 
				
																
				- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
 
				
																
				- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -  
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    137 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    29 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di joey » 03/05/2021, 10:11
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑03/05/2021, 10:05
Con la.granulometria giusta sì
 
Ok quindi si riesce a piantumare tranquillamente con solo lapillo...
fla973 ha scritto: ↑03/05/2021, 10:05
Normalmente si mettono un paio di cm di lapillo, retina e poi 4/5 cm di sabbia, quindi riesci a piantumare tranquillamente
 
Ora forse ho capito, in definitiva la pianta si inerisce nella sabbia fino alla retina poi le radici andranno giù da sole
fla973 ha scritto: ↑03/05/2021, 10:05
Non credo che ci siano vari colori, ma anche il rosso e il marroncino quando sono bagnati danno un effetto molto scuro
 
Vedo se riesco a rimediare qualcosa per fare una prova e cercare di capire l'effetto. Ma il marroncino è comunque più scuro del manado normale?
In aggiunta devo reperire altre informazioni su quello che compro? composizione o altro?
 
			
									
						
	
	
			Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca  
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	joey
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 03/05/2021, 10:11
			
			
			
			
			joey ha scritto: ↑03/05/2021, 10:11
solo lapillo..
 
Sì
joey ha scritto: ↑03/05/2021, 10:11
giù da sole
 
Esatto
joey ha scritto: ↑03/05/2021, 10:11
più scuro
 
Si
fla973 ha scritto: ↑03/05/2021, 10:11
composizione o altro?
 
Foto o link ma in genere il lapillo non crea problemi, c'é un sito che lo vende in varie granulometrie e che é giá stato utilizzato da alcuni utenti, aspettiamo Monica perché io non ricordo il nome 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti