Artic1 ha scritto: ↑03/05/2021, 12:46
Quindi per ora fai cambi per tenere gli NO
3- a livelli accettabili e poi vedrai se con le piante in più riesci o no a ridurre i cambi
Ottimo,per ora vado avanti con cambi tenendo monitorati gli NO
3-
cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2021, 15:52
L'Heteranthera regge in estate, ma regge, quindi è un periodo un pò sbagliato per metterla
Di certo ci sta bene un Echinodorus bleheri (hanno preferenza maggiore verso i nitrati piuttosto che l'ammonio)
Ok,allora aspetto un attimo con l'Heteranthera,guardo per la limnophila e vedo per una bleheri,che @
Monica mi aveva già consigliato tempo fa, però mi sembrava davvero troppo grande anche per un 150.
cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2021, 15:52
Ti ritrovo un topic che avevo aperto per piante che resistono a temperature da discus... Io manco con loro sono riuscito ad alzare i nitrati
Piante hot? Sono scoppiato a ridere quando ho letto i primi messaggi,ma di brutto

.
Certcertsin ha scritto: ↑03/05/2021, 15:58
Scusate sto seguendo in ferti io di pesci non so na cippa,cAmbi ok. ma che acqua piace ai dischi nuotanti? Acqua tenerissima quasi osmotica?
Un 20% a settimana Finché non si abbassano i nitrati vicino chesso a 20? Più meno?
Io so che vogliono acqua tenera,li ho sempre tenuti con KH sul 3/4 e GH sui 7/8.
Sono sempre andati bene, però erano vasche con pochissime piante e cambi molto frequenti.
Gestione diversa da quella che vorrei apprendere qui

.
Lily_1980 ha scritto: ↑03/05/2021, 18:18
Facendo 30% rete e 70% osmosi potrebbero uscire valori accettabili per i discus, infatti sarebbero circa:
in mg/l
Ca 23,7
Mg 4,1
NO
3- 9,3
GH 4,2
KH 3,3
Per poi integrare con fertilizzazione
Ho un impianto mio quindi non ho problemi a fare anche tanta acqua ad osmosi per fortuna.
Di solito cambio mai più di 30 litri alla volta per non cambiare troppo repentinamente i valori,li faccio anche ogni 2 giorni ma mai più di 30 litri alla volta.
È una stupidata?
Ragazzi come al solito grazie mille a tutti ^:)^