Buonasera a tutti,
Apro questo post in parallelo come da suggerimento.
Piccolo preambolo:
A metà febbraio ho ricevuto uno splendido esemplare di Betta, che ho tenuto fino a due settimane fa in acquario aperto da 40 Lt circa, "alimentato" da un filtro a cascata piuttosto piccolino. Nonostante l'abbia ricollocato subito nella nuova sistemazione appena è arrivato (stava in una vaschetta da 10 Lt), credo che in parte grazie alle piante che ho inserito e grazie a un po' per fortuna, il Betta non ha mai avuto problemi, fino a qualche giorno fa.
Cos'è successo
Nove giorni fa ho acquistato un acquario chiuso da 60 Lt, completo di filtro e luci.
Poiché l'esperienza dei mesi precedenti è stata: prendi l'acquario, prendi il pesce, metti il pesce nell'acquario, tutto ok ho commesso il grave errore di inserire l'esemplare senza attendere la maturazione del filtro e della vasca in generale. Poiché il pesce, a distanza di poche ore, ha iniziato a stare davvero male, ho urgentemente quarantenato l'esemplare dov'era prima (nella sua vasca da 10 Lt). Qui il thread relativo.
Nel panico più totale, prima di ricollocare i pesci, mi sono rivolto al negozio dove ho acquistato l'acquario (ho prima provato a chiamare l'allevatore del Betta, ma era domenica e non sono riuscito a contattarlo) dove mi hanno rifilato un attivatore batterico di Amtra con l'indicazione di versarne metà subito e metà dopo tre giorni (lo scorso mercoledì). Così ho fatto e il risultato del mirabolante consiglio è stato questo:
Oltre ad avere un acquario con dei valori totalmente invivibili, si è aggiunta pure questa fitta nebbia batterica. La prima metà di prodotto versata si è depositata nell'arco di un paio di giorni, la seconda buttata invece è quasi una settimana che ha totalmente saturato la vasca.
In più, non riesco a notare miglioramenti relativamente alla crescita delle piante, per le quali sono riuscito a farmi rifilare anche le gocce di CO2 da aggiungere nella speranza che aiutassero con il pH!
Le piante inoltre da quello che vedo, oltre a non sembrare particolarmente sane, sono totalmente ricoperte da batteri e filamenti.
- I valori dell'acqua di rete medi sono questi. Ho usato per intero acqua di rete per riempire la vasca (con biocondizionatore, ma che credo sia ininfluente). Ci tengo a precisare che il Betta, in origine, si trovava nella vasca 40Lt sempre con acqua di rete 100%!
- I valori in acquario attualmente sono i seguenti:
NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 20
pH 8-8,4
Per quanto sia un test a strisce, i valori si trovano così al limite che non lasciano spazio a interpretazioni.
Personalmente, non sapendo come girarmi, mi verrebbe da svuotare tutto per salvare almeno le piante in qualche modo per poi ricominciare.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno aiutarmi!
Secondo acquario, primi problemi!
- Xixin8
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/04/21, 18:49
-
Profilo Completo
Secondo acquario, primi problemi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Secondo acquario, primi problemi!
Mah...le striscette lasciano un po il tempo che trovano, comunque visto che il betta è al sicuro non hai fretta. Puoi anche fare un cambio corposo, schiarisci l'acqua anche a beneficio delle piante. Poi lasci tutto com'è per il canonico mese. Successivamente analisi con reagenti e vedi a che punto sei.
- Fiamma
- Messaggi: 17841
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo acquario, primi problemi!
Io invece, visto che deve comunque passare un mese, rifarei tutto da capo con un cambio con acqua coi valori giusti per il Betta, e nella vaschetta del Betta farei piccoli cambi con la stessa acqua in modo che quando la vasca sarà pronta lo sarà anche luimalù ha scritto: ↑03/05/2021, 20:51Mah...le striscette lasciano un po il tempo che trovano, comunque visto che il betta è al sicuro non hai fretta. Puoi anche fare un cambio corposo, schiarisci l'acqua anche a beneficio delle piante. Poi lasci tutto com'è per il canonico mese. Successivamente analisi con reagenti e vedi a che punto sei.
Un mese con quel pH rischia come minimo la corrosione delle pinne.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Xixin8, per favore puoi mettere l'immagine per i valori del tuo gestore invece del link? Grazie

- Xixin8
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/04/21, 18:49
-
Profilo Completo
Secondo acquario, primi problemi!
Ecco qui! Ho fatto un cambione quasi totale dell'acqua, tenendo circa 4 litri dell'acqua originale. Ho abbassato il getto del filtro al minimo per favorire il depositarsi dei batteri. Non ci sono stati miglioramenti per adesso, credo di dover continuare con i cambi di acqua.Fiamma ha scritto: ↑04/05/2021, 0:26Io invece, visto che deve comunque passare un mese, rifarei tutto da capo con un cambio con acqua coi valori giusti per il Betta, e nella vaschetta del Betta farei piccoli cambi con la stessa acqua in modo che quando la vasca sarà pronta lo sarà anche luimalù ha scritto: ↑03/05/2021, 20:51Mah...le striscette lasciano un po il tempo che trovano, comunque visto che il betta è al sicuro non hai fretta. Puoi anche fare un cambio corposo, schiarisci l'acqua anche a beneficio delle piante. Poi lasci tutto com'è per il canonico mese. Successivamente analisi con reagenti e vedi a che punto sei.
Un mese con quel pH rischia come minimo la corrosione delle pinne.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Xixin8, per favore puoi mettere l'immagine per i valori del tuo gestore invece del link? Grazie![]()
Il fondo è una sabbia sottile. Non c'è substrato. Vedo le piante un po' in sofferenza. Ho inserito ieri le tabs sotto alle radici. Nitriti e nitrati sono a zero. Come devo comportarmi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Secondo acquario, primi problemi!
Non fare più nulla, attendi con pazienza che il tutto si stabilizzi.
- Fiamma
- Messaggi: 17841
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti