Acqua frizzante però.... tipo una bottiglia con un litro di acqua frizzante, lo si scioglie e poi si sgasa bene.... in un litro di gassata ho letto una solubilità molto alta se non ricordo male era moooolto alta.
Valori acqua RO e con sali Sera: pH non quadra
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
Valori acqua RO e con sali Sera: pH non quadra
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Valori acqua RO e con sali Sera: pH non quadra
E certo ma quando si sgasa il carbonato precipita sul fondo

Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
Valori acqua RO e con sali Sera: pH non quadra
Ma allora: io metto il carbonato in una bottiglietta d'acqua frizzante, lo sbatto bene, sgaso .... e me lo trovo sul fondo della bottiglietta? e se non così velocemente, lo fa in acquario?.... ma si diluirà con pH 7,5 / 8,0 oppure ciò che fa nella bottiglietta sgasata me lo farà in vasca annullando l'effetto sperato?
Sto sclerando

L'alta conducibilità che mi ritrovo (oltre 1000 µS/cm) mi viene usando Sera KH/pH+ & Mineral Salt per raggiungere con acqua RO i valori di KH 8 e GH 12.
La stessa cosa mi viene fuori usando ReMineral+ che già dalla loro tabella mi da 860us (poi sono di più in vasca per ovvii motivi).
Tutto è dovuto al sodio giusto? che è un 33% ......... ma possibile che non ci sia un prodotto con meno sodio? .... oltretutto ho fatto oggi per curiosità un test all'acqua di dove lavoro, GH14 KH12 ma con 800us .......... anche tagliandola con RO dovendo mantenere almeno un GH10 ed un KH8 dovrei mettere un 67% di rubinetto ritrovandomi però con un GH di 9 (quindi deve salire un punto) ma avrei penso un 650/700 µS/cm ..... di certo non il miracolo che cerco, le mie piante sono un cencio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Valori acqua RO e con sali Sera: pH non quadra
Urca
Allora...
Intanto in vasca hai un bel po' di litri quindi non precipita nulla.
E nella famosa bottiglia gasata non precipita tutto all'istante
Comunque, se vuoi andare di commerciali (e pagare) quelli con zero sodio che conosco sono i sali Alxyon, oppure i Vimi.
Ma ti consiglio di stare sul fai da te.
Ci sarebbe pure il carbonato di magnesio che è molto più solubile di quello di calcio

Allora...
Intanto in vasca hai un bel po' di litri quindi non precipita nulla.
E nella famosa bottiglia gasata non precipita tutto all'istante
Comunque, se vuoi andare di commerciali (e pagare) quelli con zero sodio che conosco sono i sali Alxyon, oppure i Vimi.
Ma ti consiglio di stare sul fai da te.
Ci sarebbe pure il carbonato di magnesio che è molto più solubile di quello di calcio
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
Valori acqua RO e con sali Sera: pH non quadra
Ciao ho visto i sali alxyon, costo proibitivo, sfiorano i 100 euro per 1200gr.... I Vimi sono abbortabili quanto i Dennerle.
Ma a questo punto, visto che ci vuole una miscela di più sali per ricostituire decentemente l'acqua, visto che nei commerciali c'è in grossa quantità il sodio, non potremmo "studiarne" una miscela noi? ... ho visto che usano anche il nitrato di potassio, il solfato di calcio, il cloruro di calcio .... insomma, ci sono varie scuole. Ma una miscela che sia più simile all'acqua di rubinetto aggiustabile nelle durezze comodamente e senza gli inquinanti dei nostri acquedotti?
Il solfato di magnesio l'ho preso per il GH .... si scioglie bene?
Ti risulta anche il gesso per il GH ?... (Solfato di Calcio)
Ma a questo punto, visto che ci vuole una miscela di più sali per ricostituire decentemente l'acqua, visto che nei commerciali c'è in grossa quantità il sodio, non potremmo "studiarne" una miscela noi? ... ho visto che usano anche il nitrato di potassio, il solfato di calcio, il cloruro di calcio .... insomma, ci sono varie scuole. Ma una miscela che sia più simile all'acqua di rubinetto aggiustabile nelle durezze comodamente e senza gli inquinanti dei nostri acquedotti?
Il solfato di magnesio l'ho preso per il GH .... si scioglie bene?
Ti risulta anche il gesso per il GH ?... (Solfato di Calcio)
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Valori acqua RO e con sali Sera: pH non quadra
perché non correggere alla bisogna l'acqua del rubinetto?
gli inquinanti (forse pensi all'arsenico o ai metalli pesanti
o addirittura agli idrocarburi) sono costantemente monitorati
e in realtà non sono un problema reale... nessuna delle aziende
idriche si vorrebbe mettere mai in tali pasticci!
i sali commerciali sono un po' una fregatura... niente che tu
non possa avere gratis da un rubinetto, alla fin fine!

mm
- Lily_1980
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 17/08/17, 17:07
-
Profilo Completo
Valori acqua RO e con sali Sera: pH non quadra
Ciao
Mi intrometto perchè la battaglia acqua del rubinetto contro osmosi ricostruita mi sono trovata a combatterla anche io (per motivi diversi)
I valori di sali sono regolabili più facilmente che con solo RO + aggiunte varie

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
È diverso il discorso per il KH, se fosse troppo basso il pH potrebbe diventare più basso e dare fastidio, e per i carbonati è molto più difficile fare integrazioni con i sali evitando il sodio.

Mi intrometto perchè la battaglia acqua del rubinetto contro osmosi ricostruita mi sono trovata a combatterla anche io (per motivi diversi)

Alla fine hai impianti di depurazione vari, se l'acqua filtrata la usate per fare la doccia e lavare i piatti può andare bene anche per i pesci,
I valori di sali sono regolabili più facilmente che con solo RO + aggiunte varie

Anche questa può essere un opzione
Secondo me ti stai un po' fissando con i valori dei test, se hai GH 9 (ma anche 8) invece che 10 i pesci non se accorgono nemmeno

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
È diverso il discorso per il KH, se fosse troppo basso il pH potrebbe diventare più basso e dare fastidio, e per i carbonati è molto più difficile fare integrazioni con i sali evitando il sodio.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Valori acqua RO e con sali Sera: pH non quadra
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

