Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Alessandro1971

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 10/02/21, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6000 + Grow 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Pro flora aquabasis plus+manado
- Flora: Vallisneria gigante, Vallisneria nana, Hygrophila polysperma, Limnophila, Anubias heterophylla, Anubias nana, Alternanthera cardinalis variegata, Microsorium pteropus windeloev, Sagittaria Subulata 'Dwarf, ludwigia palustris, rotala, glossostigma elatinoides
- Fauna: 1 Petitelle, 2 P. scalare white 5 cm, 3 Neon 7 neon neri, 1 Puntius titteya, 6 Platy Red, 3 Tytteia, 2 Ternetzi bianchi, 6 Siamensis, 4 juventini, 3 Hyphessobrycon white
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120 con illuminazione a LED autocostruita con strisca LED da 1200 LED più 2 barre a LED da 1 mt Grow 4:1, fondo fertile Jbl e mando brown, CO2, filtro esterno Tetra ex 8oo, pompa di movimento da 260 lt/h . Iniziato da zero perchè precedentemente era stato invaso da alghe BBA che dopo 7 mesi di tentativi non sono riuscito a debellare. Pulito tutto e riniziato da capo.
- Secondo Acquario: Malawi in allestimento
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro1971 » 05/05/2021, 15:11
Buonaaera a tutti ho biaogno della vostra esperienza su le mie piantine in particolare l'Egeria e la Hgrophila la prima la veso sempre "spelacchiata" e la seconda giallo/verde. Fertilizzo con il pmdd le alrre piante sembrano stare bene....che carenza può essere? Grazie a chiunque passi di qui. Allego le foto attuali da davanti e dall'alto per quanto possibile
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro1971
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 05/05/2021, 16:20
È la competizione alimentare tra le due il problema... io in una vasca 70l scelgo quale far prevalere potando l'altra... altrimenti moge tutte e due...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 05/05/2021, 16:24
quoto bolla anch'io faccio così nella competizione tra Hygrophila e bacopa
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Alessandro1971

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 10/02/21, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6000 + Grow 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Pro flora aquabasis plus+manado
- Flora: Vallisneria gigante, Vallisneria nana, Hygrophila polysperma, Limnophila, Anubias heterophylla, Anubias nana, Alternanthera cardinalis variegata, Microsorium pteropus windeloev, Sagittaria Subulata 'Dwarf, ludwigia palustris, rotala, glossostigma elatinoides
- Fauna: 1 Petitelle, 2 P. scalare white 5 cm, 3 Neon 7 neon neri, 1 Puntius titteya, 6 Platy Red, 3 Tytteia, 2 Ternetzi bianchi, 6 Siamensis, 4 juventini, 3 Hyphessobrycon white
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120 con illuminazione a LED autocostruita con strisca LED da 1200 LED più 2 barre a LED da 1 mt Grow 4:1, fondo fertile Jbl e mando brown, CO2, filtro esterno Tetra ex 8oo, pompa di movimento da 260 lt/h . Iniziato da zero perchè precedentemente era stato invaso da alghe BBA che dopo 7 mesi di tentativi non sono riuscito a debellare. Pulito tutto e riniziato da capo.
- Secondo Acquario: Malawi in allestimento
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro1971 » 05/05/2021, 21:16
Grazie Aragon grazie bolla per la risposta dunque dovrei potarle alternate ok provo e visto che ci siamo ho le anubias con le foglie quasi coperte da puntini, che se non rivordo male proprio con Bolla ne avevamo parlato, allora si ipotizzava delle Diamontee per via che la vasca avesse residui di Silicio ma dopo tre mesi che non inserisco acqua di rete i puntini sono ancora li. Vi posto delle foto di quelle rimaste, le altre le ho tagliate ieri
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro1971
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 05/05/2021, 21:50
Eccesso di microelementi o anche del solo
Ferro
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Alessandro1971

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 10/02/21, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6000 + Grow 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Pro flora aquabasis plus+manado
- Flora: Vallisneria gigante, Vallisneria nana, Hygrophila polysperma, Limnophila, Anubias heterophylla, Anubias nana, Alternanthera cardinalis variegata, Microsorium pteropus windeloev, Sagittaria Subulata 'Dwarf, ludwigia palustris, rotala, glossostigma elatinoides
- Fauna: 1 Petitelle, 2 P. scalare white 5 cm, 3 Neon 7 neon neri, 1 Puntius titteya, 6 Platy Red, 3 Tytteia, 2 Ternetzi bianchi, 6 Siamensis, 4 juventini, 3 Hyphessobrycon white
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120 con illuminazione a LED autocostruita con strisca LED da 1200 LED più 2 barre a LED da 1 mt Grow 4:1, fondo fertile Jbl e mando brown, CO2, filtro esterno Tetra ex 8oo, pompa di movimento da 260 lt/h . Iniziato da zero perchè precedentemente era stato invaso da alghe BBA che dopo 7 mesi di tentativi non sono riuscito a debellare. Pulito tutto e riniziato da capo.
- Secondo Acquario: Malawi in allestimento
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro1971 » 06/05/2021, 7:03
Buongiorno allora credi che dovrwi soapenderw il rinverdente? Ne metto 4 ml a settimana su 200 lt netti
Posted with AF APP
Alessandro1971
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 06/05/2021, 9:10
A volte potrebbe essere dovuto anche ad una carenza di PO
43-. Questo articolo potrebbe esserti utile:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Matty
-
Platyno75
- Messaggi: 10228
- Messaggi: 10228
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 06/05/2021, 13:50
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Alessandro1971

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 10/02/21, 21:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6000 + Grow 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Pro flora aquabasis plus+manado
- Flora: Vallisneria gigante, Vallisneria nana, Hygrophila polysperma, Limnophila, Anubias heterophylla, Anubias nana, Alternanthera cardinalis variegata, Microsorium pteropus windeloev, Sagittaria Subulata 'Dwarf, ludwigia palustris, rotala, glossostigma elatinoides
- Fauna: 1 Petitelle, 2 P. scalare white 5 cm, 3 Neon 7 neon neri, 1 Puntius titteya, 6 Platy Red, 3 Tytteia, 2 Ternetzi bianchi, 6 Siamensis, 4 juventini, 3 Hyphessobrycon white
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120 con illuminazione a LED autocostruita con strisca LED da 1200 LED più 2 barre a LED da 1 mt Grow 4:1, fondo fertile Jbl e mando brown, CO2, filtro esterno Tetra ex 8oo, pompa di movimento da 260 lt/h . Iniziato da zero perchè precedentemente era stato invaso da alghe BBA che dopo 7 mesi di tentativi non sono riuscito a debellare. Pulito tutto e riniziato da capo.
- Secondo Acquario: Malawi in allestimento
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro1971 » 06/05/2021, 20:45
Matty ha scritto: ↑06/05/2021, 9:10
A volte potrebbe essere dovuto anche ad una carenza di PO
43-
Buonasera Matty l'avevo pensato anche io ma i fosfati li integro con il cifo fosforo e attualmente sono a 0,25 e gli NO
3- a 25 forse devo alzare i fosfati un po...che dici
Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑06/05/2021, 13:50
L'egeria è un ottimo indicatore:
Buonasera platino l'avevo scelta anche per questo è un'ottimo indicatore per quanto riguarda le carenze...leggendo qua e la l'egeria segnalerebbe carenza di potassio mq ne metto 25ml a settimana e non ci sono miglioramenti, non capisco cosa possano avere queste due piante....forse ha ragione Bolla sarà una competizione tra loro....provero ha potarle alternate
Posted with AF APP
Alessandro1971
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 06/05/2021, 21:25
Alessandro1971 ha scritto: ↑06/05/2021, 20:51
25ml a settimana e non ci sono migliorament
Decisamente tanto, non è che sei andato in eccesso? Hai modo di misurare la conducibilità?
Comunque si, i PO
43- potresti provare ad alzarli un pochetto
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti