Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matty							 
						
   						
			
			- Messaggi:  4850
 			
		- Messaggi: 4850
 				- Ringraziato: 922 
 
				- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Perugia
 
				
																
				- Quanti litri è: 55
 
				
																
				- Dimensioni: 45x36x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 4100
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra active + complete substrate
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    592 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 04/05/2021, 14:02
			
			
			
			
			bigandrew ha scritto: ↑04/05/2021, 13:23
PO
43- 0 mg/l
 
 questi andrebbero alzati
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								bigandrew							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  129
 			
		- Messaggi: 129
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 20/10/20, 11:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 75x35x47
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 2 x 1456
 
				
																
				- Temp. colore: 7687
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino, sottofondo prodac fertil
 
				
																
				- Flora: anubians,  rotala, limnophila
 
				
																
				- Fauna: Corydoras panda, Crossocheilus Siamensis,
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bigandrew » 04/05/2021, 16:43
			
			
			
			
			scusa, per alzare il valore del PO43- pensi possa bastare introdurre un pizzico di mangime o occorre concime specifico?
non riesco a trovare i componenti di quello che ho comprato qualcuno li conosce?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bigandrew
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matty							 
						
   						
			
			- Messaggi:  4850
 			
		- Messaggi: 4850
 				- Ringraziato: 922 
 
				- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Perugia
 
				
																
				- Quanti litri è: 55
 
				
																
				- Dimensioni: 45x36x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 4100
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra active + complete substrate
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    592 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 04/05/2021, 17:12
			
			
			
			
			Tentar non nuoce, ovviamente dovrai tenere conto del fatto che andrai ad introdurre anche altri elementi in maniera "non controllata". tra l'altro se non vado errato l'acquario è avviato da poco, quindi è normale ci siano pochi nutrienti in acqua, soprattutto NO3- e PO43-.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								bigandrew							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  129
 			
		- Messaggi: 129
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 20/10/20, 11:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 75x35x47
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 2 x 1456
 
				
																
				- Temp. colore: 7687
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino, sottofondo prodac fertil
 
				
																
				- Flora: anubians,  rotala, limnophila
 
				
																
				- Fauna: Corydoras panda, Crossocheilus Siamensis,
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bigandrew » 06/05/2021, 18:07
			
			
			
			
			ciao,
problema la hidrocotile mi ha lasciato 
 
la rotalia mi sembra che stenti, piccolo aiuto?
allego foto
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bigandrew
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matty							 
						
   						
			
			- Messaggi:  4850
 			
		- Messaggi: 4850
 				- Ringraziato: 922 
 
				- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Perugia
 
				
																
				- Quanti litri è: 55
 
				
																
				- Dimensioni: 45x36x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 4100
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra active + complete substrate
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    592 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 06/05/2021, 21:41
			
			
			
			
			Stavo ridando un’occhiata al topic, rifacendo un po’ di conti dovresti essere sui 24 mg/l di sodio e dato che in genere si consiglia di rimanere sotto ai 10 mg/l non vorrei potesse dare qualche problemino 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								bigandrew							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  129
 			
		- Messaggi: 129
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 20/10/20, 11:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 75x35x47
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 2 x 1456
 
				
																
				- Temp. colore: 7687
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino, sottofondo prodac fertil
 
				
																
				- Flora: anubians,  rotala, limnophila
 
				
																
				- Fauna: Corydoras panda, Crossocheilus Siamensis,
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bigandrew » 06/05/2021, 21:44
			
			
			
			
			consigli per abbassare la concentrazione?
è sufficente fare dei cambi con demineralizzara o osmosi, ma così non si abbassano  anche KH?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bigandrew
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matty							 
						
   						
			
			- Messaggi:  4850
 			
		- Messaggi: 4850
 				- Ringraziato: 922 
 
				- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Perugia
 
				
																
				- Quanti litri è: 55
 
				
																
				- Dimensioni: 45x36x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 4100
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra active + complete substrate
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    592 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 07/05/2021, 8:34
			
			
			
			
			bigandrew ha scritto: ↑06/05/2021, 21:44
ma così non si abbassano anche KH
 
Esatto, secondo me ti conviene aprire un nuovo topic in "chimica" per chiedere quale sia la soluzione migliore. Le durezze potresti rialzarle anche con osso di seppia (KH) e solfato di magnesio (GH) ma non mi ricordo i dosaggi.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								bigandrew							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  129
 			
		- Messaggi: 129
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 20/10/20, 11:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 75x35x47
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 2 x 1456
 
				
																
				- Temp. colore: 7687
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino, sottofondo prodac fertil
 
				
																
				- Flora: anubians,  rotala, limnophila
 
				
																
				- Fauna: Corydoras panda, Crossocheilus Siamensis,
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bigandrew » 07/05/2021, 9:27
			
			
			
			
			grazie matty,
cmq per la fauna?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bigandrew
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matty							 
						
   						
			
			- Messaggi:  4850
 			
		- Messaggi: 4850
 				- Ringraziato: 922 
 
				- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Perugia
 
				
																
				- Quanti litri è: 55
 
				
																
				- Dimensioni: 45x36x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 4100
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra active + complete substrate
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    592 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 07/05/2021, 12:43
			
			
			
			
			bigandrew ha scritto: ↑07/05/2021, 9:27
cmq per la fauna?
 
Ovviamente i valori vanno corretti in funzione degli ospiti  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								bigandrew							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  129
 			
		- Messaggi: 129
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 20/10/20, 11:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 75x35x47
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 2 x 1456
 
				
																
				- Temp. colore: 7687
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino, sottofondo prodac fertil
 
				
																
				- Flora: anubians,  rotala, limnophila
 
				
																
				- Fauna: Corydoras panda, Crossocheilus Siamensis,
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bigandrew » 07/05/2021, 15:36
			
			
			
			
			ciao matty,
oggi ho comprato una nuova hydrocotyle ci riprovo perchè mi piace, ho scoperto che probabilmente il problema è stato che la prima la avevo completamente interrata mi confermi che invece deve essere lasciata in superfice?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bigandrew
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti