Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Steog

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cavaglià
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000 teorici
- Temp. colore: 9000 teorici
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio e sabbia fiume
- Flora: Anubias nana e madre, salvinia,hydrocotyle verticillata,ceratophyllum,vallisneria, microsorum
- Fauna: axolotl
- Secondo Acquario: Vasca da 34lt utili con tronco ornamentale,anubias grande ed un tritone pleurodeles, per la pulizia usa filtro e lumachine.
- Altri Acquari: 100lt in avviamento come sostituzione del 34lt.
Senza filtro.
Fondo di terriccio rosso e sabbia fine
Lumachine: phisa e planorbarius
Futuro abitante: pleurodeles
Piante: vallisneria gigante e normale, egeria, hydrocotyle verticillata, hygropyla difformis,, hygropyla corimbosa,helantium bolivianum,in futuro sposto anche l'anubias.
Luce LED 29w 3150 lm 6500k
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Steog » 06/05/2021, 22:54
Buonasera! Stavo giusto disquisendo con un amico di una cosa simile,dato che ne avrei bisogno anche io

ci sono per caso degli aggiornamenti in merito?

Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
Steog
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 06/05/2021, 23:02
Steog ha scritto: ↑06/05/2021, 22:54
degli aggiornamenti in merito?
Direi di no... Ma magari @
AleDisola tira fuori qualcosa dal cilindro
Io comunque se ti può interessare trasferisco le mie bestie in cantina nei mesi più caldi

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Steog

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cavaglià
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000 teorici
- Temp. colore: 9000 teorici
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio e sabbia fiume
- Flora: Anubias nana e madre, salvinia,hydrocotyle verticillata,ceratophyllum,vallisneria, microsorum
- Fauna: axolotl
- Secondo Acquario: Vasca da 34lt utili con tronco ornamentale,anubias grande ed un tritone pleurodeles, per la pulizia usa filtro e lumachine.
- Altri Acquari: 100lt in avviamento come sostituzione del 34lt.
Senza filtro.
Fondo di terriccio rosso e sabbia fine
Lumachine: phisa e planorbarius
Futuro abitante: pleurodeles
Piante: vallisneria gigante e normale, egeria, hydrocotyle verticillata, hygropyla difformis,, hygropyla corimbosa,helantium bolivianum,in futuro sposto anche l'anubias.
Luce LED 29w 3150 lm 6500k
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Steog » 06/05/2021, 23:13
Attenderò! Nel mentre sto seguendo anche l'altro che ha fatto Artic1
Claudio80 ha scritto: ↑06/05/2021, 23:02
Io comunque se ti può interessare trasferisco le mie bestie in cantina nei mesi più caldi
Eh ci ho pensato ma non ho nè una vasca pronta nè spazio (le cantine di cascina secondo me non sono un buon posto per bestie in scatola causa predatori

) ,già adesso sto occupando due case con le vasche

Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
Steog
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 06/05/2021, 23:55
Seguo
Off Topic
una foto di queste cellule?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 07/05/2021, 0:09
Steog ha scritto: ↑06/05/2021, 23:13
Nel mentre sto seguendo anche l'altro che ha fatto Artic1
Devo fare connesioni e test del sistema. Appena sono un po' più tranquillo con il lavoro... Ormai manca poco.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Steog

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cavaglià
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000 teorici
- Temp. colore: 9000 teorici
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio e sabbia fiume
- Flora: Anubias nana e madre, salvinia,hydrocotyle verticillata,ceratophyllum,vallisneria, microsorum
- Fauna: axolotl
- Secondo Acquario: Vasca da 34lt utili con tronco ornamentale,anubias grande ed un tritone pleurodeles, per la pulizia usa filtro e lumachine.
- Altri Acquari: 100lt in avviamento come sostituzione del 34lt.
Senza filtro.
Fondo di terriccio rosso e sabbia fine
Lumachine: phisa e planorbarius
Futuro abitante: pleurodeles
Piante: vallisneria gigante e normale, egeria, hydrocotyle verticillata, hygropyla difformis,, hygropyla corimbosa,helantium bolivianum,in futuro sposto anche l'anubias.
Luce LED 29w 3150 lm 6500k
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Steog » 07/05/2021, 0:27
Artic1 ha scritto: ↑07/05/2021, 0:09
Devo fare connesioni e test del sistema. Appena sono un po' più tranquillo con il lavoro... Ormai manca poco.
Dai dai che poi me lo spieghi a piccoli passi e ben distesi

mi si stanno incrociando gli occhi a forza di leggere dati e topic da 30 pagine

Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
Steog
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 07/05/2021, 1:04
Ne verrà un articolo

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 11/05/2021, 22:38
Il sistema non è complicato da realizzare, soprattutto se si acquista già bello e pronto insiene ad un bell'alimentatore grosso abbastanza con circa il 30%di potenza in più, l'unico problema è la ridotta dimensione, che impone di dissipare il calore nello stesso ambiente in cui viene utilizzato, vanificando lo sperpero di energia utilizzata, come per i comuni condizionatori d'ambiente sarebbe fondamentale espellere il calore all'esterno per mantenere il fresco dentro altrimenti è meglio non provarci affatto, perché a causa della scarsa efficienza produce più calore che fresco.
Altro discorso sarebbe avere la possibilità di montare il tutto all'esterno coibentando perfettamente il lato freddo e trasportare l'acqua refrigerata in vasca con tubi coibentati, con costi più elevati e minore efficienza perché un minimo di perdita è inevitabile con l'aumento della lunghezza dei tubi.
Ho testato una 12706 ed ho misurato 3A di consumo e 4A di picco con alimentatore switching, quindi un consumo di 36W per elemento, per non far fondere l'alimentazione con 30% in più siamo sui 50W x elemento.
Trascurando i consumi e l'efficienza se non si porta all'esterno il calore è un buco nell'acqua, sarebbe più efficiente un minifrigo da camper.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MaurizioPresti
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 11/05/2021, 22:42
Credo dipenda molto dal famoso “Delta T”.
Più è ampio e meno è conveniente in spreco energetico.
Il problema nasce dalle temperature casalinghe estive e le richieste che abbiamo nelle vasche.
Troppa differenza.
Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 11/05/2021, 22:50
Si più è alto il delta T peggio è, ma ripeto il problema sta nel fatto che per rinfrescare riscaldi l'ambiente

circostante, se non hai un condizionatore in casa d'estate sudi due volte intendo dire

MaurizioPresti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti