Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								Lors							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  184
 			
		- Messaggi: 184
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 25Px37Lx27H (25l.)
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 5
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Inerte no calcarea
 
				
																
				- Flora: felce di java 3 sullo sfondo, legate con pietra non interrate.
Libmobium e pistia 
ceratophyllum
muschio di java su legno
Eleocharis acicularis
Hydrocotyle cf. tripartita
ludwigia pastris (con un pezzetto di compo interrato)
proserpinaca...(con un pezzetto di compo interrato)
higrophylia pinnatifida su legno
cladophora 
				
																
				- Fauna: Assente - Quando avrò un equlibrio inserirò un Betta ear male
 
				
																
				- Altre informazioni: NO CO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    108 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lors » 01/05/2021, 13:39
			
			
			
			
			Ciao, 
per il mio acquario (PER LE CARATTERISTICHE VEDI PROFILO) , sapreste consigliarmi delle piantine da primo piano, facili, a crescita veloce e carine.
NON EROGO CO
2. 

 grazie
 
			
									
						
	
	
			
  Lors
Everything is Interesting  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lors
 
	
		
		
		
			- 
				
								alterbo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2121
 			
		- Messaggi: 2121
 				- Ringraziato: 20 
 
				- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: pistoia
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 12
 
				
																
				- Lumen: 1300
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
 
				
																
				- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
 
				
																
				- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    204 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alterbo » 01/05/2021, 14:07
			
			
			
			
			Una pianta facile a crescita rapida è la limnophyla sessiliflora. Cresce bene e i breve tempo se ripianti le talee che poti, avrai un boschetto niente male
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  alterbo per il messaggio: 
 
			- Lors (05/05/2021, 18:39)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alterbo
 
	
		
		
		
			- 
				
								SaraT							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  280
 			
		- Messaggi: 280
 				- Ringraziato: 45 
 
				- Iscritto il: 06/07/19, 0:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 58
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 16
 
				
																
				- Lumen: 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo ceramizzato nero 2-3 mm
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Bacopa caroliniana
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Cryptocoryne affinis brown
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne undulata
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Limnophila sessiliflora
Lobelia cardinalis mini
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus trident
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata 
				
																
				- Fauna: 6 Hyphessobrycon Flammeus
6 Pristrlla Maxillaris
1 Ancistrus
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
Planorbarius corneus 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro interno 260 l/h con spugna e cannolicchi.
Riscaldatore 50 w.
Erogo CO2 con bombola e diffusore venturi auto costruito.
Valori medi:
GH 8
KH 6
pH 7 
				
																
				- Secondo Acquario: Quanti litri è: 20
Dimensioni: 40x20x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7.5
Lumen: 806
Temp. colore: 6500
Riflettori: no
Fondo: quarzo bianco avorio 0.8-1.2 mm
Flora: Ceratophillum, Ceratopteris cornuta
Fauna: Planorbarius corneus
Altre informazioni: Filtro assente, riscaldatore assente, non erogo CO2.
Valori medi:
GH
KH 8
pH 7.5 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    54 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SaraT » 01/05/2021, 14:14
			
			
			
			
			Da primo piano facili: Cryptocoryne parva (ma non è veloce), sagittaria subulata (anche lei non è una scheggia) oppure se hai abbastanza luce per farla rimanere bassa hydrocotyle tripartita. 
Dicono sia facile anche marsilea hirsuta ma non l'ho mai avuta quindi non so.
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  SaraT per il messaggio: 
 
			- Lors (05/05/2021, 18:39)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SaraT
 
	
		
		
		
			- 
				
								EleTor							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2454
 			
		- Messaggi: 2454
 				- Ringraziato: 353 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 80x43x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 55
 
				
																
				- Lumen: 8500
 
				
																
				- Temp. colore: 5000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
 
				
																
				- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides 
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens 
				
																
				- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame 
				
																
				- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, 
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. 
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt) 
				
																
				- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
 
				
																
				- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. 
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) 
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris,  4 corydoras sterbai. 
pH 7
KH 3,5
GH 7 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    342 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    353 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EleTor » 01/05/2021, 14:18
			
			
			
			
			Ciao Lors, una piantina poco esigente che si può tenere bassa é la lobelia cardinalis, anche le Cryptocoryne andrebbero bene, ma in poco spazio eviterei piante troppo prepotenti 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  EleTor per il messaggio: 
 
			- Lors (05/05/2021, 18:39)
 
		
	 
	 
	
			Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EleTor
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lors							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  184
 			
		- Messaggi: 184
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 25Px37Lx27H (25l.)
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 5
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Inerte no calcarea
 
				
																
				- Flora: felce di java 3 sullo sfondo, legate con pietra non interrate.
Libmobium e pistia 
ceratophyllum
muschio di java su legno
Eleocharis acicularis
Hydrocotyle cf. tripartita
ludwigia pastris (con un pezzetto di compo interrato)
proserpinaca...(con un pezzetto di compo interrato)
higrophylia pinnatifida su legno
cladophora 
				
																
				- Fauna: Assente - Quando avrò un equlibrio inserirò un Betta ear male
 
				
																
				- Altre informazioni: NO CO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    108 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lors » 05/05/2021, 18:45
			
			
			
			
			Ciao  ^:)^  grazie a tutti
alterbo ha scritto: ↑01/05/2021, 14:07
Una pianta facile a crescita rapida è la limnophyla sessiliflora. Cresce bene e i breve tempo se ripianti le talee che poti, avrai un boschetto niente male
 
grazie @
alterbo, ma vorrei qualcosa che rimane basso 
 
SaraT ha scritto: ↑01/05/2021, 14:14
Da primo piano facili: Cryptocoryne parva (ma non è veloce), sagittaria subulata (anche lei non è una scheggia) oppure se hai abbastanza luce per farla rimanere bassa hydrocotyle tripartita.
Dicono sia facile anche marsilea hirsuta ma non l'ho mai avuta quindi non so.
 
grazie @
SaraT
la hydrocotyle tripartita. ce l'ho 

 ma mi muore sempre.... 
EleTor ha scritto: ↑01/05/2021, 14:18
Ciao Lors, una piantina poco esigente che si può tenere bassa é la lobelia cardinalis, anche le Cryptocoryne andrebbero bene, ma in poco spazio eviterei piante troppo prepotenti
 
Ciao @
EleTor
lobelia cardinalis MA CHE CARINA, quall che da sul viola.... hai esperienze in merito? luce, valori... 

Io come fondo ho ghiai inerte....va bene?
Cryptocoryne--> ok... 
Io come fondo ho ghiai inerte....va bene?
 
			
									
						
	
	
			
  Lors
Everything is Interesting  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lors
 
	
		
		
		
			- 
				
								EleTor							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2454
 			
		- Messaggi: 2454
 				- Ringraziato: 353 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 80x43x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 55
 
				
																
				- Lumen: 8500
 
				
																
				- Temp. colore: 5000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
 
				
																
				- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides 
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens 
				
																
				- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame 
				
																
				- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, 
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. 
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt) 
				
																
				- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
 
				
																
				- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. 
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) 
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris,  4 corydoras sterbai. 
pH 7
KH 3,5
GH 7 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    342 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    353 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EleTor » 05/05/2021, 20:48
			
			
			
			
			Lors ha scritto: ↑05/05/2021, 18:45
lobelia cardinalis
 
Il viola in forma sommersa non lo vedi in realtà, ma merita comunque, se hai fondo inerte basta aggiungere un pezzetto di stick npk, non é molto esigente e si adatta bene.  
Aggiunto dopo     1 minuto 46 secondi:
Vale anche per le Cryptocoryne, a loro io non metto nemmeno lo stick, una volta che hanno attecchito vanno con niente, però sono lente.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EleTor
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lors							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  184
 			
		- Messaggi: 184
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 25Px37Lx27H (25l.)
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 5
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Inerte no calcarea
 
				
																
				- Flora: felce di java 3 sullo sfondo, legate con pietra non interrate.
Libmobium e pistia 
ceratophyllum
muschio di java su legno
Eleocharis acicularis
Hydrocotyle cf. tripartita
ludwigia pastris (con un pezzetto di compo interrato)
proserpinaca...(con un pezzetto di compo interrato)
higrophylia pinnatifida su legno
cladophora 
				
																
				- Fauna: Assente - Quando avrò un equlibrio inserirò un Betta ear male
 
				
																
				- Altre informazioni: NO CO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    108 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lors » 06/05/2021, 22:05
			
			
			
			
			EleTor ha scritto: ↑05/05/2021, 20:50
basta aggiungere un pezzetto di stick npk, non é molto esigente e si adatta bene.
 
Ottimo!
Conosci siti dove poterla ordinar?
@
EleTor Grazie
EleTor ha scritto: ↑05/05/2021, 20:50
le Cryptocoryne
 
Vale per tutte le varietà?
 
			
									
						
	
	
			
  Lors
Everything is Interesting  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lors
 
	
		
		
		
			- 
				
								EleTor							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2454
 			
		- Messaggi: 2454
 				- Ringraziato: 353 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 80x43x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 55
 
				
																
				- Lumen: 8500
 
				
																
				- Temp. colore: 5000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
 
				
																
				- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides 
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens 
				
																
				- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame 
				
																
				- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, 
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto. 
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt) 
				
																
				- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
 
				
																
				- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. 
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie) 
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris,  4 corydoras sterbai. 
pH 7
KH 3,5
GH 7 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    342 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    353 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EleTor » 08/05/2021, 13:52
			
			
			
			
			Io come crypto ho le wendtii brown e green.
La lobelia l'ho trovata in negozio, ma siti con cui mi sono trovata bene per le piante sono acquaplantarum di Torino, acquasabi, acquariomania, non sono sicuramente gli unici.
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  EleTor per il messaggio: 
 
			- Lors (09/05/2021, 0:37)
 
		
	 
	 
	
			Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EleTor
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lors							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  184
 			
		- Messaggi: 184
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 25Px37Lx27H (25l.)
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 5
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Inerte no calcarea
 
				
																
				- Flora: felce di java 3 sullo sfondo, legate con pietra non interrate.
Libmobium e pistia 
ceratophyllum
muschio di java su legno
Eleocharis acicularis
Hydrocotyle cf. tripartita
ludwigia pastris (con un pezzetto di compo interrato)
proserpinaca...(con un pezzetto di compo interrato)
higrophylia pinnatifida su legno
cladophora 
				
																
				- Fauna: Assente - Quando avrò un equlibrio inserirò un Betta ear male
 
				
																
				- Altre informazioni: NO CO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    108 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lors » 09/05/2021, 22:40
			
			
			
			
			hey ciao @
EleTor
ho repso una higrophylia pinnatifida 
la mettero intornoa un legnetto in primo piano 

)
 
			
									
						
	
	
			
  Lors
Everything is Interesting  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lors
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matty							 
						
   						
			
			- Messaggi:  4850
 			
		- Messaggi: 4850
 				- Ringraziato: 922 
 
				- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Perugia
 
				
																
				- Quanti litri è: 55
 
				
																
				- Dimensioni: 45x36x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 4100
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra active + complete substrate
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    592 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 10/05/2021, 17:54
			
			
			
			
			Lors ha scritto: ↑09/05/2021, 22:40
la mettero intornoa un legnetto in primo piano
 
Si tratta di una pianta che se trova le giuste condizioni cresce abbastanza, forse il primo piano non è la zona più adatta 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti