Beta non in salute
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Hollywood
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/20, 11:06
-
Profilo Completo
Beta non in salute
@sp19 scusa il disturbo, siamo ad una condizione di stallo!
Il pesce fa fatica a mangiare, non capisco se si è lacerato la bocca o cosa, allego 2 video!
Il pesce fa fatica a mangiare, non capisco se si è lacerato la bocca o cosa, allego 2 video!
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Beta non in salute
@Hollywood la bocca si vede poco, forse sono meglio delle foto in questo caso. Se è ancora nel solfato dai prossimi cambi comincia a usare solo acqua dolce.
Hai idea, visto che lo vedi da vicino, di che tipo di danno si sia causato e come?
Per le pinne: la corrosione è peggiorata o è una mia illusione?
Hai idea, visto che lo vedi da vicino, di che tipo di danno si sia causato e come?
Per le pinne: la corrosione è peggiorata o è una mia illusione?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Hollywood
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/20, 11:06
-
Profilo Completo
Beta non in salute
@sp19 scusa il ritardo ho avuto problemi con il cell.
Si le pinne stan degenerando, l altro giorno ho aggiunto una pignetta di ontario per provar a far qualcosa, e sto facendo i cambi senza ripristinare i sali.
Il cibo sembra non riesca a mangiarlo, sto provando adesso con pezzi di pastiglie per quelli da fondo, che sgretolandosi sembra riesca a mangiare.
Ssmbra tutto peggiorare pero.. accetto consiglihttps://drive.google.com/file/d/1CyAppI0xXSB7qKzZAZFzhftgg-hib3Tw/view?usp=drivesdk
Si le pinne stan degenerando, l altro giorno ho aggiunto una pignetta di ontario per provar a far qualcosa, e sto facendo i cambi senza ripristinare i sali.
Il cibo sembra non riesca a mangiarlo, sto provando adesso con pezzi di pastiglie per quelli da fondo, che sgretolandosi sembra riesca a mangiare.
Ssmbra tutto peggiorare pero.. accetto consiglihttps://drive.google.com/file/d/1CyAppI0xXSB7qKzZAZFzhftgg-hib3Tw/view?usp=drivesdk
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Beta non in salute
E' qui il problema.Con KH 2 e CO2 irregolare hai degli sbalzi di pH che ucciderebbero chiunque.Il problema è l'acqua,e la tua gestione inconsapevole della CO2.....UN pH 5 in vasca in presenza di CO2 è ingestibile,instabile e pericoloso.
Alza il KH o togli la CO2(meglio la seconda).Questo pesce non penso che lo salvi,ma almeno non condannerai il prossimo..
- Hollywood
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/20, 11:06
-
Profilo Completo
Beta non in salute
Grazie @marko66, il KH a quanto dovrei portarlo perchè mi tamponi i possibili sbalzi di pH?
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Beta non in salute
Con CO2 almeno a 3/3.5.Ma il problema di base non è tanto questo,quanto l'insufflazione che deve essere il piu' possibile regolare,regolabile e senza sbalzi.
I betta amano si un pH acido,ma se esageri di colpo ottieni l'effetto contrario.Un conto è arrivarci eventualmente gradualmente con acidificanti "naturali",un altro è dopare il pH con un gas che a contatto con l'acqua diventa debolmente acido.Aggiungici l'instabilita' dovuta ad un potere tampone insufficiente e cercando di fargli del bene lo secchi per sbalzi del pH o asfissia.In piu' mettici l'acidita' improvvisa che non permette al pesce di adeguarsi gradualmente e come minimo avrai fenomeni di corrosione delle pinne o esplosione di malattie latenti.La CO2 è la massima responsabile delle morti dei pesci in acquario,ma non è colpa del suo uso,ma è colpa del suo uso sbagliato......

- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Beta non in salute
In aggiunta alla spiegazione di @marko66 chiedo: il pesce è isolato? In caso affermativo immagino i valori del pH siano riferiti alla vasca, quelli dell'isolamento quali sono? Attualmente che trattamento stai facendo?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Hollywood
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/20, 11:06
-
Profilo Completo
Beta non in salute
@sp19 il pesce è isolato in una vaschetta da 5 litri, dal 02/05 con sale a 3g/lt
cambio dell' acqua del 30% (con quella dell' acquario) con reintegro di sali giornalmente
da domenica i cambi dell' acqua non sono stati reintegrati con i sali.
provo a cibarlo, lo cerca ma sembra sbaglaire mira
cambio dell' acqua del 30% (con quella dell' acquario) con reintegro di sali giornalmente
da domenica i cambi dell' acqua non sono stati reintegrati con i sali.
provo a cibarlo, lo cerca ma sembra sbaglaire mira
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Beta non in salute
Prova a fare i test anche in vaschetta e vediamo come siamo messi coi valori.
Io partirei con l'antibiotico qui, non è per nulla messo bene...hai claritromicina o minocin?
Io partirei con l'antibiotico qui, non è per nulla messo bene...hai claritromicina o minocin?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Hollywood
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/02/20, 11:06
-
Profilo Completo
Beta non in salute
No a casa di questi non ho niente, quale dei 2 è meglio?, che tornando a casa dal lavoro mi posso fermare in farmacia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti