Neofita alle prese con acquario 120 l
- Tonks
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 04/05/21, 23:46
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con acquario 120 l
Buonasera, sono nuova tanto qui quanto in questo mondo che almeno per ora mi sembra complesso.
Mi hanno regalato un acquario chiuso da 120 l e io tutta contenta ho accettato per far felici i miei figli che lo desiderano da sempre. L' avvio mi sembra però difficilissimo perché oltre a dover studiare un argomento così ricco e variegato, mi giungono informazioni così contrastanti che alla fine non so da dove iniziare.
Per ora l'ho svuotato da akadama, piantine ormai andate e ornamenti. Ne ho testato la tenuta riempiendolo per verificare eventuali, bolle, crepe o graffi e l'ho pulito a modo.
Mi hanno detto che l'akadama non la posso riutilizzare neanche lavandola. Meglio partire da zero.
Io punto ad una folta piantagione (piante a crescita veloce e lenta miste) e ad allevare le alghe marimo.
Vorrei usare del muschio e per i pesci decidere dopo la maturazione e il test dell'acqua.
Quindi, butto l'akadama? Cosa uso come fondo? Posso ricoprire di muschio di java questo fondo e quando?
Chiedo scusa per la marea di domande ma vorrei iniziare a pianificare questo avvio.
Grazie di cuore
Mi hanno regalato un acquario chiuso da 120 l e io tutta contenta ho accettato per far felici i miei figli che lo desiderano da sempre. L' avvio mi sembra però difficilissimo perché oltre a dover studiare un argomento così ricco e variegato, mi giungono informazioni così contrastanti che alla fine non so da dove iniziare.
Per ora l'ho svuotato da akadama, piantine ormai andate e ornamenti. Ne ho testato la tenuta riempiendolo per verificare eventuali, bolle, crepe o graffi e l'ho pulito a modo.
Mi hanno detto che l'akadama non la posso riutilizzare neanche lavandola. Meglio partire da zero.
Io punto ad una folta piantagione (piante a crescita veloce e lenta miste) e ad allevare le alghe marimo.
Vorrei usare del muschio e per i pesci decidere dopo la maturazione e il test dell'acqua.
Quindi, butto l'akadama? Cosa uso come fondo? Posso ricoprire di muschio di java questo fondo e quando?
Chiedo scusa per la marea di domande ma vorrei iniziare a pianificare questo avvio.
Grazie di cuore
- cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con acquario 120 l
Giá che ti chiami Tonks, mi stai simpatica
Da Harry Potter, giusto?

In acquariofilia, ognuno ha i suoi metodi, e non sono ne migliori, ne peggiori degli altri, sono solo diversi
Quindi orendi una via e segui quella
E no, non lo devi buttare, salvo non averlo contaminato
A sto putto meglio le cladophora tagliate
Fin ora in oratica non ne hai fatte
Partiamo da quì
Ti sposto nella sezione primo acquario
Ad inizio sezione, trovi un topic con tutta una serie di articoli... Pian piano, leggili tutti, ti aiuteranno a parlare in acquariese
Tra questi articoli ne trovi uno sull'acqua di rubinetto
Leggilo
Posta poi le analisi della tua acqua di rete, parliamo delle misure della vasca (più importante dei litri)
E soprattutto, che pesci ti piacerebbe allevare

Da Harry Potter, giusto?
... Ci chiamiamo acquariofilia facile
Un Consiglio, che darei al mio migliore amico...
In acquariofilia, ognuno ha i suoi metodi, e non sono ne migliori, ne peggiori degli altri, sono solo diversi
Quindi orendi una via e segui quella
L'Akadama è difficile da gestire, ma non impossibile, è il mio fondo preferito per la cronaca...
E no, non lo devi buttare, salvo non averlo contaminato
Credo che esteticamente non sia carino
A sto putto meglio le cladophora tagliate
. .. Oddio
Fin ora in oratica non ne hai fatte

Partiamo da quì
Ti sposto nella sezione primo acquario
Ad inizio sezione, trovi un topic con tutta una serie di articoli... Pian piano, leggili tutti, ti aiuteranno a parlare in acquariese
Tra questi articoli ne trovi uno sull'acqua di rubinetto
Leggilo
Posta poi le analisi della tua acqua di rete, parliamo delle misure della vasca (più importante dei litri)
E soprattutto, che pesci ti piacerebbe allevare

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Tonks (12/05/2021, 11:16)
Stand by
- Tonks
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 04/05/21, 23:46
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con acquario 120 l
e ma tu sei troppo gentile! Sì, Tonks è riferito a Ninfadora. Sono la sua fotocopia attitudinale, mi dicono, e per non sbagliare ho anche i capelli viola
L'akadama al momento è fuori per cui credo di averla contaminata eccome, ma ora seguo il tuo suggerimento e leggo tutto. Quando finirò, tra un anno tipo visto che lavoro di notte perché di giorno non ho tempo, mi ripresenterò con altre domande. E mi piacerebbe allevare i cardinali o i neon ma solo se non mangiano la marimo (che per me sono come le puffole di Harry Potter in versione acquatica).
La vasca è 100*30*40-
Grazie per la disponibilità

L'akadama al momento è fuori per cui credo di averla contaminata eccome, ma ora seguo il tuo suggerimento e leggo tutto. Quando finirò, tra un anno tipo visto che lavoro di notte perché di giorno non ho tempo, mi ripresenterò con altre domande. E mi piacerebbe allevare i cardinali o i neon ma solo se non mangiano la marimo (che per me sono come le puffole di Harry Potter in versione acquatica).
La vasca è 100*30*40-
Grazie per la disponibilità
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con acquario 120 l
Ciao


per la specie che desideri bisogna avere un'acqua tenera e acida che purtroppo quella di rubinetto nella maggior parte dei casi è dura e basica, però possiamo sempre tagliarla con acqua osmosi o demineralizzata per arrivare ai valori che desideri https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
per i test, ti consiglio quelli a reagente che le striscette non sono precise, ti serviranno KH, GH, NO2-, NO3- per il pH esistono delle penne elettroniche in commercio che sono molto comode https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-acquario-pH-KH-GH-nitrati-nitriti/
di luce come sei messa? Conosci i lumen totali della tua vasca? Penso che possa bastare per ora


- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Tonks (12/05/2021, 11:17)
- cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con acquario 120 l
Perfetta sia per cardinali che per i neon
L'Aka tenderá a mantenere il pH acido e se aggiungerai CO2
Ancora più acido
Da una parte i neon creano meno sbattimento, i cardinali sono un pelo più esigenti, ma di positivo hanno che sono più longevi, più grandi e più belli
E nel caso riparti dall'Akadama, o resti su un fondo idoneo, puoi prendere in considerazione di abbinarci una specie legata al fondo..
Sia essa ciclidi nani, o Corydoras

Beh... A meno che non abiti in una grande città, se ci è semplicemente piovuto sopra, non c'è da disperarsi
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Tonks (12/05/2021, 11:15)
Stand by
- Tonks
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 04/05/21, 23:46
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con acquario 120 l
Grazieee, finalmente so da dove partire. Leggo tutto ma sono veramente incoraggiata.
Abito in centro urbano poco affollato: l'akadama è fuori ma non sotto la pioggia. La devo lavare? perché anche in questo caso ho letto sì e no a proposito.
In ogni caso, seguo i post che mi avete linkato. Grazie ad entrambi.
Abito in centro urbano poco affollato: l'akadama è fuori ma non sotto la pioggia. La devo lavare? perché anche in questo caso ho letto sì e no a proposito.
In ogni caso, seguo i post che mi avete linkato. Grazie ad entrambi.
- Questi utenti hanno ringraziato Tonks per il messaggio:
- acquariume (11/05/2021, 22:47)
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con acquario 120 l
FiguratiTonks ha scritto: ↑11/05/2021, 22:31Grazieee, finalmente so da dove partire. Leggo tutto ma sono veramente incoraggiata.
Abito in centro urbano poco affollato: l'akadama è fuori ma non sotto la pioggia. La devo lavare? perché anche in questo caso ho letto sì e no a proposito.
In ogni caso, seguo i post che mi avete linkato. Grazie ad entrambi.


- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Tonks (12/05/2021, 11:15)
- gem1978
- Messaggi: 23805
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con acquario 120 l
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con acquario 120 l
Se lo lavi, ne perdi parecchio
Comunque come vuoi
Aspettiamo le annalisi dell'acqua di rete

Comunque come vuoi
Aspettiamo le annalisi dell'acqua di rete
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- gem1978 (12/05/2021, 7:34)
Stand by
- Tonks
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 04/05/21, 23:46
-
Profilo Completo
Neofita alle prese con acquario 120 l
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Purtroppo sulle fatture non ci sono. Cerco di capire come recuperarli ma sononsicura sia un'acqua piuttosto duracicerchia80 ha scritto: ↑12/05/2021, 7:24Se lo lavi, ne perdi parecchio![]()
Comunque come vuoi
Aspettiamo le annalisi dell'acqua di rete
- Questi utenti hanno ringraziato Tonks per il messaggio:
- acquariume (12/05/2021, 11:22)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti