Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 16/05/2021, 6:50
			
			
			
			
			Robynson ha scritto: ↑15/05/2021, 16:00
Riguardo alle piante cresciute a dismisura con il buio come è possibile?
 
 normale, non è una cosa che possa durare a lungo, s'intende, ma a certe piante qualche giorno di buio non fa un baffo. Sfruttano le loro riserve.
Robynson ha scritto: ↑15/05/2021, 16:00
riducendo la potenza complessiva dell'intera palfoniera al 50% (prima era al 90%)
Il rapporto tra i colori è
R 100
G 80
B 40
W 100
 
 hai la chihiros rgbw?
fablav ha scritto: ↑15/05/2021, 17:24
Scendi a 6, ed incrementa di 30 min. a settimana.
8 ore é il fotoperiodo da raggiungere, escluso l'alba ed il tramonto.
13 ore sono decisamente troppe.
Per la potenza non saprei consigliarti, ma cerca di attestarti sui 50 lumen/litro.
 
 concordo.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robynson							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  352
 			
		- Messaggi: 352
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 11/04/21, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 70 PAR
 
				
																
				- Temp. colore: E' WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Flourite Black
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera LED Chihiros WRGB60 con centralina TC420
PAR medio 70, misurato con strumentazione 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    13 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robynson » 16/05/2021, 11:07
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑16/05/2021, 6:50
hai la chihiros rgbw?
 
@
Marta
Si, con la centralina TC420
Aggiunto dopo     19 minuti 52 secondi:
@
fablav @
Marta @
Topo
oggi ho riacceso la luce con 6 ore di fotoperiodo, questi sono i test appena fatti:
NO
3-	0
PO
43-	0
K	24
Mg	6
Fe	0
KH	8
GH	11
EC	400
NH4	0,05
NO
2-	0
Attendo istruzioni, grazie!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robynson
 
	
		
		
		
			- 
				
								fablav							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7149
 			
		- Messaggi: 7149
 				- Ringraziato: 1522 
 
				- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 6195
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k 9000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Black Sand
 
				
																
				- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata. 
				
																
				- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED 
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED  6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m  IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia. 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1 
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    215 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1522 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fablav » 16/05/2021, 14:54
			
			
			
			
			Robynson ha scritto: ↑16/05/2021, 11:27
Attendo istruzioni, grazie!
 
Secondo me un cambio con demineralizzata per pulire e ridurre K e durezze.
Poi c'é da mettere un po' tutto.
Magnesio, ferro, fosforo ed azoto.
Metti qualche foto delle piante. Anche delle cime delle Limno.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura  
#TeamCrispata 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fablav
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robynson							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  352
 			
		- Messaggi: 352
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 11/04/21, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 70 PAR
 
				
																
				- Temp. colore: E' WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Flourite Black
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera LED Chihiros WRGB60 con centralina TC420
PAR medio 70, misurato con strumentazione 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    13 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robynson » 16/05/2021, 16:33
			
			
			
			
			@
fablav
20210516163226.jpg
20210516163135.jpg
20210516163004.jpg
20210516162946.jpg
20210516162927.jpg
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robynson
 
	
		
		
		
			- 
				
								fablav							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7149
 			
		- Messaggi: 7149
 				- Ringraziato: 1522 
 
				- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 6195
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k 9000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Black Sand
 
				
																
				- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata. 
				
																
				- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED 
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED  6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m  IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia. 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1 
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    215 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1522 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fablav » 16/05/2021, 17:45
			
			
			
			
			Le filamentose ci sono ancora.
Magari era meglio un giorno o 2 in più.
Comunque,  fai una pulizia manuale delle filamentose solo sulle piante, Limno e Rotala. Un cambio di 15 litri con demineralizzata.
E poi metti il fosforo per portarlo ad 1.
Domani valutiamo quanto magnesio e ferro in base ai test post cambio.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura  
#TeamCrispata 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fablav
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robynson							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  352
 			
		- Messaggi: 352
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 11/04/21, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 70 PAR
 
				
																
				- Temp. colore: E' WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Flourite Black
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera LED Chihiros WRGB60 con centralina TC420
PAR medio 70, misurato con strumentazione 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    13 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robynson » 16/05/2021, 18:33
			
			
			
			
			fablav ha scritto: ↑16/05/2021, 17:45
E poi metti il fosforo per portarlo ad 1.
 
@
fablav
0,2 ml di cifo fosforo può andare?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robynson
 
	
		
		
		
			- 
				
								fablav							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7149
 			
		- Messaggi: 7149
 				- Ringraziato: 1522 
 
				- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 6195
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k 9000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Black Sand
 
				
																
				- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata. 
				
																
				- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED 
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED  6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m  IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia. 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1 
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    215 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1522 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fablav » 16/05/2021, 18:57
			
			
			
			
			Robynson ha scritto: ↑16/05/2021, 18:33
0,2 ml di cifo fosforo può andare?
 
Fai 0,15
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura  
#TeamCrispata 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fablav
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8134
 			
		- Messaggi: 8134
 				- Ringraziato: 1484 
 
				- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x45x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 234
 
				
																
				- Lumen: 0
 
				
																
				- Temp. colore: 3000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans 
rotala 
Alternanthera
proserpinaca 
				
																
				- Fauna: cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    427 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 16/05/2021, 20:31
			
			
			
			
			Da quante ore di luce sei ripartito?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robynson							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  352
 			
		- Messaggi: 352
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 11/04/21, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 70 PAR
 
				
																
				- Temp. colore: E' WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Flourite Black
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera LED Chihiros WRGB60 con centralina TC420
PAR medio 70, misurato con strumentazione 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    13 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robynson » 16/05/2021, 21:09
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑16/05/2021, 20:31
Da quante ore di luce sei ripartito?
 
@
Topo
6 ore
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robynson
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								ragindo							 
			
 									
			
			- Messaggi:  96
 			
		- Messaggi: 96
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 16/05/19, 14:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ragindo » 16/05/2021, 21:17
			
			
			
			
			Per esperienza ti posso dire che le cose sono più semplici di quello che si crede  

 basta mantenere le regole fondamentali abitudinarie di analisi, controllo  test e manutenzione.
Comunque: 
Io non te lo consiglio  

  ci perdi solo tempo a scervellarti a fare calcoli vari e rischi le piante, io ci ho provato ad usarlo seguendo tutti i consigli degli "esperti" circa un'anno fa, ma ci ho perso solo tempo a cercare i vari prodotti e denaro, la resa di questo PPMD fai da te cosi acclamato e sopravalutato era bassa o addirittura nulla.
Poi ho provato ad usare i protocolli di marca già pronti e completi già di tutti i nutrienti 
E guarda caso ho risolto tutti i problemi di fertilizzazione nei miei acquari, le piante cambiano completamente faccia, c'è una diversità come dal giorno alla notte e poi é comodo e risparmi tempo.  

 e quindi denaro.
 
			
													
					Ultima modifica di 
ragindo il 16/05/2021, 21:35, modificato 1 volta in totale.
									
 
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ragindo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Andrews e 3 ospiti