Figurati, era un confronto non un giudizio , qui non c è nessuno che non sbaglia

Figurati, era un confronto non un giudizio , qui non c è nessuno che non sbaglia
Se la base dell'acquario poggia perfettamente sulla base del mobiletto assolutamente sì(ovviamente anche l'altezza della vasca dev'essere uguale a quella del Rio 450)
Sapessi come sono rimasto impietrito a veder aprirsi l’angolo… sembrava un film
Nemmeno io....
Si,e visto che si è portati a pensare tendenzialmente ad un arredamento,scusate il termine,tradizionale...sabbia,ghiaietto,8 piante e una radice perché se si passa ad una rocciata io mi farei due domande anche sulla progettazione stessa della vasca
Niente rocciata, sarà una vasca per un massimo di 5-6 carassi, quindi abbastanza semplice, qualche legno e piante a crescita rapida, mi sa che ripiegherò per il mobiletto del rio 450Giorgio62 ha scritto: ↑17/05/2021, 22:07Nemmeno io....Si,e visto che si è portati a pensare tendenzialmente ad un arredamento,scusate il termine,tradizionale...sabbia,ghiaietto,8 piante e una radice perché se si passa ad una rocciata io mi farei due domande anche sulla progettazione stessa della vasca![]()
Grazie per avermi illustrato il tutto, ma mi sa che opterò per il supporto del rio 450 ridimensionando la vasca, sperando che lo spessore maggiorato del vetro non influisca sulla portata del mobileMaury ha scritto: ↑17/05/2021, 19:09mi tornano altri numeri,MaurizioPresti ha scritto: ↑17/05/2021, 16:00Per le dimensioni descritte sono 670 L di volume più il vetro
la vasca 160 x 50 x50 ha un volume di 400 litri dati.JPG
comunque attorno ai 600 devi considerarlo , non è poco e a mio parere qualche modifica è opportuno farla , penserei ad aggiungere un pannello da almeno 30 mm
nella parte posteriore come schienale facendo in modo che vada a trovarsi perfettamente sotto il piano di appoggio ed una volta avvitato a tutta la struttura evita qualsiasi flessione laterale e poi potresti raddoppiare tutti i fianchi aggiungendo un ulteriore pannello ad ogni lato del mobile cosi facendo avresti 6 cm di portata per ogni gamba , ovviamente poi il piano d appoggio servirebbe piu lungo
dovresti ottenere un cosa del genere modifica.JPG .. le parti aggiunte sono color legno .retro.JPG
c'è un pò di lavoro ma visto le dimensioni io lo farei![]()
Certo, questa è sicuramente una valida soluzione
Va benissimo e una buona scelta,
Più che la fisica credo che per togliermi questa curiosità chiederò al mio negoziante la composizione del mobiletto.Si perché io ho un Rio 180 completo.il mobiletto onestamente è carino,in una sala non sfigura ma gli spessori di spalle e base rasentano il ridicolo o per lo meno uno la domanda se la fa....come fa a reggere un peso del genere?
Ciao.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti