Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Sally

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 24/03/21, 16:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sally » 18/05/2021, 20:48
Perfetta quindi vuol dire che posso usare solo quella o che posso usarla mischiata all'acqua d'osmosi?
Per le luci, in realtà ho sostituito il LED originale perché era da 8w ma 10000k ed era, secondo me, troppo corto e le piante ai lati e dietro non avevano abbastanza luce. Quindi ne ho messo uno da 16w ma 6500 k. Volendo posso accendere entrambe!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sally
-
cicerchia80
- Messaggi: 54006
- Messaggi: 54006
- Ringraziato: 9103
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9103
Messaggio
di cicerchia80 » 20/05/2021, 13:43
Sally ha scritto: ↑18/05/2021, 20:48
Perfetta quindi vuol dire che posso usare solo quella o che posso usarla mischiata all'acqua d'osmosi?
Per guppy e Co, anche sola
Se la tagli un pò, è meglio per le piante
Sally ha scritto: ↑18/05/2021, 20:48
Quindi ne ho messo uno da 16w ma 6500 k. Volendo posso accendere entrambe!
Non credo siano BBA
Io proverei ad accendere quello di serie, oer le sei ore che gia hai
Almeno per una settimana, solo lui

Stand by
cicerchia80
-
Sally

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 24/03/21, 16:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sally » 20/05/2021, 17:28
In che senso non sono BBA? E cosa diovalo sono sti peli bruttissimi che ho nel mio acquario????
Perché dici di accendere quelle di serie?
Sally
-
cicerchia80
- Messaggi: 54006
- Messaggi: 54006
- Ringraziato: 9103
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9103
Messaggio
di cicerchia80 » 20/05/2021, 19:36
Sally ha scritto: ↑20/05/2021, 17:28
In che senso non sono BBA? E cosa diovalo sono sti peli bruttissimi che ho nel mio acquario????
Perché dici di accendere quelle di serie?
... Perché quella che monti è una lampada cinese, da spettro ignoto (la temp di colore sará anche 6500)?ma non sappiamo lo spettro, più che BBA, a me sembrano GBA (green brush algae) e una forte illuminazione, che verte sullo spettro blu, può favorirle
La lampada di fabbrica ha qualche caratteristica?
Stand by
cicerchia80
-
Sally

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 24/03/21, 16:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sally » 24/05/2021, 18:28
Come faccio a sapere lo spettro di luce? Il LED nuovo è della OASE e l'ho comprato in un negozio per animali ed il venditore mi ha detto che è un colore migliore per l'acquario. Quella di serie è da 10000k e 8 w ma non c'era scritto altro, tendeva più al blu rispetto a questa che ho messo nuova.
Sabato ho fatto un cambio d'acqua di 15 litri con solo acqua di rubinetto ma mi sono leggermente aumentati gli NO
3- ma i PO
43- sempre a zero
Non pensavo fosse così difficile avere un acquario!!

Sally
-
Andcost
- Messaggi: 4362
- Messaggi: 4362
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di Andcost » 25/05/2021, 9:22
Sally ha scritto: ↑24/05/2021, 18:28
Il LED nuovo è della OASE
Cerca il nome del LED oppure sulla scatola cerca le specifiche
Sally ha scritto: ↑24/05/2021, 18:28
Non pensavo fosse così difficile avere un acquario!!
Non è difficile però bisogna partire col piede giusto
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Sally

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 24/03/21, 16:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sally » 25/05/2021, 16:13
Oase Highline Classic LED Daylight 70 Lampada a LED 6500K° 18w
Resa cromatica naturale a 6500K°
Spettro completo della luce solare per una buona crescita delle piante.
Lunghezza 70cm
Diametro 2.4cm
1650 Lumen.
Ho trovato questo su intenet, la scatola non ce l'ho più.
Purtroppo mi sono infilata in questo guaio delle alghe da sola, bnon sapendolo ho inseritobuna pianta piena di alghe che poi si sono diffuse...
Sally
-
Andcost
- Messaggi: 4362
- Messaggi: 4362
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di Andcost » 26/05/2021, 23:18
Sally ha scritto: ↑25/05/2021, 16:13
Oase Highline Classic LED Daylight 70 Lampada a LED 6500K° 18w
Resa cromatica naturale a 6500K°
Spettro completo della luce solare per una buona crescita delle piante.
Lunghezza 70cm
Diametro 2.4cm
1650 Lumen.
Ho trovato questo su intenet, la scatola non ce l'ho più.
Purtroppo mi sono infilata in questo guaio delle alghe da sola, bnon sapendolo ho inseritobuna pianta piena di alghe che poi si sono diffuse...
Per ora prova come ha detto cicerchia. Una settimana con il LED di serie.
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti