Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Specy
- Messaggi: 3882
- Messaggi: 3882
- Ringraziato: 224
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella.
-
Grazie inviati:
360
-
Grazie ricevuti:
224
Messaggio
di Specy » 19/05/2021, 11:22
Vorrei mantenere costante i valori dell'acqua della mia vasca Malawi durante i cambi che effettuo,ma l'acqua di "rete" ha valori inferiori del KH per cui debbo aggiungere bicarbonato di sodio, ma in che quantità?
L'acqua dei cambi ha:
pH = 8
GH = 7
KH = 7
I valori della vasca da mantenere sono:
pH = 8
GH = 7
KH = 9
I cambi che vengono fatti sono di 40L.
Debbo usare il solo bicarbonato di sodio, ma in che quantità?
Grazie a chi mi risponderà.
Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
nicolatc
- Messaggi: 7863
- Messaggi: 7863
- Ringraziato: 2368
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1436
-
Grazie ricevuti:
2368
Messaggio
di nicolatc » 19/05/2021, 11:41
Specy ha scritto: ↑19/05/2021, 11:22
Debbo usare il solo bicarbonato di sodio, ma in che quantità?
Circa 2 grammi e mezzo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Specy (19/05/2021, 12:12)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Specy
- Messaggi: 3882
- Messaggi: 3882
- Ringraziato: 224
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella.
-
Grazie inviati:
360
-
Grazie ricevuti:
224
Messaggio
di Specy » 19/05/2021, 12:03
nicolatc ha scritto: ↑19/05/2021, 11:41
Circa 2 grammi e mezzo
@
nicolatc, scusami non ho indicato i litri netti della vasca

La vasca è un 230L lordi, togliendo la rocciata e la sabbia si riduce di tanto, ma non saprei quanto è l'acqua netta in realtà

.
Mi ero appuntato tempo fa sia la quantità di sabbia che di rocce, ma non ritrovo più quei appunti. Stimando che siano circa 100Kg di rocce e circa 50Kg di sabbia penso che i litri netti rimasti dovrebbero essere sui 140L.
Dovrei ridurre il bicarbonato di sodio per 40L di cambio rispetto ai 2,5g da te indicati?
Capisco che sia difficile dare una risposta basandosi su dati approssimativo, comunque il bicarbonato di sodio verrà aggiunto gradualmente le prime volte.
Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
nicolatc
- Messaggi: 7863
- Messaggi: 7863
- Ringraziato: 2368
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1436
-
Grazie ricevuti:
2368
Messaggio
di nicolatc » 19/05/2021, 12:11
Specy ha scritto: ↑19/05/2021, 12:03
Dovrei ridurre il bicarbonato di sodio per 40L di cambio rispetto ai 2,5g da te indicati?
No. Questa quantità, messa nei 40 litri, ti alza il KH di quei 40 litri di 2 gradi, quindi da 7 a 9.
A questo punto, essendo il KH dell'acqua del cambio uguale a quello in acquario, non importa il litraggio dell'acquario.
Chiaramente, se cambi 80 litri, serviranno circa 5 grammi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Specy (19/05/2021, 12:12)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Specy
- Messaggi: 3882
- Messaggi: 3882
- Ringraziato: 224
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella.
-
Grazie inviati:
360
-
Grazie ricevuti:
224
Messaggio
di Specy » 19/05/2021, 12:12

^:)^ ^:)^
Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], Twobob e 6 ospiti