Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 19/05/2021, 12:49
alfaromeo ha scritto: ↑19/05/2021, 0:18
per lo skimmer che tipo mi potrebbe andar bene e' gia' compreso di schiumatoio
Lo skimme lo metti nella sump
alfaromeo ha scritto: ↑19/05/2021, 0:18
poi ho visto delle rocce le caribsea life rock costo circa 12 euro il kg
Già un buon prezzo
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
alfaromeo ha scritto: ↑19/05/2021, 0:18
se riesci a farmi vedere come ristrutturarlo e diventare una samp
Qui ti aiuteranno i ragazzi di bricolage che sono veramente bravi,apri un post di là
alfaromeo ha scritto: ↑19/05/2021, 0:18
l'acquario che ti dicevo misura 76 x 36 x 57 h come sump potrebbe andare bene ?
È perfetto

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
alfaromeo

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias sessiliflora
- Fauna: Discus,cardinali,coro panda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alfaromeo » 19/05/2021, 14:10
volevo stare su un berlinese so che non ci andrebbe la sabbia ma volevo metterne 1 cm quale eventualmente consiglieresti grazie
alfaromeo
-
alfaromeo

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias sessiliflora
- Fauna: Discus,cardinali,coro panda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alfaromeo » 19/05/2021, 16:24
lo so che sto correndo un po troppo ma ma ad ogni argomento e sono parecchi prendo nota e mi adeguo
adesso volevo chiedere buco vetro posteriore di circa 36 metto un tubo in pvc che mi entra,naturalmente con un blocco chiusura,direttamente nella sump
per un acquario di circa 300 lt la pompa di risalita ,devo vedere come posizionarla o devo far fare nel vetro un altro foro uno a destra e uno a sinistra,devo acquistarla con flusso di 3000 lt h o di piu'.
spero di essere stato chiaro.
ad ogni argomento non sono in sequenza faccio un resoconto su come operare
grazie
alfaromeo
-
AndreAgo
- Messaggi: 1686
- Messaggi: 1686
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 19/05/2021, 17:00
La caduta e la risalita la fai passare esternament, e vanno direttamente in sump senza forarla. Potresti optare per il pozzetto di tracimazione
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
20210519_170131.jpg
Aggiunto dopo 31 secondi:
20210519_170124.jpg
Aggiunto dopo 28 secondi:
Non fare troppo caso al macello
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
20210519_170403.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreAgo
-
alfaromeo

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias sessiliflora
- Fauna: Discus,cardinali,coro panda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alfaromeo » 19/05/2021, 17:06
forare intendevo il vetro posteriore dell'acquario dove da una caduta acqua in sump e l'altro risalita con pompa.
visto che in materia sono un po ignorante ,io attualmente ho un dolce con pompa esterna che fa mandata e risalita,vado a vedere il pozzo di tracimazione cos'e'
grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
dalla foto che entra in sumpa dall'alto io volevo forare il vetro a 5 cm e fare un foro per caduta in sump dell'acqua senza mettere il tracimatore solo un foro con caduta acqua
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
in angolo hai fatto il pozzetto di tracimazione
alfaromeo
-
AndreAgo
- Messaggi: 1686
- Messaggi: 1686
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 19/05/2021, 21:08
alfaromeo ha scritto: ↑19/05/2021, 17:10
forare intendevo il vetro posteriore dell'acquario dove da una caduta acqua in sump e l'altro risalita con pompa.
visto che in materia sono un po ignorante ,io attualmente ho un dolce con pompa esterna che fa mandata e risalita,vado a vedere il pozzo di tracimazione cos'e'
grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
dalla foto che entra in sumpa dall'alto io volevo forare il vetro a 5 cm e fare un foro per caduta in sump dell'acqua senza mettere il tracimatore solo un foro con caduta acqua
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
in angolo hai fatto il pozzetto di tracimazione
Questa era un'alternativa, ovviamente puoi far forare la vasca senza pozzetto di tracimazione
AndreAgo
-
alfaromeo

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias sessiliflora
- Fauna: Discus,cardinali,coro panda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alfaromeo » 19/05/2021, 21:43
l'idea e' quella di far forare il vetro posteriore uno per l'entrata e uno per l'usciata mi devo documentare magari mi puoi essere utile sui fori ,l'uscita pensavo sui 36mm l'entrata ci stavo pensando
alfaromeo
-
AndreAgo
- Messaggi: 1686
- Messaggi: 1686
- Ringraziato: 243
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 85x60x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: Aragonite
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
243
Messaggio
di AndreAgo » 20/05/2021, 6:51
alfaromeo ha scritto: ↑19/05/2021, 21:43
l'idea e' quella di far forare il vetro posteriore uno per l'entrata e uno per l'usciata mi devo documentare magari mi puoi essere utile sui fori ,l'uscita pensavo sui 36mm l'entrata ci stavo pensando
In genere lo scarico è più grande della risalita, guarda prima le misure dei vari raccordi in commercio. Per esempio lo Xaqua o ultrareef
AndreAgo
-
alfaromeo

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias sessiliflora
- Fauna: Discus,cardinali,coro panda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alfaromeo » 20/05/2021, 14:31
si ho visto qiuelle marche devo solo vedere se e' possibile sostituire il tubo in dotazione con quello tipo x l'acqua idraulico anche perche' su uscita volevo metter un rubinetto di chiusura. per le misure volevo stare come uscita 35/40 che ne dici xche e' visto aqua uscita 50 xche' poi in base all'uscita bisogna vedere skimmer e pompa di risalita in ordine
per la vasca ho abbastanza idee chiare vetro 130x50x50
adesso visto che sara' un progetto inverno/primavera 2022 controllo e verifico attentamente segnandomi tutto sula vasca.
poi passero alla sump visto che devo far fare i vetri di divisorio chiedendo le varie distanze dove metterli come e che misure.
grazie
alfaromeo
-
alfaromeo

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 15/09/18, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 108
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias sessiliflora
- Fauna: Discus,cardinali,coro panda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alfaromeo » 20/05/2021, 22:51
volevo iniziare a trasformare il mio acquario che hp mis.76x36x43h in una sump x marino deciso tracimazione in discesa a destra risalita a sinistra come suddividere in che misura i vari scompartimenti e che altezze se e' possibili con disegni da guardare ,poi vado dal vetraio e mi faccio fare i divisori che servono e poi li silicono al vetro.grazie
alfaromeo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti