Ripartire con piante e luci nuove

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/05/2021, 14:56

Artic1 ha scritto:
19/05/2021, 14:37
Tutti
A casa ho un Fiorand “d’annata” ..ma a legger le composizioni son diversi ...questo contiene anche ferro chelato
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di fablav » 19/05/2021, 17:40

GiovAcquaPazza ha scritto:
19/05/2021, 14:56
questo contiene anche ferro chelato
L' EDTA non colora l'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
GiovAcquaPazza (19/05/2021, 18:16)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/05/2021, 18:17

Ok ma poi il chelante mi acchiappa pure il ferro gluconato mi sa

Aggiunto dopo 37 secondi:
Su che dosaggio settimanale dovrei stare per una vasca da 180 litri parecchio illuminata ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di fablav » 19/05/2021, 18:39

GiovAcquaPazza ha scritto:
19/05/2021, 18:18
Ok ma poi il chelante mi acchiappa pure il ferro gluconato mi sa
E' un chelante debole, che a stento trattiene il ferro del rinverdente. Dubito che riesca a chelare il gluconato.
Il problema è che con il rinverdente non puoi dare ferro.
E' solo un integratore di micro. Se lo utilizzi per il ferro ti ritroveresti in eccesso di micro.
Se ragioniamo sui micro penso che 1 ml a settimana basta, ma metteresti solo 0,144 mg/l di ferro al MESE!
Poi puoi aumentare i dosaggi basandoti sulle polverose sui vetri. Aumenti dopo 1 mesetto di 0,5 ml e vedi cosa succede.
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
GiovAcquaPazza (19/05/2021, 18:44)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/05/2021, 18:45

Il ferro continuo a usare il seachem , no problem.
Magari provo a fare una soluzione 10:1 con Fiorand e Ro così vedo se precipita , per la dosimetrica preferisco usare cose diluite
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di fablav » 19/05/2021, 18:49

GiovAcquaPazza ha scritto:
19/05/2021, 18:45
Magari provo a fare una soluzione 10:1 con Fiorand e Ro così vedo se precipita
Interessante :-bd
Facci sapere
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/05/2021, 23:00

fablav ha scritto:
19/05/2021, 18:49
Facci sapere
Ok ho preparato la soluzione, adesso la lascio decantare qualche giorno per vedere se resta stabile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di Artic1 » 20/05/2021, 1:28

GiovAcquaPazza ha scritto:
19/05/2021, 18:18
Ok ma poi il chelante mi acchiappa pure il ferro gluconato mi sa
Quando si è liberato dal gluconato. Si.
Riducendo il ferro libero ;)

Il rinverdente che hai è il medesimo che usiamo tutti da secoli. :))
GiovAcquaPazza ha scritto:
19/05/2021, 18:18
Su che dosaggio settimanale dovrei stare per una vasca da 180 litri parecchio illuminata ?
In media ne infilo 3-4 ml al mese...
In un 75l e senza CO2.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di Platyno75 » 20/05/2021, 9:29

Artic1 ha scritto:
20/05/2021, 1:28
In media ne infilo 3-4 ml al mese...
In un 75l e senza CO2.
Posso intromettermi? Perdonami @GiovAcquaPazza.
Nella mia vaschetta che conoscete, quella della cura di Cifo azoto, metto 0,5ml di rinverdente ogni 5/6 settimane, mi sa che sono bassissimo di micro allora :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (20/05/2021, 10:56)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6054
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ripartire con piante e luci nuove

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/05/2021, 10:57

Platyno75 ha scritto:
20/05/2021, 9:29
Posso intrometterm
Assolutamente si, ogni esperienza è ben accetta, il dosaggio degli oligoelementi è sempre stato un “lato oscuro “ per me
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti