Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Freecarious76

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/04/21, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2250 + 2250 + 1600
- Temp. colore: 6500K + 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: PRODIBIO AQUAGROWTH SOIL
- Flora: LEGNI : Red Wood
ROCCE : Red Dragon
PRIMO PIANO: Cryptocoryne parva
EPIFITE: Anubias Barteri Nana
MUSCHIO : Vesicularia Christmas + Taxiphyllum barbieri
PIANTE CRESCITA RAPIDA:
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Bacopa Compacta
Staurogyne Repens
Nymphoides Hydrophylla
***Egeria Densa*** -> morta per allelopatia!
PIANTA ROSSA CENTRALE: Alternanthera Sessilis + Alternanthera Reineckii mini
GALLEGGIANTI : Limnobium laevigatum
FOTO progetto:
https://postimg.cc/YLK7Tz45
Aggiornata al 2022:
https://postimg.cc/pp7HsxRv
.
- Fauna: GUPPY MASCHI e GUPPY FEMMINA (cerco rapp 1:3)
un pò di Avanotti sempre in giro
3 Molly Baloon (1M + 2F)
7 Ancistrus Sp. Gold e Black
1 Otonciclus (salvato da altra vasca)
7 Neritine (3 Pink - 2 Zebrate - 2 Black helmet)
qualche Planorbarius
- Altre informazioni: Vasca JUWEL RIO 180 litri avviata 8 APRILE 2021
IMPIANTO ILLUMINAZIONE:
2 tubi LED Nature da 6500K (5000 lm) - tolto il 9000K di serie
2 Stripled da 6000K ( 1600 lm)
2 Stripled FullSpectrum 4:1
Centralina Tc420 (effetto alba- tramonto)
3 Stripled RGB esterni (solo estetici dietro la vasca e sulla parete)
1 Luce Lunare LED BLU
Impianto CO2 AQUILI con elettrovalvola e diffusore ceramico Askoll
Juwel EccoSkim - Schiumatrice superficiale (300Lph)
JBL CO2-pH Permanent Test
Monitor pH digitale fisso e sonda T°
EHEIM - Aeratore Silent pump 200 l/h (all' occasione se serve)
VALIGETTA JBL PRO - per tutti i test
- Secondo Acquario: 38 litri BLAU 45x28 x20h per BETTA
PIANTE (molto piantumato per il betta):
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri Nana
Taxiphyllum barbieri
Sagittaria
Limnobium laevigatum + Salvinia
+ Foglie di Catappa
Plafoniera LED 51cm 13W con ciclo 24h RGB Spettro completo con effetti alba/tramonto
Impianto CO2 auto costruito con acido citrico + bicarbonato
FAUNA:
1 Betta Splendens HALFMOON
3 Caridina Multidentata
- Altri Acquari: Vasca da 15 litri in maturazione da 08/01/2022 da usare solo per emergenze e quarantena con filtro e spraybar, riscaldatore cinese ,illuminazione LED e areatore (se serve) .
Fondo ghiaia Amtra su substrato fertile + un legnetto redwood + qualche pianta crescita rapida + Anubias Barteri Nana
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Freecarious76 » 19/05/2021, 23:47
Ciao a tutti,
vorrei usare una pompa a immersione per effettuare il cambio dell' acqua.
In pratica per riempire l'acquario con l'acqua nuova vorrei lascerei il secchio con l'acqua sul pavimento e usare una pompa a immersione per far salire l'acqua e metterla nell' acquario.
Il
dislivello è di 160 cm dal pavimento all' estremità superiore dell' acquario.
Siccome non so regolarmi con i parametri della pompa ad immersione che sarebbe adatta al mio caso, vorrei evitare di prenderne una troppo debole che non ce la fa o una troppo potente che sparerebbe l'acqua con la pressione di uno tsunami!
Sapete consigliarmi le caratteristiche che dovrei scegliere per questo mio scopo?
Meglio ancora se posso regolare la potenza del flusso così da poter settare la giusta intensità del flusso.
dislivello acquario.JPG
Ovviamente visto l'uso saltuario non cerco soluzioni "more expansive"ad uso h24 con filtri o roba strana, ma giusto qualcosa da utilizzare per i cambi d'acqua ed evitarmi l'ernia del disco a sollevare i secchi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Freecarious76
-
Steog

- Messaggi: 298
- Messaggi: 298
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cavaglià
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000 teorici
- Temp. colore: 9000 teorici
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio e sabbia fiume
- Flora: Anubias nana e madre, salvinia,hydrocotyle verticillata,ceratophyllum,vallisneria, microsorum
- Fauna: axolotl
- Secondo Acquario: Vasca da 34lt utili con tronco ornamentale,anubias grande ed un tritone pleurodeles, per la pulizia usa filtro e lumachine.
- Altri Acquari: 100lt in avviamento come sostituzione del 34lt.
Senza filtro.
Fondo di terriccio rosso e sabbia fine
Lumachine: phisa e planorbarius
Futuro abitante: pleurodeles
Piante: vallisneria gigante e normale, egeria, hydrocotyle verticillata, hygropyla difformis,, hygropyla corimbosa,helantium bolivianum,in futuro sposto anche l'anubias.
Luce LED 29w 3150 lm 6500k
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Steog » 19/05/2021, 23:59
Freecarious76, se può esserti utile,anche se in ambito diverso, un collega ne ha presa una su Amazon per 10 euro se tanto. Questa sposta l'acqua sopra al metro e rotti da una tanica sul furgone a fuori per lavarsi le mani. Non ha un getto potentissimo ma funziona.
Posted with AF APP
Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
Steog
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 20/05/2021, 0:41
Io ne ho 2.
Prese su AliExpress e su ebay.
Entrano anche nelle taniche di 15-20 litri.
IMG_20210520_002745_1815445221780826234.jpg
Screenshot_2021-05-20-00-35-53-434_com.ebay.mobile_7884797828044075660.jpg
La comodità é che funzionano a 12 volt, ma se il flusso é troppo forte si può regolare utilizzando un alimentatore di voltaggio inferiore.
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Freecarious76 ha scritto: ↑19/05/2021, 23:47
Il dislivello è di 160 cm
Ci si fa, ci si fa.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- siryo1981 (20/05/2021, 9:43)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
Freecarious76

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/04/21, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2250 + 2250 + 1600
- Temp. colore: 6500K + 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: PRODIBIO AQUAGROWTH SOIL
- Flora: LEGNI : Red Wood
ROCCE : Red Dragon
PRIMO PIANO: Cryptocoryne parva
EPIFITE: Anubias Barteri Nana
MUSCHIO : Vesicularia Christmas + Taxiphyllum barbieri
PIANTE CRESCITA RAPIDA:
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Bacopa Compacta
Staurogyne Repens
Nymphoides Hydrophylla
***Egeria Densa*** -> morta per allelopatia!
PIANTA ROSSA CENTRALE: Alternanthera Sessilis + Alternanthera Reineckii mini
GALLEGGIANTI : Limnobium laevigatum
FOTO progetto:
https://postimg.cc/YLK7Tz45
Aggiornata al 2022:
https://postimg.cc/pp7HsxRv
.
- Fauna: GUPPY MASCHI e GUPPY FEMMINA (cerco rapp 1:3)
un pò di Avanotti sempre in giro
3 Molly Baloon (1M + 2F)
7 Ancistrus Sp. Gold e Black
1 Otonciclus (salvato da altra vasca)
7 Neritine (3 Pink - 2 Zebrate - 2 Black helmet)
qualche Planorbarius
- Altre informazioni: Vasca JUWEL RIO 180 litri avviata 8 APRILE 2021
IMPIANTO ILLUMINAZIONE:
2 tubi LED Nature da 6500K (5000 lm) - tolto il 9000K di serie
2 Stripled da 6000K ( 1600 lm)
2 Stripled FullSpectrum 4:1
Centralina Tc420 (effetto alba- tramonto)
3 Stripled RGB esterni (solo estetici dietro la vasca e sulla parete)
1 Luce Lunare LED BLU
Impianto CO2 AQUILI con elettrovalvola e diffusore ceramico Askoll
Juwel EccoSkim - Schiumatrice superficiale (300Lph)
JBL CO2-pH Permanent Test
Monitor pH digitale fisso e sonda T°
EHEIM - Aeratore Silent pump 200 l/h (all' occasione se serve)
VALIGETTA JBL PRO - per tutti i test
- Secondo Acquario: 38 litri BLAU 45x28 x20h per BETTA
PIANTE (molto piantumato per il betta):
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri Nana
Taxiphyllum barbieri
Sagittaria
Limnobium laevigatum + Salvinia
+ Foglie di Catappa
Plafoniera LED 51cm 13W con ciclo 24h RGB Spettro completo con effetti alba/tramonto
Impianto CO2 auto costruito con acido citrico + bicarbonato
FAUNA:
1 Betta Splendens HALFMOON
3 Caridina Multidentata
- Altri Acquari: Vasca da 15 litri in maturazione da 08/01/2022 da usare solo per emergenze e quarantena con filtro e spraybar, riscaldatore cinese ,illuminazione LED e areatore (se serve) .
Fondo ghiaia Amtra su substrato fertile + un legnetto redwood + qualche pianta crescita rapida + Anubias Barteri Nana
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Freecarious76 » 20/05/2021, 2:09
Si chiaro, ma vorrei capire quale è il parametro da prendere in considerazione.... i LITRI/H ?
Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
Dalle caratteristiche leggo che una 600 l/h corrisponde a :
la portata è 600L/h, h-Max. (altezza di sollevamento) fino a 110-120 cm
Quindi presumo serva più potente
Freecarious76
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 20/05/2021, 8:30
Freecarious76 ha scritto: ↑20/05/2021, 2:15
quale è il parametro da prendere in considerazione...
La prevalenza....
È riportata dei dati tecnici. Ad esempio la pompa da te citata ha una prevalenza di 110-120 cm.
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Per un dislivello da 160cm devi usarne una da circa 800-1000 L/h, io l ho acquista a 5 € dai cinesi e mi trovo bene
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 20/05/2021, 8:58
Lo stavo x dire anche io.
Su quella che ti ho postato é 2 metri
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
Freecarious76

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/04/21, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2250 + 2250 + 1600
- Temp. colore: 6500K + 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: PRODIBIO AQUAGROWTH SOIL
- Flora: LEGNI : Red Wood
ROCCE : Red Dragon
PRIMO PIANO: Cryptocoryne parva
EPIFITE: Anubias Barteri Nana
MUSCHIO : Vesicularia Christmas + Taxiphyllum barbieri
PIANTE CRESCITA RAPIDA:
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Bacopa Compacta
Staurogyne Repens
Nymphoides Hydrophylla
***Egeria Densa*** -> morta per allelopatia!
PIANTA ROSSA CENTRALE: Alternanthera Sessilis + Alternanthera Reineckii mini
GALLEGGIANTI : Limnobium laevigatum
FOTO progetto:
https://postimg.cc/YLK7Tz45
Aggiornata al 2022:
https://postimg.cc/pp7HsxRv
.
- Fauna: GUPPY MASCHI e GUPPY FEMMINA (cerco rapp 1:3)
un pò di Avanotti sempre in giro
3 Molly Baloon (1M + 2F)
7 Ancistrus Sp. Gold e Black
1 Otonciclus (salvato da altra vasca)
7 Neritine (3 Pink - 2 Zebrate - 2 Black helmet)
qualche Planorbarius
- Altre informazioni: Vasca JUWEL RIO 180 litri avviata 8 APRILE 2021
IMPIANTO ILLUMINAZIONE:
2 tubi LED Nature da 6500K (5000 lm) - tolto il 9000K di serie
2 Stripled da 6000K ( 1600 lm)
2 Stripled FullSpectrum 4:1
Centralina Tc420 (effetto alba- tramonto)
3 Stripled RGB esterni (solo estetici dietro la vasca e sulla parete)
1 Luce Lunare LED BLU
Impianto CO2 AQUILI con elettrovalvola e diffusore ceramico Askoll
Juwel EccoSkim - Schiumatrice superficiale (300Lph)
JBL CO2-pH Permanent Test
Monitor pH digitale fisso e sonda T°
EHEIM - Aeratore Silent pump 200 l/h (all' occasione se serve)
VALIGETTA JBL PRO - per tutti i test
- Secondo Acquario: 38 litri BLAU 45x28 x20h per BETTA
PIANTE (molto piantumato per il betta):
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri Nana
Taxiphyllum barbieri
Sagittaria
Limnobium laevigatum + Salvinia
+ Foglie di Catappa
Plafoniera LED 51cm 13W con ciclo 24h RGB Spettro completo con effetti alba/tramonto
Impianto CO2 auto costruito con acido citrico + bicarbonato
FAUNA:
1 Betta Splendens HALFMOON
3 Caridina Multidentata
- Altri Acquari: Vasca da 15 litri in maturazione da 08/01/2022 da usare solo per emergenze e quarantena con filtro e spraybar, riscaldatore cinese ,illuminazione LED e areatore (se serve) .
Fondo ghiaia Amtra su substrato fertile + un legnetto redwood + qualche pianta crescita rapida + Anubias Barteri Nana
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Freecarious76 » 21/05/2021, 0:47
siryo1981 ha scritto: ↑20/05/2021, 8:31
Per un dislivello da 160cm devi usarne una da circa 800-1000 L/h,
Grazie.
Ne ho trovata una su Amazon a 12 euro da 1500 L/h regolabile da un minimo che ha pochissima pressione a un massimo.
Nei dati tecnici riporta un dislivello massimo di 2 metri. Se non ricordo male dalla fluidodinamica, credo che dipenda anche dalla sezione del tubo. Questa ha 3 adattatori di diametri diversi.
È tipo pompa da laghetto e non entra nella tanica ma non è importante per me perché non le uso e preferisco i secchi visto che lascio sempre decantare almeno 24 ore oltre al biocondizionatore

Freecarious76
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti