Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Pyromeo66

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x61x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 280
- Lumen: 33800
- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine e rocce “dello zio angelo”
- Fauna: Monospecie
Tropheus Duboisi
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Pyromeo66 » 20/05/2021, 11:29
Stamani stavo riflettendo
Ma non so se esiste un particolare motivo o esigenza .
L’acquario c’è chi lo tiene e lo vuole coperto e chi lo preferisce scoperto con ovviamente annessa illuminazione … ma è semplicemente estetica e gusto personale oppure esistono dei pro o contro a riguardo .
Ecco chi sa me lo può spiegare grazie
Ps mi sembra che nei Marini siano più quelli aperti che non viceversa nel dolce
Grazie

Pyromeo66
-
Dareios

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/02/21, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x30x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1500 lumen
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo
- Flora: Cladophora
Rotala
Anubias
Echinodorus
Cryptocoryne
Lobelia Mini
Ceratopyllum
Pistia
Lemna minor
- Fauna: 1 barbus tetrazona allo stadio giovanile
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Dareios » 20/05/2021, 11:44
Aperto è più bello
Coperto è più funzionale...
Almeno per me.
Mi spiego...se ho ospiti oppure voglio godere della bellezza delle piante galleggianti o che escono dalla superficie lo lascio scoperto....ma se voglio evitare l evaporazione, se voglio evitare la polvere, se voglio che si crei una zona umida sopra la superficie (più efficace) allora lo copro....
Questo è quello che faccio
- Questi utenti hanno ringraziato Dareios per il messaggio:
- Monica (20/05/2021, 13:03)
Dareios
-
Accidia

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 09/03/21, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torri del benaco
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2880
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte
- Flora: Anubias, Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum Windelow, Shismatoglottis Petroi, Riccardia Chamedryfolia, Pellia Lomaiopsis Lineata, Salvinia Natans, photos
- Fauna: 1 ancistrus
2 neritine black helmet
9 danio margaritatus
50/60 lumachine
- Secondo Acquario: Boccia solo flora, lavori In corso
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Accidia » 20/05/2021, 12:58
Nel dolce i pesci muniti di labirinto hanno bisogno di un acquario coperto, respirando aria hanno bisogno che questa non sia secca o può causare danni.
L'evaporazione in uno scoperto è davvero impegnativa
Io ho optato per un Coperchio in plexiglas, così mi godo la parte superiore lo stesso
Poi ci sono anche i pesci che saltano
Sul Marino non so una piva e non mi pronuncio

Accidia
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 20/05/2021, 13:05
Accidia ha scritto: ↑20/05/2021, 12:58
Nel dolce i pesci muniti di labirinto hanno bisogno di un acquario coperto
Non sempre

si può ovviare abbassando un po' il livello e mettendo galleggianti, però alcuni pesci sono un punto fermo sul si coperchio

se sono saltatori occorre chiudere
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pyromeo66

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x61x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 280
- Lumen: 33800
- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine e rocce “dello zio angelo”
- Fauna: Monospecie
Tropheus Duboisi
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Pyromeo66 » 20/05/2021, 13:17
Ah capisco non capivo e quindi e sia estetica la cosa ma pure funzionale ed in base alla tipologia di pesci ,e sia per evaporazioni polveri e quant’altro …pure la mia gatta 9 kg potrebbe essere un problema per intenderci

^:)^
Pyromeo66
-
Certcertsin
- Messaggi: 17055
- Messaggi: 17055
- Ringraziato: 3197
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3197
Messaggio
di Certcertsin » 20/05/2021, 13:28
Aperto se no non senti il profumo!
IMG_20210425_112155_4060802974741559735.jpg
Pyromeo66 ha scritto: ↑20/05/2021, 13:17
pure la mia gatta 9 kg potrebbe essere un problema per intenderci
Dipende da quanto è edugatta..
Per ora io ho avuto due gatti con vasca aperta e si limitano a bere..
Altri invece son tremendi ho letto,altri invece dormono sopra il coperchio e nove kg ...insomma..
Scusa alla fine ti ho confuso Ancor di più...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 20/05/2021, 13:28
Pyromeo66 ha scritto: ↑20/05/2021, 13:17
pure la mia gatta
Io li avevo tutti aperti, ho dovuto chiuderli proprio per il gatto che ha deciso, dopo due anni che il pesce fresco è buono

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Certcertsin
- Messaggi: 17055
- Messaggi: 17055
- Ringraziato: 3197
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3197
Messaggio
di Certcertsin » 20/05/2021, 13:30
Saluti da Ragù
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Pyromeo66

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x61x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 280
- Lumen: 33800
- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine e rocce “dello zio angelo”
- Fauna: Monospecie
Tropheus Duboisi
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Pyromeo66 » 20/05/2021, 18:03
Certcertsin ha scritto: ↑20/05/2021, 13:28
Aperto se no non senti il profumo!
IMG_20210425_112155_4060802974741559735.jpg
Pyromeo66 ha scritto: ↑20/05/2021, 13:17
pure la mia gatta 9 kg potrebbe essere un problema per intenderci
Dipende da quanto è edugatta..
Per ora io ho avuto due gatti con vasca aperta e si limitano a bere..
Altri invece son tremendi ho letto,altri invece dormono sopra il coperchio e nove kg ...insomma..
Scusa alla fine ti ho confuso Ancor di più...
Fantastico
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Monica ha scritto: ↑20/05/2021, 13:28
Pyromeo66 ha scritto: ↑20/05/2021, 13:17
pure la mia gatta
Io li avevo tutti aperti, ho dovuto chiuderli proprio per il gatto che ha deciso, dopo due anni che il pesce fresco è buono
Haia …non ci voglio pensare
La mia (Maine Coon) ama pure l’acqua quindi meglio lasciarlo chiuso presumo

Pyromeo66
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 20/05/2021, 18:10
Il rischio c'è

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti