Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Dareios

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/02/21, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x30x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1500 lumen
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo
- Flora: Cladophora
Rotala
Anubias
Echinodorus
Cryptocoryne
Lobelia Mini
Ceratopyllum
Pistia
Lemna minor
- Fauna: 1 barbus tetrazona allo stadio giovanile
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Dareios » 18/04/2021, 7:10
Buongiorno e buona domenica.
Sistemando lo scaffale, ho trovato questo fertilizzante, e prima di regalarlo a mia sorella amante dei gerani, mi chiedevo se fosse utile per l acquario.
Posto la composizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dareios
-
Marta
- Messaggi: 18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4429
Messaggio
di Marta » 18/04/2021, 7:18
Buongiorno
No, mi spiace. Non solo è un NPK liquido (difficile da dosare) ma ha azoto, carbonio, fosforo e potassio di origine organica.
Ed è meglio non usare questi composti in acquario.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Dareios (18/04/2021, 7:39)
Marta
-
Dareios

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/02/21, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x30x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1500 lumen
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo
- Flora: Cladophora
Rotala
Anubias
Echinodorus
Cryptocoryne
Lobelia Mini
Ceratopyllum
Pistia
Lemna minor
- Fauna: 1 barbus tetrazona allo stadio giovanile
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Dareios » 18/04/2021, 7:39
Grazie Marta, allora procedo...regalo a mia sorella.

Dareios
-
Marta
- Messaggi: 18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4429
Messaggio
di Marta » 18/04/2021, 7:45
Dareios ha scritto: ↑18/04/2021, 7:39
regalo a mia sorella
i gerani ringrazieranno

Posted with AF APP
Marta
-
Dareios

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/02/21, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x30x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1500 lumen
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo
- Flora: Cladophora
Rotala
Anubias
Echinodorus
Cryptocoryne
Lobelia Mini
Ceratopyllum
Pistia
Lemna minor
- Fauna: 1 barbus tetrazona allo stadio giovanile
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Dareios » 20/05/2021, 15:25
Marta ha scritto: ↑18/04/2021, 7:18
Buongiorno
No, mi spiace. Non solo è un NPK liquido (difficile da dosare) ma ha azoto, carbonio, fosforo e potassio di origine organica.
Ed è meglio non usare questi composti in acquario.
@
Marta mi era sfuggito l ultimo rigo.
Come mai è meglio non utilizzarli?dove posso leggere qualcosa?
Dareios
-
Marta
- Messaggi: 18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4429
Messaggio
di Marta » 21/05/2021, 6:38
Dareios ha scritto: ↑20/05/2021, 15:25
Come mai è meglio non utilizzarli?dove posso leggere qualcosa?
ecco.. per una spiegazione più scientifica è meglio se chiedi in Chimica. Oppure prova a fare una ricerca, qui sul forum.
Per quello che so io i composti organici vanno evitati in favore degli inorganici.
Ad esempio l'azoto organico, spesso deriva dal guano degli uccelli.
Ma mettere in vasca del guano può portare a conseguenze inaspettate. Un po' come se si lasciasse decomporre un pesce che, accidentalmente, ci muore in acquario.
Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Baidu [Spider], Certcertsin e 3 ospiti