Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66 , Vinjazz
ATARU80
Messaggi: 227
Messaggi: 227 Ringraziato: 1
Iscritto il: 15/08/20, 10:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Fusignano
Quanti litri è: 160
Dimensioni: 100-40-50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1490
Temp. colore: 7500
Riflettori: No
Fondo: Manado jbl
Flora: Cryptocoryne nevillii, Emianthus callitrichoides, Echinodorus rubra, Vallisneria gigante, Cryptocoryne crispatula, Limnophila sessiliflora, Hygrophila siamensis, Ceratopteris thalictroides Aponogeton ulvaceus Hemiantus glomeratus Echinodorus rose' Hygrophila polysperma Rosanervig Alternanthera reineckii pink Micranthemum monte carlo Microsorum pteropus trident Egeria densa
Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie, Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
Grazie inviati:
41
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 20/05/2021, 11:45
Buongiorno a tutti, chiedo un chiarimento..
In giardino ho un bellissimo tappeto di muschio, potrebbe essere una cosa fattibile inserirlo in acquario? Ovviamente dopo essere stato lavato, e pensavo di fargli fare prima una quarantena in una vasca solo con una luce per vedere il suo comportamento. Come potrei disinfettarlo da eventuali parassiti o simili?! Magari è una cagata....
Grazie in anticipo per i consigli
Posted with AF APP
ATARU80
mmarco
Messaggi: 32837
Messaggi: 32837 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 20/05/2021, 11:52
@
Giueli ricordo che lo tiene.
Io sono non pessimista....di più.
Perché non ci sono mai riuscito.
Ci sarebbero muschi che vivono costantemente nella corrente dei fiumi ma penso temano le alte temperature e la costante immersione.
Seguo.
Ciao
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
ATARU80 (20/05/2021, 16:32)
mmarco
Matty
Messaggi: 4850
Messaggi: 4850 Ringraziato: 922
Iscritto il: 14/01/16, 23:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Perugia
Quanti litri è: 55
Dimensioni: 45x36x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 22
Temp. colore: 4100
Riflettori: No
Fondo: Tetra active + complete substrate
Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
Grazie inviati:
592
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 21/05/2021, 9:05
Ciao diciamo che è tutto possibile ma le probabilità di successo non sono tantissime. Se decidi di provare in bocca al lupo
ATARU80 ha scritto: ↑ 20/05/2021, 11:45
Come potrei disinfettarlo
Prova a dare un'occhiata a questo articolo, anche se onestamente non so se valga anche per i muschi
Inserimento delle piante in acquario
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
mmarco (21/05/2021, 9:05)
Matty
mmarco
Messaggi: 32837
Messaggi: 32837 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 21/05/2021, 9:05
Quoto
Posted with AF APP
mmarco
ATARU80
Messaggi: 227
Messaggi: 227 Ringraziato: 1
Iscritto il: 15/08/20, 10:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Fusignano
Quanti litri è: 160
Dimensioni: 100-40-50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1490
Temp. colore: 7500
Riflettori: No
Fondo: Manado jbl
Flora: Cryptocoryne nevillii, Emianthus callitrichoides, Echinodorus rubra, Vallisneria gigante, Cryptocoryne crispatula, Limnophila sessiliflora, Hygrophila siamensis, Ceratopteris thalictroides Aponogeton ulvaceus Hemiantus glomeratus Echinodorus rose' Hygrophila polysperma Rosanervig Alternanthera reineckii pink Micranthemum monte carlo Microsorum pteropus trident Egeria densa
Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie, Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
Grazie inviati:
41
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 21/05/2021, 9:09
Matty ha scritto: ↑ 21/05/2021, 9:05
Ciao diciamo che è tutto possibile ma le probabilità di successo non sono tantissime
ok grazie, sono curioso di provare, nel caso è bene disinfettarlo con amuchina diluita o vado a ledere la pianta secondo te?
Aggiunto dopo 52 minuti 15 secondi:
Ho letto l articolo grazie proverò e vi farò sapere
Posted with AF APP
ATARU80
Gianluca76
Messaggi: 232
Messaggi: 232 Ringraziato: 35
Iscritto il: 02/04/21, 21:43
Sesso: ♂ Maschio
Città: Provence
Quanti litri è: 84
Dimensioni: 60*40*40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia naturale e substrato tetra
Fauna: 5 Neon, 9 neon neri, 7 corydoras paleatus. 10 gamberetti neocardina gialli
Grazie inviati:
25
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Gianluca76 » 21/05/2021, 10:25
io ho trovato questo video.
VIDEO
il tipo é un esperto dei corydoras in francia
qui definisce i vantaggi che ha avuto.
ciao
Gianluca76
ATARU80
Messaggi: 227
Messaggi: 227 Ringraziato: 1
Iscritto il: 15/08/20, 10:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Fusignano
Quanti litri è: 160
Dimensioni: 100-40-50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1490
Temp. colore: 7500
Riflettori: No
Fondo: Manado jbl
Flora: Cryptocoryne nevillii, Emianthus callitrichoides, Echinodorus rubra, Vallisneria gigante, Cryptocoryne crispatula, Limnophila sessiliflora, Hygrophila siamensis, Ceratopteris thalictroides Aponogeton ulvaceus Hemiantus glomeratus Echinodorus rose' Hygrophila polysperma Rosanervig Alternanthera reineckii pink Micranthemum monte carlo Microsorum pteropus trident Egeria densa
Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie, Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
Grazie inviati:
41
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 21/05/2021, 10:52
Gianluca76 ha scritto: ↑ 21/05/2021, 10:25
ho trovato questo video
Grazie
Posted with AF APP
ATARU80
ATARU80
Messaggi: 227
Messaggi: 227 Ringraziato: 1
Iscritto il: 15/08/20, 10:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Fusignano
Quanti litri è: 160
Dimensioni: 100-40-50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1490
Temp. colore: 7500
Riflettori: No
Fondo: Manado jbl
Flora: Cryptocoryne nevillii, Emianthus callitrichoides, Echinodorus rubra, Vallisneria gigante, Cryptocoryne crispatula, Limnophila sessiliflora, Hygrophila siamensis, Ceratopteris thalictroides Aponogeton ulvaceus Hemiantus glomeratus Echinodorus rose' Hygrophila polysperma Rosanervig Alternanthera reineckii pink Micranthemum monte carlo Microsorum pteropus trident Egeria densa
Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie, Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
Grazie inviati:
41
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 31/05/2021, 23:04
Ciao a tutti, l esperimento procede, sembra bene. Dopo un accurato lavaggio ora siamo al giorno 10 in immersione totale, sembra tenere bene come consistenza e come colore, verde brillante. Aspetto ancora qualche giorno poi proverò ad inserirlo in vasca. Speriamo bene
IMG_20210531_143008_3534250539267344277.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato ATARU80 per il messaggio:
Gianluca76 (01/06/2021, 7:38)
ATARU80
mmarco
Messaggi: 32837
Messaggi: 32837 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/06/2021, 5:54
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: raffyluci e 3 ospiti