Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 21/05/2021, 15:05
Salve, due anni fa inserì nell'acquario della vallisneria che ad oggi ha ricoperto nel corso del tempo tutto il fondo.
Io ho pensato di sostituirla con altre piante come l'echinodorus. Secondo voi dopo 2 anni il fondo è inquinato al punto tale che l'echino morirebbe?
Posted with AF APP
cIvan
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 21/05/2021, 17:03
Io penso: assolutamente no.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 22/05/2021, 8:13
mmarco ha scritto: ↑21/05/2021, 17:03
assolutamente no.
quindi sono destinato ad aver la valli per sempre?
Posted with AF APP
cIvan
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 22/05/2021, 8:21
Perché?
Se la tagli tutta, alla base, sparisce.
O quasi....
Ciao
Aggiunto dopo 34 secondi:
Se rispunta, ritagli e vedrai che dopo un po' non l'avrai più.

Posted with AF APP
mmarco
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 22/05/2021, 8:38
mmarco ha scritto: ↑22/05/2021, 8:21
Perché?
Se la tagli tutta, alla base, sparisce.
O quasi....
Ciao
ma l'acqua si inquina con la marcescenza delle foglie?
E dopo che scompare posso mettere l'echinodorus o le crypto che di norma sono allelopatiche con la valli?
Posted with AF APP
cIvan
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 22/05/2021, 9:05
Le foglie della Vallisneria, poverina lei, levale.
Per il resto, non ti preoccupare troppo.
Metti ciò che ti piace e cura (ma lo sai) tutto l'insieme.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- cIvan (22/05/2021, 21:00)
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Paolomezzabotta e 5 ospiti