Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
aragorn

- Messaggi: 5126
- Messaggi: 5126
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 23/05/2021, 21:55
Paradox ha scritto: ↑23/05/2021, 21:30
ora frigge tutto!!

quindi qualcosa c'era.
Paradox ha scritto: ↑23/05/2021, 21:30
per il cifo ho fatto due provette da 10 ml per ciascuno con le diluizioni che mi hai dato ossia 9ml RO+ 1ml di cifo
No tranquillo provata molte volte
Paradox ha scritto: ↑23/05/2021, 21:30
per il cifo ho fatto due provette da 10 ml per ciascuno con le diluizioni che mi hai dato ossia 9ml RO+ 1ml di cifo
adesso aggiorno e poi ti dico
Aggiunto dopo 28 minuti 28 secondi:
conti fatti
domani puoi dare 0,4 ml di Mg e 0,3 di cifo fosforo (diluito)
Questa è la tua situazione adesso (colonna somma)
situazione al 23-05-21.JPG
il prossimo cambio sarà di 6 litri e sarà l'ultimo per ridurre il sodio entro livelli accettabili .
Vediamo di vedere come va e se andrà tutto bene lo potremo fare tra due settimane
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- Paradox (23/05/2021, 22:04)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Paradox

- Messaggi: 378
- Messaggi: 378
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 15/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 60×30×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB dimmerabile
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: microsorum,
bucephalandra crocodile, brown purple, black catherine, red catherine, blu, Coin, elegant blu, mini isabella, mini belindae
salvinia, limnobium levigatum, phyllantus fluitans,
bolbitis,
ceratophyllum,
lagenandra,
moss fissidens volpis, riccardia, christmas moss,
chamadorea elegans, opiogon japonicus, ludisia discolor
Aridarum
- Fauna: rasbora maculatus, betta plakat marble
- Altre informazioni: LED Chihiros RGB A601 Plus
filtro seachem tidal 35
CO2 ricaricabile
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Paradox » 23/05/2021, 22:31
aragorn ha scritto: ↑23/05/2021, 22:23
Paradox ha scritto: ↑23/05/2021, 21:30
ora frigge tutto!!

quindi qualcosa c'era.
Paradox ha scritto: ↑23/05/2021, 21:30
per il cifo ho fatto due provette da 10 ml per ciascuno con le diluizioni che mi hai dato ossia 9ml RO+ 1ml di cifo
No tranquillo provata molte volte
Paradox ha scritto: ↑23/05/2021, 21:30
per il cifo ho fatto due provette da 10 ml per ciascuno con le diluizioni che mi hai dato ossia 9ml RO+ 1ml di cifo
adesso aggiorno e poi ti dico
Aggiunto dopo 28 minuti 28 secondi:
conti fatti
domani puoi dare 0,4 ml di Mg e 0,3 di cifo fosforo (diluito)
Questa è la tua situazione adesso (colonna somma)
situazione al 23-05-21.JPG
il prossimo cambio sarà di 6 litri e sarà l'ultimo per ridurre il sodio entro livelli accettabili .
Vediamo di vedere come va e se andrà tutto bene lo potremo fare tra due settimane
ok perfetto grazie
domani faccio gli inserimenti e magari dopodomani faccio i test e ti aggiorno
- Questi utenti hanno ringraziato Paradox per il messaggio:
- aragorn (23/05/2021, 22:55)
Paradox
-
Paradox

- Messaggi: 378
- Messaggi: 378
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 15/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 60×30×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB dimmerabile
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: microsorum,
bucephalandra crocodile, brown purple, black catherine, red catherine, blu, Coin, elegant blu, mini isabella, mini belindae
salvinia, limnobium levigatum, phyllantus fluitans,
bolbitis,
ceratophyllum,
lagenandra,
moss fissidens volpis, riccardia, christmas moss,
chamadorea elegans, opiogon japonicus, ludisia discolor
Aridarum
- Fauna: rasbora maculatus, betta plakat marble
- Altre informazioni: LED Chihiros RGB A601 Plus
filtro seachem tidal 35
CO2 ricaricabile
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Paradox » 24/05/2021, 11:34
aragorn ha scritto: ↑23/05/2021, 22:23
Paradox ha scritto: ↑23/05/2021, 21:30
ora frigge tutto!!

quindi qualcosa c'era.
Paradox ha scritto: ↑23/05/2021, 21:30
per il cifo ho fatto due provette da 10 ml per ciascuno con le diluizioni che mi hai dato ossia 9ml RO+ 1ml di cifo
No tranquillo provata molte volte
Paradox ha scritto: ↑23/05/2021, 21:30
per il cifo ho fatto due provette da 10 ml per ciascuno con le diluizioni che mi hai dato ossia 9ml RO+ 1ml di cifo
adesso aggiorno e poi ti dico
Aggiunto dopo 28 minuti 28 secondi:
conti fatti
domani puoi dare 0,4 ml di Mg e 0,3 di cifo fosforo (diluito)
Questa è la tua situazione adesso (colonna somma)
situazione al 23-05-21.JPG
il prossimo cambio sarà di 6 litri e sarà l'ultimo per ridurre il sodio entro livelli accettabili .
Vediamo di vedere come va e se andrà tutto bene lo potremo fare tra due settimane
@
aragorn Ogni quanto posso usare l'acqua ossigenata sulle alghe?
Paradox
-
aragorn

- Messaggi: 5126
- Messaggi: 5126
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 24/05/2021, 14:00
Paradox ha scritto: ↑24/05/2021, 11:34
Ogni quanto posso usare l'acqua ossigenata sulle alghe?
personalmente 2 volte in 24 ore e 4 volte ogni 48 ore .
Però la somministrazione deve avere un approccio coordinato con l'osservazione .
La prima volta 2 volte in 24 ore poi ho aspettato fino a vedere altre alghe filamentose e poi e ho ricominciato per altre volte con intervallo di 48 ore.
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- Paradox (24/05/2021, 14:51)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Paradox

- Messaggi: 378
- Messaggi: 378
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 15/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 60×30×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB dimmerabile
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: microsorum,
bucephalandra crocodile, brown purple, black catherine, red catherine, blu, Coin, elegant blu, mini isabella, mini belindae
salvinia, limnobium levigatum, phyllantus fluitans,
bolbitis,
ceratophyllum,
lagenandra,
moss fissidens volpis, riccardia, christmas moss,
chamadorea elegans, opiogon japonicus, ludisia discolor
Aridarum
- Fauna: rasbora maculatus, betta plakat marble
- Altre informazioni: LED Chihiros RGB A601 Plus
filtro seachem tidal 35
CO2 ricaricabile
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Paradox » 24/05/2021, 20:12
@
aragorn Fertilizzato... Domani faccio test
le filamentose mi sembrano abbastanza sotto controllo, mentre noto qualche puntino verde su foglie in piena luce (tipo della lagenandra o di alcune bucephalandra)...devo calare la luce?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paradox
-
aragorn

- Messaggi: 5126
- Messaggi: 5126
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 24/05/2021, 22:33
Ridurre la luce per me è una sconfitta al massimo della prossima acqua ossigenata un goccio lo darei in questi spot
comunque parlami della tua plafoniera (lumen e Kelvin) e metti foto di dettaglio di questi spot
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Paradox

- Messaggi: 378
- Messaggi: 378
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 15/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 60×30×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB dimmerabile
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: microsorum,
bucephalandra crocodile, brown purple, black catherine, red catherine, blu, Coin, elegant blu, mini isabella, mini belindae
salvinia, limnobium levigatum, phyllantus fluitans,
bolbitis,
ceratophyllum,
lagenandra,
moss fissidens volpis, riccardia, christmas moss,
chamadorea elegans, opiogon japonicus, ludisia discolor
Aridarum
- Fauna: rasbora maculatus, betta plakat marble
- Altre informazioni: LED Chihiros RGB A601 Plus
filtro seachem tidal 35
CO2 ricaricabile
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Paradox » 24/05/2021, 22:55
aragorn ha scritto: ↑24/05/2021, 22:33
Ridurre la luce per me è una sconfitta al massimo della prossima acqua ossigenata un goccio lo darei in questi spot
comunque parlami della tua plafoniera (lumen e Kelvin) e metti foto di dettaglio di questi spot
Ok domani ti metto delle foto, che ora si sta spegnendola luce...sono i classici puntini verdi che si formano sui vetri...io ho la Chihiros a601 plus RGB...ho messo le caratteristiche in profilo...ora la sto usando tra il 40 ed il 60%...il rosso a 15% di più di blu e verde circa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paradox
-
aragorn

- Messaggi: 5126
- Messaggi: 5126
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 24/05/2021, 23:03
diminuisci un pò i blu
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- Paradox (24/05/2021, 23:06)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Paradox

- Messaggi: 378
- Messaggi: 378
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 15/01/21, 13:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 60×30×20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB dimmerabile
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: microsorum,
bucephalandra crocodile, brown purple, black catherine, red catherine, blu, Coin, elegant blu, mini isabella, mini belindae
salvinia, limnobium levigatum, phyllantus fluitans,
bolbitis,
ceratophyllum,
lagenandra,
moss fissidens volpis, riccardia, christmas moss,
chamadorea elegans, opiogon japonicus, ludisia discolor
Aridarum
- Fauna: rasbora maculatus, betta plakat marble
- Altre informazioni: LED Chihiros RGB A601 Plus
filtro seachem tidal 35
CO2 ricaricabile
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Paradox » 25/05/2021, 22:19
aragorn ha scritto: ↑24/05/2021, 23:03
diminuisci un pò i blu
ciao @
aragorn eccomi con i test fatti poc'anzi e le foto delle foglie con puntini verdi....
il KH è schizzato a 4!!! come mai? il pH si è stabilizzato a 7 alla fine...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paradox
-
aragorn

- Messaggi: 5126
- Messaggi: 5126
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 25/05/2021, 22:45
Paradox ha scritto: ↑25/05/2021, 22:19
KH è schizzato a 4
il carbonato di calcio e forse un pò di acqua evaporata o qualche decimo di grammo di più di carbonato.
in effetti a misurarlo da farmacista dovrebbe essere inferiore a 3,5 ma tu con 5 ml di acqua visto che è superiore a 3 misuri 4
se lo ripeti con 10 ml di acqua dopo qualche ora dal rabbocco, ogni goccia vale mezzo punto, e vedrai che si fermerà a 3,5 .
Ok tutti i valori vanno benone e con il prossimo cambio aggiustiamo tutto .
Non mi convince solo il test del fosforo
che test usi?
le boccette dei test prima di dare le gocce li agiti?
anche le diluizioni dei cifo prima di somministrarli devi agitarli
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
l'acqua ossigenata l'hai data?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Costa83 e 5 ospiti