Quasi tutto bene? 15gg di maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Peppecaporaso
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/04/21, 2:16

Quasi tutto bene? 15gg di maturazione

Messaggio di Peppecaporaso » 24/05/2021, 13:31

Salve a tutti, questo è il mio acquario da 95 litri netti ad occhio sembra che vada tutto benino, la differenza tra il primo giorno ad oggi è tangibile, unico neo non capisco il perché di quelle piante evidenziate che non crescono?
Questi sono i valori di stamattina
T° 25
pH 8
KH 21
GH 25
NO2- 0 mg
CO2 7 mg/l scarsa
Durezza ppm 657
Durezza µS 1314
Queste sono le quantità di PMDD di oggi
30 ml di soluzione di potassio
10 ml di magnesio
10 ml di rinverdente
Ferro q.b.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Quasi tutto bene? 15gg di maturazione

Messaggio di Catia73 » 24/05/2021, 16:46

ciao Peppe,
hai KH e GH altissimi direi!
pure la conducibilità!
sei sicuro di quel che riporti?
hai veramente messo TRENTA , DIECI ml ?? sono quelli del pmdd o dei protocolli commerciali? c'è molta differenza.
forse intendi 3, o 1? spero di sì, ma dalla conducibilità forse non è così @-)
ferro qb cioè in ml?
che data è l'avvio?
dato che servirà completa il tuo profilo con tutti i dati necessari. sarà utile a chiunque voglia aiutarti


@cicerchia80 :-t help
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Peppecaporaso (26/05/2021, 10:45)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Quasi tutto bene? 15gg di maturazione

Messaggio di Catia73 » 25/05/2021, 7:40

buondì
Peppe che acqua hai usato per riempire la vasca?
posta le analisi del gestore.
é chiusa o aperta?
con che acqua fai i rabbocchi?
che impianto luci hai?
che fotoperiodo?
gli NO3- e i PO43- li misuri? sono molto importanti . fosforo e azoto li hai mai dati? non darli prima che qualcuno veda la situazione!
che fondo hai? gli arredi che materiali sono oltre ai legni?
il filtro come è composto?

rispondi a tutte le domande sopra e sotto. sarà utile agli esperti per capire la situazione
io altro non so dirti
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Peppecaporaso (29/05/2021, 19:17)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Quasi tutto bene? 15gg di maturazione

Messaggio di Catia73 » 25/05/2021, 20:40

voi di primo acquario?
@gem1978
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Peppecaporaso (26/05/2021, 10:45)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quasi tutto bene? 15gg di maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 25/05/2021, 23:46

Catia73 ha scritto:
25/05/2021, 20:40
voi di primo acquario?
@gem1978
Aspettiamo che Peppe ti risponda :-??

... Ha fertilizzato parecchio :D
Per il resto, mi sembra, da lontano, che la pianta che non gli cresce, è una Rotala rotundifolia che sta passando da emersa a sommersa
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Peppecaporaso (26/05/2021, 10:46)
Stand by

Avatar utente
Last
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 14/04/21, 13:08

Quasi tutto bene? 15gg di maturazione

Messaggio di Last » 26/05/2021, 8:22

se quella è la fertilizzazione e i valori = Benvenute alghe, accomodatevi @cicerchia80 :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato Last per il messaggio:
Peppecaporaso (26/05/2021, 10:46)

Avatar utente
Peppecaporaso
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/04/21, 2:16

Quasi tutto bene? 15gg di maturazione

Messaggio di Peppecaporaso » 26/05/2021, 10:18

Buongiorno a tutti e grazie per la vostra attenzione
provo a rispondere a tutti i vostri quesiti per aiutarmi a gestire l'acquario avviato il 6 maggio, 20 giorni di maturazione ad oggi, inserito solo attivatore batterico SHG AKTIVEDROPS 0.8 all'avvio e acqua di rubinetto fino all'orlo.
Al momento le mie attenzioni sono esclusivamente dedicate alka flora in quanto i primi ospiti non verranno messi in vasca prima della metà di luglio, anche per questo ho azzardato con le dosi del pmdd.
Iniziamo:
1) Parametri acquedotto (vedi foto)
2) La vasca al momento è totalmente aperta, ma credo di doverla chiudere con un vetro o plexiglass o rete (non so ancora) mi è detto che i Guppy, le Caridina(forse da inserire in futuro), le ampullarie tutti probabili futuri ospiti, potrebbero saltare fuori dalla vasca 😲😲😲
3) seguendo i vostri consigli acqua demineralizzata blues eurospin, dall'avvio ad oggi 10 litri per riportare il livello quasi a filo
4) impianto luci fai da te
    3 strip smd 5730 RC>80 da 6500k 12vdc 20w
    2 strip smd 5730 RC>80 da 4000k 12vdc 20w
    Totale lumen 9000 circa
5) fotoperiodo dopo 15gg dall'avvio 6 ore, no luce solare diretta
6) NO3- e PO43- non ancora misurati, in attesa di fornitura test sera
7) fondo composto da sabbia JBL sansibar black 5/6 cm
8) arredi solo legni e piccole rocce vulcaniche (no calcare provate con acido)
9) filtro esterno askoll pratico 200
    • 4 spugne per la filtrazione meccanica
    • 1 spugna per la filtrazione fine
    •2 sacchetto da 130 g di cannolicchi PUREMAX              
    • 1 sacchetto da 150 g di PURELAVA
10) per quanto riguarda la fertilizzazione ho messo in vasca la prima settimana quello che consiglia il vostro metodo pmdd, di seguito riportato, poi vedevo alcune piante in sofferenza e convinto di alcune mancanze dopo una settimana, quindi a più di 15 giorni dall'avvio o inserito di nuovo le dosi consigliate aumentando un po' i ml, e devo dire che dopo neanche qualche giorno le piante sono esplose rigogliose e verdi come non avevo mai visto in vasca, speriamo che non mollino proprio ora
"Dosaggi PMDD
Come esempio, prenderemo un acquario molto comune tra i principianti; il classico 80-100 litri, illuminazione sui 60-70 W ed erogazione di CO2 sui 20-25 mg/litro.
Consideriamo la presenza di piante miste, tra lente e rapide, a coprire circa il 70% del fondo. Per acquari di capienza diversa o con piantumazione diversa, fate le proporzioni.
Come abbiamo visto, non esiste un dosaggio standard.
Bisogna regolarsi con le risposte delle piante, ma un conduttivimetro (anche molto economico), sarebbe di grande aiuto.
Giusto per iniziare, consiglierei 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente.
Il potassio sembra parecchio, ma ci sono validi motivi per cui “è meglio abbondare che deficere”, nella fase iniziale.
La ragione principale riguarda le nostre acque di rubinetto, che qui da noi hanno quasi sempre percentuali di potassio da… “zerovirgola”.
In seguito aggiusteremo la quantità, con un po’ di esperienza nell’uso del conduttivimetro."

Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
Comune-Di-Curti.pdf
Aggiunto dopo 23 minuti 33 secondi:
Last ha scritto:
26/05/2021, 8:22
se quella è la fertilizzazione e i valori = Benvenute alghe, accomodatevi @cicerchia80 :ymdevil:
Infatti qualche alga si è presentata all'appello
IMG_20210524_203418_2211175369441921976.jpg
IMG_20210524_203418_2211175369441921976.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Catia73 ha scritto:
24/05/2021, 16:46
ciao Peppe,
hai KH e GH altissimi direi!
pure la conducibilità!
sei sicuro di quel che riporti?
hai veramente messo TRENTA , DIECI ml ?? sono quelli del pmdd o dei protocolli commerciali? c'è molta differenza.
forse intendi 3, o 1? spero di sì, ma dalla conducibilità forse non è così @-)
ferro qb cioè in ml?
che data è l'avvio?
dato che servirà completa il tuo profilo con tutti i dati necessari. sarà utile a chiunque voglia aiutarti


@cicerchia80 :-t help
Catia73 ha scritto:
24/05/2021, 16:46
ferro qb cioè in ml?


@cicerchia80 :-t help
Per il ferro ho inserito circa 10ml di preparato diluito come indicato nel pmdd aspettando la colorazione rossa dell'acqua con il metodo dei bicchieri

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Quasi tutto bene? 15gg di maturazione

Messaggio di Catia73 » 26/05/2021, 11:35

buondì
beh, sei ligio ad dovere... :)) che dire!
le alghe se riesci a prenderle toglile a mano o aspirandole con un tubicino da 0.5 cm di diametro. eviti che si spandano.
per il resto attendi gli esperti
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quasi tutto bene? 15gg di maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2021, 20:06

Però Peppe, hai fatto lo stesso errore, che per inciso feci anche io😃
... A dire il vero anche peggio (venendo dai commerciali)
Hai letto quanto inserire, ma anche tu, hai omesso la parte che prosegue, dicendo: poi bisogna regolarsi con le piante (ora non ricordo bene il testo esatto)
Siccome ci siamo resi conto che ci siamo cascati in troppi
Abbiamo fatto questa revisione, giá da un pò
Aggiornamento sul protocollo PMDD

Vedrai che quando testerai i nitrati, li avrai alle stelle

Ora, senza stravolgere l'equilibrio della vasca, continuerei solo con integrazioni di fosforo e ferro
Che comunque questa frase è indiscutibile
Peppecaporaso ha scritto:
26/05/2021, 10:53
illuminazione sui 60-70 W
. ... Sei ancora a fotoperiodo ridotto ;)
Peppecaporaso ha scritto:
26/05/2021, 10:53
Giusto per iniziare, consiglierei 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente.
Il potassio sembra parecchio, ma ci sono validi motivi per cui “è meglio abbondare che deficere”, nella fase iniziale.
Peppecaporaso ha scritto:
26/05/2021, 10:53
La ragione principale riguarda le nostre acque di rubinetto, che qui da noi hanno quasi sempre percentuali di potassio da… “zerovirgola”.
..... Per poi finire
Peppecaporaso ha scritto:
26/05/2021, 10:53
In seguito aggiusteremo la quantità, con un po’ di esperienza nell’uso del conduttivimetro
Per semplificarti la vita, per ora, perché ovviamente non c'è solo il bianco e nero, ma un infinita scala di grigi
Se la conducibilità non è scesa, significa che quello che hai messo, è ancora tutto in vasca, quindi il fattore limitante, o cosa ne imoedisce l'assorbimento, è da cercare altrove
► Mostra testo
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quasi tutto bene? 15gg di maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2021, 20:12

Ps.... La pianta èquella che dico?
Altrimenti fai una foto ravvicinata
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], marinaciccabaus, Marta e 4 ospiti