Nuova vasca 80 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
alchemist94
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/03/21, 23:14

Nuova vasca 80 litri

Messaggio di alchemist94 » 25/05/2021, 17:02

Salve a tutti ragazzi =) ho avviato il 19/05 una nuova vasca, 62x36x36.
fondo acquasoil di tropica, ho messo un legno ed ho piantumato, ad oggi l'acqua risulta torbida, tendente al bianco con un film superficiale. suppongo siano batteri, e spero sia buon segno, il fatto è che le piante non sembrano 'partire' e l'acqua emana un'odore simile allo zolfo, di sasso mollo. è normale ? allego qualche foto

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuova vasca 80 litri

Messaggio di mmarco » 25/05/2021, 21:16

alchemist94 ha scritto:
25/05/2021, 17:03
di sasso mollo
Che odore è?
Comunque no.
Se fa cattivo odore non va bene.
Hai sole piante....io andrei di cambi per poi iniziare un po' a fertilizzare.
Non importa, a mio parere se fertilizzi mentre cambi.
Cambi e poi un po' di fertilizzazione.
Penso che dovresti risolvere.

Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Per "cambi" intendo due dita valutando giorno dopo giorno l'odore o il non odore.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
alchemist94 (25/05/2021, 22:07)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuova vasca 80 litri

Messaggio di Fiamma » 25/05/2021, 23:35

Hai usato qualche prodotto? Tipo attivatori batterici o simili?
Il fondo è un fondo fertile? Non lo conosco.

Aggiunto dopo 45 secondi:
Anche io sarei curiosa di sapere di cosa odora un sasso mollo :D

Avatar utente
alchemist94
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/03/21, 23:14

Nuova vasca 80 litri

Messaggio di alchemist94 » 26/05/2021, 16:54

Fiamma ha scritto:
25/05/2021, 23:36
Hai usato qualche prodotto? Tipo attivatori batterici o simili?
10 ml di attivatore batterico della shg al giorno, per 5 giorni... penso di aver abbondato, ma credevo di far danni
Fiamma ha scritto:
25/05/2021, 23:36
Il fondo è un fondo fertile? Non lo conosco.
penso di si, mi han detto che dovrei riuscire a farci crescere un pratino, comunque si ho cercato, ed èun fondo attivo
Fiamma ha scritto:
25/05/2021, 23:36
Anche io sarei curiosa di sapere di cosa odora un sasso mollo
ahahahaha 'mollo' nelle marche significa bagnato... eeeh.. non so come descriverlo ahahah

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
sonnquesti i batteri da me inseriti

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
cacchio ho appena letto sul sito del produttore del substrato che consiglia due cambi settimanali del 25-50% durante le prime 4 settimane di avvio dell'acquario.. che faccio seguo per il 25% una volta per settimana ? o due come indicato ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova vasca 80 litri

Messaggio di roby70 » 26/05/2021, 17:12

alchemist94 ha scritto:
26/05/2021, 17:02
10 ml di attivatore batterico della shg al giorno, per 5 giorni... penso di aver abbondato, ma credevo di far danni
La nebbia batterica quasi sicuramente è dovuta a quello. Smetti di usarlo e se non va via in pochi giorni accendi un aeratore.
Se consigliano i cambi puoi farli ma sappi che rallenti la maturazione.
alchemist94 ha scritto:
26/05/2021, 17:02
penso di si, mi han detto che dovrei riuscire a farci crescere un pratino, comunque si ho cercato, ed èun fondo attivo
Quindi ci vorranno tante piante che si nutrono dalle radici, luce forte e CO2 per il pratino.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alchemist94
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 22/03/21, 23:14

Nuova vasca 80 litri

Messaggio di alchemist94 » 26/05/2021, 19:14

roby70 ha scritto:
26/05/2021, 17:12
La nebbia batterica quasi sicuramente è dovuta a quello. Smetti di usarlo e se non va via in pochi giorni accendi un aeratore.
Se consigliano i cambi puoi farli ma sappi che rallenti la maturazione
grazie =)
roby70 ha scritto:
26/05/2021, 17:12
Quindi ci vorranno tante piante che si nutrono dalle radici, luce forte e CO2 per il pratino.
ho messo varie anubias, varie bucephalandre, rotala hra, rotala rotundifolia, lobelia cardinalis, Cryptocoryne wenditi, java moss e per prato della montecarlo. l'impianto CO_2 ce l'ho, ma lo devo settare, e come luci ho una chihiros wrgb2 da 4500lm.
comincio subito con l'anidride carbonica, o aspetto ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova vasca 80 litri

Messaggio di roby70 » 26/05/2021, 19:47

Aspetta qualche giorno se va via la nebbia anche perché se accendi l’aereatore la disperdi
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
alchemist94 (26/05/2021, 22:33)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Zakalwe e 5 ospiti