Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
VOlevo dire ai micro ovviamente
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
@aragorn @Topo @Andcost
Ho fatto questa foto ad uno stelo di limnophila (ma ce ne sono molti altri).
Notate la differenza nella formazione delle foglie...quelle basse (vecchie di almeno 5/6 gg) sono piu larghe e diradate, mentre ora gli apici (nuovi di 1/2 gg) sono classici e più folti. Nel mezzo ci sono state le somministrazioni di potassio e micro.
Vi torna come "effetto" ci carenza? Vedere quelle foglie anomale su una limno può essere un chiaro segnale utile in futuro?
PS. I vetri si stanno ricoprendo di nuovo
Ho fatto questa foto ad uno stelo di limnophila (ma ce ne sono molti altri).
Notate la differenza nella formazione delle foglie...quelle basse (vecchie di almeno 5/6 gg) sono piu larghe e diradate, mentre ora gli apici (nuovi di 1/2 gg) sono classici e più folti. Nel mezzo ci sono state le somministrazioni di potassio e micro.
Vi torna come "effetto" ci carenza? Vedere quelle foglie anomale su una limno può essere un chiaro segnale utile in futuro?
PS. I vetri si stanno ricoprendo di nuovo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Ad elementi plastici (Calcio Zolfo mZinco e manganese) ed azoto come sei messo?
insomma una tabella di fertilizzazione ed i test aiuterebbero
.
insomma una tabella di fertilizzazione ed i test aiuterebbero
.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
l'ultima misura (indiretta del calcio) di una settimana fa mi dava 24mg/l. Gli altri non saprei.
Ma era proprio questo che chiedevo, tra la foglia chiamiamola "Brutta" più vecchia e l'ultima "bella" nuova passa quasi una settimana in cui ho somministrato solamente NitroK (2ml) e Rinverdente (0,2ml). A sensazione, direi che la miglioria è stata apportata dal rinverdente...
L'altra questione quindi è, se effettivamente sono stati i micro, il presentarsi di quelle foglie "brutte" possa essere interpretato come un segno della limno di carenza micro...
Dico questo perchè uno dei miei obiettivi è anche abbandonare prima o poi i test e "leggere" i segnali provenienti dalle piante
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
LE foglie vecchie si sono imbruttite da poco (carenza recente di elementi mobili) o erano già brutte fin da giovani (varie cose
) Comunque lasciamoci in passato alle spalle se cresce bene e le foglie vecchie non peggiorano vuol dire che l'abbiamo imbroccata

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Andcost
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Può essere anche la maggior vicinanza alla luce
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Non direi, sono proprio foglie anomale più larghe e meno fitte. sia quelle sotto sia quelle sopra poi sono classiche...sembra proprio che mostrino un periodo in cui c'era qualcosa che non andava. Ad ogni modo non voglio divagare, era semplice curiosità

In linea generale, ora essendo passato un bel po', direi che le piante sono mediamente più pulite. Soprattutto la Heteranthera che prima mostrava pulite le sole foglie in alto, ora invece è bella verde anche più in basso. In questo caso il miglioramento è macroscopico.
La ludwigia invece stente ancora un po', le foglie sono belle le nuove mentre più in basso sembrano tipo "secche", le venature sono in evidenza e le foglie curvate verso il basso.
I vetri invece continuano a sporcarsi rapidamente, la peluria rimossa inizia a riformarsi dopo circa una settimana.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- Andcost
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Finché sono i vetri

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aquaman80 e 7 ospiti