Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Simo1978

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 18/04/21, 9:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3150
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + manado dark
- Flora: Anubias nana- anubias barteri - lysimachia nummularia - limnophila heterophylla - cabomba Caroliniana - hygrophila difformis - Heteranthera zosterifolia - Alternanthera reineckii - pistia - Java moss-rotala -echinodorus
- Fauna: 8 molly- 7 Guppy - avannotti guppy- 6 corydoras pygmaeus- neocaridina Red -2neritina - 2 planorbarius - physia
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Simo1978 » 28/05/2021, 10:09
Buongiorno ragazzi ...purtroppo da circa una settimana mi ritrovo planaria in acquario. Stamattina ho trovato 2 neocaridine morte(di cui una con questo bell'esserino di sopra) e non so se possa essere collegato. Tutto è iniziato quando ho deciso di modificare il filtro interno del mio acquario ma,non potendo fare la giusta maturazione, @
BollaPaciuli mi ha giustamente consigliato di appoggiare per un mesetto in un angolino della vasca i sera siporax mini in modo da farli 'popolare' lentamente. Proprio dove ci sono loro appoggiati è iniziata a comparire la planaria e io fino ad oggi man mano che la vedo strisciare sul vetro la aspiro con una siringa... adesso non so se devo fare qualcos'altro o è normale così. E soprattutto potrò utilizzare questi siporax per modificare il filtro...
Aggiunto dopo 44 secondi:
IMG_20210528_095353_5334372236065751953.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simo1978
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 28/05/2021, 11:28
Simo1978 ha scritto: ↑28/05/2021, 10:10
Buongiorno ragazzi ...purtroppo da circa una settimana mi ritrovo planaria in acquario. Stamattina ho trovato 2 neocaridine morte(di cui una con questo bell'esserino di sopra) e non so se possa essere collegato. Tutto è iniziato quando ho deciso di modificare il filtro interno del mio acquario ma,non potendo fare la giusta maturazione, @
BollaPaciuli mi ha giustamente consigliato di appoggiare per un mesetto in un angolino della vasca i sera siporax mini in modo da farli 'popolare' lentamente. Proprio dove ci sono loro appoggiati è iniziata a comparire la planaria e io fino ad oggi man mano che la vedo strisciare sul vetro la aspiro con una siringa... adesso non so se devo fare qualcos'altro o è normale così. E soprattutto potrò utilizzare questi siporax per modificare il filtro...
Aggiunto dopo 44 secondi:
IMG_20210528_095353_5334372236065751953.jpg
Ciao

solitamente le planarie possono arrivare in vasca da fattori esterni, tipo le piante ma non credo per i siporax, purtroppo come hai visto le planarie cacciano le neocaridine e le lumache... ti consiglio di preparare una trappola in modo da catturarne il più possibile, un'altra cosa non pinzarle perché possono spezzarsi e da quel pezzettino che resta in vasca può nascere un'altra planaria
acquariume
-
Scardola
- Messaggi: 2726
- Messaggi: 2726
- Ringraziato: 671
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
671
Messaggio
di Scardola » 28/05/2021, 12:01
Le planarie le avevi già in vasca, le hai trovate sui Siporax perché si nutrono della melma batterica che ci si forma sopra, nel mio vecchio filtro le spugne erano piene. Prova ad eliminarne il più possibile con le trappole, se non dovessi riuscire a tenerle sotto controllo dovrai passare ai rimedi chimici (No-Planaria o simili).
A me non uccidevano i gamberi adulti, ma facevano sparire le larve. Se trovi gamberi adulti morti molto probabilmente la causa è un'altra.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Simo1978

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 18/04/21, 9:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3150
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + manado dark
- Flora: Anubias nana- anubias barteri - lysimachia nummularia - limnophila heterophylla - cabomba Caroliniana - hygrophila difformis - Heteranthera zosterifolia - Alternanthera reineckii - pistia - Java moss-rotala -echinodorus
- Fauna: 8 molly- 7 Guppy - avannotti guppy- 6 corydoras pygmaeus- neocaridina Red -2neritina - 2 planorbarius - physia
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Simo1978 » 28/05/2021, 13:14
Ok grazie mille per le delucidazioni... Continuo ad aspirare con la siringa quando le vedo

Posted with AF APP
Simo1978
-
Scardola
- Messaggi: 2726
- Messaggi: 2726
- Ringraziato: 671
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
671
Messaggio
di Scardola » 28/05/2021, 16:15
Simo1978 ha scritto: ↑28/05/2021, 13:14
Ok grazie mille per le delucidazioni... Continuo ad aspirare con la siringa quando le vedo
A parte aspirare una ad una, costruisciti una trappola, anche per capire quante ne hai. Basta un contenitore di plastica, meglio se trasparente. Se usi la funzione "cerca" dovresti trovare istruzioni anche nel forum.
Se a ogni calata della trappola ne peschi qualche decina e non calano dopo qualche giorno, puoi preoccuparti.
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- Simo1978 (28/05/2021, 16:54)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Simo1978

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 18/04/21, 9:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3150
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + manado dark
- Flora: Anubias nana- anubias barteri - lysimachia nummularia - limnophila heterophylla - cabomba Caroliniana - hygrophila difformis - Heteranthera zosterifolia - Alternanthera reineckii - pistia - Java moss-rotala -echinodorus
- Fauna: 8 molly- 7 Guppy - avannotti guppy- 6 corydoras pygmaeus- neocaridina Red -2neritina - 2 planorbarius - physia
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Simo1978 » 28/05/2021, 20:48
Scardola ha scritto: ↑28/05/2021, 12:01
Se trovi gamberi adulti morti molto probabilmente la causa è un'altra.
@
Scardola ma potrebbero essere stati i 2 Black Phantom tetra che ho? Non li ho mai visti aggressivi in questi 6 mesi, ma ho letto che forse non è una buona convivenza. Mi consigli di regalarli?
Posted with AF APP
Simo1978
-
Scardola
- Messaggi: 2726
- Messaggi: 2726
- Ringraziato: 671
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
671
Messaggio
di Scardola » 29/05/2021, 20:06
Simo1978 ha scritto: ↑28/05/2021, 20:48
Scardola ha scritto: ↑28/05/2021, 12:01
Se trovi gamberi adulti morti molto probabilmente la causa è un'altra.
@
Scardola ma potrebbero essere stati i 2 Black Phantom tetra che ho? Non li ho mai visti aggressivi in questi 6 mesi, ma ho letto che forse non è una buona convivenza. Mi consigli di regalarli?
Non ne ho idea, io ho provato la convivenza solo con degli Endler ibridi.
Dovresti provare nel gruppo caracidi, ma ho visto di che pesci si tratta e non escludo che possano essersi interessati ai gamberi, anche se mi pare strano che rompano le scatole agli adulti. Mi dispiace ma non conosco direttamente questa specie e non so dirti nulla sull'aggressività.
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- Simo1978 (29/05/2021, 21:02)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti