Nuova casa per pesce rosso

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuova casa per pesce rosso

Messaggio di mmarco » 29/05/2021, 12:00

Fiamma ha scritto:
29/05/2021, 11:59
Le foglie dell'alloro sono tossiche, non so il legno ma nel dubbio mi asterrei.
Bandire.
Vietare.
Meglio evitare.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
Fiamma (29/05/2021, 12:04) • pippofix (29/05/2021, 23:35)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuova casa per pesce rosso

Messaggio di Fiamma » 29/05/2021, 12:05

Infatti ho controllato l'articolo ed è tra i legni da evitare
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
mmarco (29/05/2021, 12:05) • pippofix (29/05/2021, 23:35)

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

Nuova casa per pesce rosso

Messaggio di pippofix » 29/05/2021, 15:58

roby70 ha scritto:
29/05/2021, 10:45
Per l’acqua hai calcolato GH e KH con i valori che hai messo? Così vediamo bene se va bene
Ancora non ho riempito.
In brico mi hanno consigliato di far girare una pompa in vasca con del carbone attivo per togliere gli inquinanti post riparazione.
Facendo il riempimento con 75/25% avrei in vasca questi valori:

Calcio: 25,75 mg/lt
Magnesio: 4,25 mg/lt
Sodio: 9,25 mg/lt
Potassio: 0,75 mg/lt
Nitrati: 3,75 mg/lt
Solfati: 16,50 mg/lt

Tagliereste l’acqua con percentuali differenti? :-\
Fiamma ha scritto:
29/05/2021, 11:59
Le foglie dell'alloro sono tossiche, non so il legno ma nel dubbio mi asterrei.
Allora gita nel bosco ;)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova casa per pesce rosso

Messaggio di roby70 » 29/05/2021, 17:11

I bicarbonati non sono indicati? Comunque prova a calcolarti il GH con calcio e magnesio che hai messo. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Anche se mi sembra un’acqua molto tenera
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

Nuova casa per pesce rosso

Messaggio di pippofix » 29/05/2021, 23:33

roby70 ha scritto:
29/05/2021, 17:11
Anche se mi sembra un’acqua molto tenera
GH: 18,3 del sindaco
pippofix ha scritto:
29/05/2021, 15:58
Facendo il riempimento con 75/25% avrei in vasca questi valori:

Calcio: 25,75 mg/lt
Magnesio: 4,25 mg/lt
Sodio: 9,25 mg/lt
Potassio: 0,75 mg/lt
Nitrati: 3,75 mg/lt
Solfati: 16,50 mg/lt

Tagliereste l’acqua con percentuali differenti?

Forse mi sono espresso male
Questi sopra sono i valori dopo il taglio con GH: 4,5

Aggiunto dopo 24 secondi:
Può essere valido questo mix?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuova casa per pesce rosso

Messaggio di gem1978 » 30/05/2021, 9:30

pippofix ha scritto:
29/05/2021, 23:34
Questi sopra sono i valori dopo il taglio con GH: 4,5
Parliamo sempre di carassi o mi sono perso qualcosa? per loro non ci sono particolari problemi con le durezze.
Potrai eventualmente alzare le durezze con l'osso di
seppia desalinizzato, il PMDD serve a fertilizzare ;) https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
pippofix (30/05/2021, 23:01)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

Nuova casa per pesce rosso

Messaggio di pippofix » 03/06/2021, 13:07

Martedi ho svuotato la vasca che avevo tenuto in prova per 5 giorni circa dopo la riparazione

D04007DD-E3D1-469E-A207-C644A0229AD9.jpeg

Ieri sera trasportata in appartamento e domani mattina procederò al riempimento…75% osmosi e 25%sindaco.


gem1978 ha scritto:
30/05/2021, 9:30
Parliamo sempre di carassi o mi sono perso qualcosa? per loro non ci sono particolari problemi con le durezze.
@gem1978 esatto la vasca è per i carassi ma l’acqua la taglio per abbassare il sodio per le piante…
Il sindaco fornisce acqua con 37mg/lt di sodio.


Farò uno strato di qualche cm di lapillo che ho già lavato e poi fondo di ghiaietto che purtroppo è calcareo anche se sulla confezione c’era scritto quarzifero :-??

Metterò la lavatura dei filtri di un altro acquario che come avevo detto in precedenza, non pulisco da ottobre, per fornire una buona dose di batteri e come qualcuno mi aveva consigliato metterò un cucchiaio di latte per nutrire i batteri.

Per le piante durante la maturazione metterei le potature di Limno, Ludwigia repens, crptocorine lucens e egeria densa oltre al pothos a bordo vasca.
So che con l’introduzione dei pesci la maggior parte delle piante saranno uno spuntino ma trovandole ben strutturate forse hanno qualche speranza (? [-x )

Qualche altro consiglio?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova casa per pesce rosso

Messaggio di roby70 » 03/06/2021, 13:14

pippofix ha scritto:
03/06/2021, 13:07
e poi fondo di ghiaietto che purtroppo è calcareo anche se sulla confezione c’era scritto quarzifero
Con i carassi non ci sono problemi tanto non avrai pH acido.
pippofix ha scritto:
03/06/2021, 13:07
e come qualcuno mi aveva consigliato metterò un cucchiaio di latte per nutrire i batteri.
Chi? Io non so se userei metodi particolari.
pippofix ha scritto:
03/06/2021, 13:07
Ludwigia repens
Mi sa che senza CO2 e luce forte dura poco.
pippofix ha scritto:
03/06/2021, 13:07
Qualche altro consiglio?
Solo una domanda: facendo 75% osmosi e 25% rubinetto che durezze ottieni?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
pippofix (03/06/2021, 13:57)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuova casa per pesce rosso

Messaggio di Fiamma » 03/06/2021, 13:46

pippofix ha scritto:
03/06/2021, 13:07
75% osmosi e 25%sindaco.
Come chiede Roby, che durezze ottieni? Forse potrebbe essere meglio un'acqua in bottiglia con poco sodio e durezze medie.
pippofix ha scritto:
03/06/2021, 13:07
purtroppo è calcareo anche se
Va bene uguale
pippofix ha scritto:
03/06/2021, 13:07
metterò un cucchiaio di latte per
Meglio un pizzico di mangime ogni 3-4 giorni
pippofix ha scritto:
03/06/2021, 13:07
Limno, Ludwigia repens, crptocorine lucens e egeria densa oltre al pothos a bordo vasca.
Limno e Egeria sono allelopatiche. Tra le due meglio l'Egeria, la Limno a me è durata un paio d'ore.
Più che la Crypto che è lenta avrei messo la Vallisneria ( non insieme alla Crypto sempre per le allelopatie)
Ottimo il Pothos.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
pippofix (03/06/2021, 13:56)

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

Nuova casa per pesce rosso

Messaggio di pippofix » 03/06/2021, 13:48

👍🏻

Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
roby70 ha scritto:
03/06/2021, 13:14
Chi? Io non so se userei metodi particolari.
A pagina 2

roby70 ha scritto:
03/06/2021, 13:14
Solo una domanda: facendo 75% osmosi e 25% rubinetto che durezze ottieni?
Facendo il riempimento con 75/25% avrei in vasca questi valori:

Calcio: 25,75 mg/lt
Magnesio: 4,25 mg/lt
Sodio: 9,25 mg/lt
Potassio: 0,75 mg/lt
Nitrati: 3,75 mg/lt
Solfati: 16,50 mg/lt

Poi PMDD



Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Fiamma ha scritto:
03/06/2021, 13:46
Limno e Egeria sono allelopatiche.
Nell’altro mio acquario le ho agli estremi della vasca di 120cm ma non riesco a fare un buon lavoro con la limno…ora mi viene il dubbio che sia l’egeria che le da noia?

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Fiamma ha scritto:
03/06/2021, 13:46
Più che la Crypto che è lenta avrei messo la Vallisneria ( non insieme alla Crypto sempre per le allelopatie)
Allora prendo la vallisneria.
Intanto metto le potature x la maturazione oppure mon ha senso?

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Fiamma ha scritto:
03/06/2021, 13:46
Limno e Egeria sono allelopatiche. Tra le due meglio l'Egeria, la Limno a me è durata un paio d'ore.
Comunque le piante le inserisco in sede di riempimento, giusto?

Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Fiamma ha scritto:
03/06/2021, 13:46
Forse potrebbe essere meglio un'acqua in bottiglia con poco sodio e durezze medie.
Onestamente preferirei non andare al super a prendere 250lt di acqua

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti