Nuovo acquario per oranda
- Agnes
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/05/21, 7:35
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per oranda
cari tutti
questo è il mio primo post e ho proprio bisogno do voi.
Tre anni e mezzo fa ho acquistato un’oranda con grande superficialità e diciamo che ho compreso che ho sbagliato tutto, in qualche modo il pesce è sopravvissuto e quindi ho l’occasione per creare una condizione di vita migliore per lui/lei.
Ho visto qualche video, letto qualche articolo ma sono ancora molto confusa e vorrei andare al negozio solo dopo aver avuto i vostri consigli.
Vorrei quindi allestire un acquario “semplice”, che sarà in una stanza ben illuminata ma senza sole diretto e riparato da sbalzi di temperatura.
Inizio quindi con le domande base:
1. quale volume? io vorrei una vasca non troppo grossa per iniziare. 60 litri?
2. quali piante? quante? quale fondo?
3. quale filtro? ho letto di tante opzioni e francamente non ho capito quale sia la migliore.
4. quali test fare acquistare e quando iniziare dopo l’avvio dell’acquario?
vi ringrazio molto
questo è il mio primo post e ho proprio bisogno do voi.
Tre anni e mezzo fa ho acquistato un’oranda con grande superficialità e diciamo che ho compreso che ho sbagliato tutto, in qualche modo il pesce è sopravvissuto e quindi ho l’occasione per creare una condizione di vita migliore per lui/lei.
Ho visto qualche video, letto qualche articolo ma sono ancora molto confusa e vorrei andare al negozio solo dopo aver avuto i vostri consigli.
Vorrei quindi allestire un acquario “semplice”, che sarà in una stanza ben illuminata ma senza sole diretto e riparato da sbalzi di temperatura.
Inizio quindi con le domande base:
1. quale volume? io vorrei una vasca non troppo grossa per iniziare. 60 litri?
2. quali piante? quante? quale fondo?
3. quale filtro? ho letto di tante opzioni e francamente non ho capito quale sia la migliore.
4. quali test fare acquistare e quando iniziare dopo l’avvio dell’acquario?
vi ringrazio molto
- Duca77
- Messaggi: 8499
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per oranda
Mentre aspetti gli esperti ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per oranda
per uno solo può andare ma visto che sono pesci socievoli valuterei almeno 100/120 litri per metterne due
Quelle che non mangia

Per il fondo un qualsiasi ghiaietto di colore scuro/neutro di granulometria 3/5 mm va bene
Uno che vada bene per il litraggio del tuo acquario e che abbia tutti i materiali filtranti: spugne, lana di perlon e cannolicchi
GH, KH, pH, NO2- e e NO3-. Per GH e KH meglio i reagenti, per il pH o reagenti o un phmetro elettronico, per NO2- e NO3- anche le striscette vanno bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Agnes
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/05/21, 7:35
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per oranda
Grazie mille per le risposte.
Oggi ho comprato un 80 litri, qualche piantina (non ricordo il nome ma il ragazzo mi ha assicurato che sono piante che il pesce non mangia).
Dopo quanti giorni inizio a misurare i valori?
Oggi ho comprato un 80 litri, qualche piantina (non ricordo il nome ma il ragazzo mi ha assicurato che sono piante che il pesce non mangia).
Dopo quanti giorni inizio a misurare i valori?
- Fiamma
- Messaggi: 17576
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per oranda
Sarebbe stato meglio 100-120 come ti aveva consigliato Roby....
Ci dici le dimensioni esatte? Una foto?
Una foto anche di questa così la identifichiamo.
Suppongo tu abbia già allestito, che fondo hai messo?
Con che acqua hai riempito?
E mettici anche una foto del pesce che siamo curiosi

- Agnes
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/05/21, 7:35
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per oranda
Buongiorno!
Sinceramente l’ho preso di questo litraggio perchè già così ho fatto una gran fatica a portarlo in casa sistemarlo. Al momento più di così non mi è proprio possibile.
Ho messo l’acqua del rubinetto e allego le analisi che ho scaricato dal sito dell’azienda locale.
Allego le foto delle piantine, il commesso mi ha detto di “legarle al legno. Io ho provato ad incastrarle ma forse non ho capito come…
la ghiaia è stata lavata a lungo e il legno bollito diverse ore.
Il pesce ha la pinna dorsale danneggiata da una manipolazione maldestra di diverso tempo fa
Che altre piante potrei mettere? Mi piacerebbe creare un’area sulla destra dove il pesce si possa nascondere.
Andrò a prendere spunto dalla sezione sui pesci rossi
Sinceramente l’ho preso di questo litraggio perchè già così ho fatto una gran fatica a portarlo in casa sistemarlo. Al momento più di così non mi è proprio possibile.
Ho messo l’acqua del rubinetto e allego le analisi che ho scaricato dal sito dell’azienda locale.
Allego le foto delle piantine, il commesso mi ha detto di “legarle al legno. Io ho provato ad incastrarle ma forse non ho capito come…
la ghiaia è stata lavata a lungo e il legno bollito diverse ore.
Il pesce ha la pinna dorsale danneggiata da una manipolazione maldestra di diverso tempo fa

Che altre piante potrei mettere? Mi piacerebbe creare un’area sulla destra dove il pesce si possa nascondere.
Andrò a prendere spunto dalla sezione sui pesci rossi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per oranda
La pianta a sinistra non la riconosco mentre a destra sembra del pothos. Ti ha detto i nomi? aggiungerei sicuramente delle altre rapide
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17576
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per oranda
Roby gli occhiali

Sono due Anubias e un Microsorum varietà Windelow se non sbaglio.
Mi sembra che le hai già fissate bene, col tempo le radici si attaccano al legno, se invece vengono su a galla puoi legarle con del filo di cotone o del filo da pesca.
Per fare una zona dove il pesce può nascondersi potresti mettere della Vallisneria per esempio, in genere resiste ai Carassi

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
E riempi pure l'acquario fino alla cornice

Puoi mettere anche dell'Egeria densa.
- Agnes
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 25/05/21, 7:35
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per oranda
Le foglie di Anubis e pothos però si assomigliano... Stavo già per chiedere se il pothos può vivere sommerso.
Egeria densa ed elodea densa è la stessa cosa?
Ho visto anche ceratophillum che mi sembra bello morbidoso.. che dici?
Avevo lasciato un paio di cm perché per mettere le cose infilo le braccia e se è colmo poi straborda, ma quando ho finito di allestire sicuramente la riempio ancora.
I vari elementi del filtro vanno cambiati secondo la tabellina nelle istruzioni? Sostanzialmente quasi ogni mese e i cannolicchi ogni 6 mesi.
Egeria densa ed elodea densa è la stessa cosa?
Ho visto anche ceratophillum che mi sembra bello morbidoso.. che dici?
Avevo lasciato un paio di cm perché per mettere le cose infilo le braccia e se è colmo poi straborda, ma quando ho finito di allestire sicuramente la riempio ancora.
I vari elementi del filtro vanno cambiati secondo la tabellina nelle istruzioni? Sostanzialmente quasi ogni mese e i cannolicchi ogni 6 mesi.
- Duca77
- Messaggi: 8499
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per oranda
I cannolicchi non vanno mai toccati, altrimenti ti ricomincia il ciclo dell'azoto e devi rifare maturare il filtro
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti