Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
marioceppi

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera e sabbia beige
- Flora: Anubia Bartieri nana; Micrososros Pteropus; Riccia Fluitans; Limnobium Laevigatum e Vesicularia
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marioceppi » 31/05/2021, 17:02
Nuovo arrivo Oz, da ieri pomeriggio, sta nell'acquario preparato per lui con alcuni Pangio, un nano cube Dennerle da 30l.
Oggi, mentre lo fotografavo, ho notato qualcosa che non mi torna, una patina sull'occhio e sulla bocca. Che vi sembra?
Allego foto e valori acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marioceppi
-
famonaco2

- Messaggi: 400
- Messaggi: 400
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di famonaco2 » 31/05/2021, 17:08
Allora, tenendo conto che questi test tetra a striscette non sono per niente affidabili, intanto il pH va abbassato a 6.8-9, poi le durezze vanno abbassate per poter abbassare pH dovrebbero essere intorno a 2-3, con che acqua hai riempito? filtro?se si hai fatto maturare? fai foto ingrandita dell'acquario? per l'occhio potrebbe essere semplice pigmentazione

famonaco2
-
marioceppi

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera e sabbia beige
- Flora: Anubia Bartieri nana; Micrososros Pteropus; Riccia Fluitans; Limnobium Laevigatum e Vesicularia
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marioceppi » 31/05/2021, 18:44
famonaco2 ha scritto: ↑31/05/2021, 17:08
Allora, tenendo conto che questi test tetra a striscette non sono per niente affidabili, intanto il pH va abbassato a 6.8-9, poi le durezze vanno abbassate per poter abbassare pH dovrebbero essere intorno a 2-3, con che acqua hai riempito? filtro?se si hai fatto maturare? fai foto ingrandita dell'acquario? per l'occhio potrebbe essere semplice pigmentazione
Intanto grazie per la risposta, temo che i valori, che andranno modificati, purtroppo c'entrino poco... diciamo che è una fregatura visto che è stato acquistato ieri sera.
Ovviamente ho fatto maturare e l'acqua è composta da circa 28l di Sant'Anna e la rimanente rubinetto. Temo non sia pigmentazione perché la roba bianca è anche sulla bocca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marioceppi
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 31/05/2021, 18:54
marioceppi ha scritto: ↑31/05/2021, 17:02
per lui con alcuni Pangio,
Credo che un 30 Lt non vada bene per i pangio, quando crescono superano i 10 cm
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Fiamma (31/05/2021, 23:11)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
marioceppi

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera e sabbia beige
- Flora: Anubia Bartieri nana; Micrososros Pteropus; Riccia Fluitans; Limnobium Laevigatum e Vesicularia
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marioceppi » 31/05/2021, 19:04
Duca77 ha scritto: ↑31/05/2021, 18:54
marioceppi ha scritto: ↑31/05/2021, 17:02
per lui con alcuni Pangio,
Credo che un 30 Lt non vada bene per i pangio, quando crescono superano i 10 cm
Per ora quello non è il problema, lo risolverò in seguito, ho ancora qualche mese, ora il problema è il Betta arrivato ieri. Come lo risolvo?
marioceppi
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 31/05/2021, 19:11
marioceppi ha scritto: ↑31/05/2021, 19:04
ora il problema è il Betta arrivato ieri. Come lo risolvo?
Chiediamo l'aiuto da casa @
Starman @
Gioele
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- marioceppi (31/05/2021, 19:48)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
marioceppi

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera e sabbia beige
- Flora: Anubia Bartieri nana; Micrososros Pteropus; Riccia Fluitans; Limnobium Laevigatum e Vesicularia
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marioceppi » 31/05/2021, 19:47
Duca77 ha scritto: ↑31/05/2021, 19:11
marioceppi ha scritto: ↑31/05/2021, 19:04
ora il problema è il Betta arrivato ieri. Come lo risolvo?
Chiediamo l'aiuto da casa @
Starman @
Gioele
Grazie
marioceppi
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 31/05/2021, 19:53
marioceppi ha scritto: ↑31/05/2021, 19:04
Duca77 ha scritto: ↑31/05/2021, 18:54
marioceppi ha scritto: ↑31/05/2021, 17:02
per lui con alcuni Pangio,
Credo che un 30 Lt non vada bene per i pangio, quando crescono superano i 10 cm
Per ora quello non è il problema, lo risolverò in seguito, ho ancora qualche mese, ora il problema è il Betta arrivato ieri. Come lo risolvo?
bello! è un dumbo?
come lo risolvi.
preso per corrispondenza?
in tal caso risolvi che la prossima volta lo prendi in presenza.
ora lo lascerei così e se è robusto campa

riccardo269
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 31/05/2021, 20:01
Ciao @
marioceppi
Direi una brutta batteriosi
Hai del minocin a casa?
Nel frattempo lo isolerei in una vaschetta con acqua dell'acquario e 3g/l di sale(meglio se non iodato)
Cambi del 20% giornalieri sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
- Starman (31/05/2021, 20:26) • Duca77 (31/05/2021, 20:49)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
marioceppi

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera e sabbia beige
- Flora: Anubia Bartieri nana; Micrososros Pteropus; Riccia Fluitans; Limnobium Laevigatum e Vesicularia
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marioceppi » 31/05/2021, 20:15
Minocin che dosi? Augmentin andrebbe bene?
marioceppi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Jei e 17 ospiti